Home Notizie Paola dona un rene al figlio Lelio per salvarlo dalla dialisi cronica: un gesto di grande sacrificio
Notizie

Paola dona un rene al figlio Lelio per salvarlo dalla dialisi cronica: un gesto di grande sacrificio

Share
Share

La lotta contro una malattia renale grave spinge una madre di Cisterna a compiere una scelta che coinvolge tutta la famiglia e segna una svolta decisiva nella vita del figlio malato. Paola ha deciso di donare un rene a Lelio, un giovane di 22 anni affetto da glomerulonefrite mesangiale igm, per ridargli speranza e liberarlo dalla dialisi quotidiana.

La malattia che ha cambiato la vita di lelio

Lelio Giaccherini è cresciuto con una diagnosi difficile, quella di glomerulonefrite mesangiale igm. Questa patologia si caratterizza per l’accumulo di immunoglobuline M nel mesangio renale, una parte del glomerulo che si occupa della filtrazione nei reni. La presenza di queste proteine provoca infiammazioni che nel tempo possono compromettere la funzione renale fino a causare un’insufficienza cronica. A 22 anni il problema si è acuito, portando Lelio a sottoporsi a dialisi, un trattamento che comporta grosse limitazioni nella vita quotidiana.

Difficoltà durante il decorso della malattia

Il decorso della malattia si è complicato anche a causa di eventi pratici, come il guasto dell’ascensore nel palazzo dove abita, che gli ha reso difficile muoversi, bloccandolo in casa durante i mesi estivi più caldi. La dialisi rappresenta un appoggio, ma non è una soluzione definitiva. Lelio vive con la costante preoccupazione che il suo rene smetta di funzionare, incapace di recuperare indipendenza e serenità.

Per la famiglia c’è stato un accumulo di ansie e frustrazioni, ma anche un sentimento forte legato alla volontà di migliorare la qualità della vita di Lelio. Lo sappiamo, affrontare una malattia cronica mette a dura prova la quotidianità di un intero nucleo familiare.

La decisione di paola: donare un rene per salvare lelio

Paola Giaccherini, madre di Lelio, ha preso una decisione che ha cambiato il destino della sua famiglia. Dopo aver visto il figlio lottare per anni con questa malattia, ha scelto di diventare donatrice vivente e donargli uno dei suoi reni. Un gesto che non si è fermato all’impulso emotivo, ma che ha richiesto un percorso di esami clinici, visite specialistiche, appuntamenti con psicologi e valutazioni approfondite in ospedale.

La compatibilità tra Paola e Lelio è risultata altissima, un dettaglio che ha impressionato i medici e che raramente si riscontra con questa precisione, quasi come se fossero quasi “cloni” l’uno dell’altra dal punto di vista immunologico. Questo ha permesso di procedere con più serenità verso l’intervento.

LEGGI ANCHE
mostra fotografica di carlo picone da priverno in argentina: un ponte culturale tra due continenti

Il cammino è stato lungo e scandito da momenti di attesa e tensione, soprattutto in vista dell’ultimo passaggio burocratico e legale: la decisione finale spettava a un giudice, chiamato a verificare che Paola non si ritirasse dall’impegno preso. Lei però si è dimostrata ferma e determinata.

Il giorno dell’intervento e la nuova vita di lelio

Il 22 luglio scorso è stato il giorno scelto per l’operazione: mentre Paola entrava in sala operatoria, l’edicola di famiglia a piazza Buozzi, Cisterna, rimaneva chiusa. Lì, Paola e Lelio sono ben conosciuti, e tanti cittadini hanno seguito con apprensione le notizie. La compagna di Lelio ha fornito aggiornamenti, raccontando che l’operazione è andata bene.

Il rene donato da Paola ha iniziato a funzionare immediatamente, segnale della perfetta riuscita del trapianto. Paola è tornata a casa, ma Lelio dovrà rimanere qualche giorno in ospedale per completare i controlli e adattarsi alla nuova condizione. Questa mamma ha dato al figlio non solo un organo, ma la possibilità di condurre una vita diversa, meno vincolata ai macchinari.

Un simbolo di amore e resistenza

Il racconto della loro esperienza è diventato un simbolo per chiunque affronti problemi simili, un esempio concreto di amore e di resistenza di fronte alle difficoltà che la malattia impone. La speranza è che storie come questa possano diffondere consapevolezza e invogliare ad affrontare con coraggio percorsi complessi come quello del trapianto da donatore vivente.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001