Home Notizie Paola Minaccioni porta a roma lo spettacolo su Anna Magnani con poesie, video e musica dal vivo
Notizie

Paola Minaccioni porta a roma lo spettacolo su Anna Magnani con poesie, video e musica dal vivo

Share
Share

Lo spettacolo “Paola racconta Anna” arriva a Roma il 25 luglio 2025, all’interno della rassegna Concerti nel Parco alla Casa del Jazz. La protagonista Paola Minaccioni dà vita a un viaggio attraverso la figura di Anna Magnani, una delle attrici più celebri del cinema italiano. Il racconto si sviluppa tra estratti teatrali, poesie, canzoni e filmati d’epoca che disegnano la complessità e la forza di questa icona romana.

Un omaggio a anna magnani tra teatro, letteratura e musica

Paola Minaccioni, attrice e conduttrice radiofonica, interpreta un progetto che raccoglie parole scritte da grandi autori e le mette in scena per raccontare la vita e la personalità di anna magnani. Non si tratta di una semplice biografia ma di un percorso espresso attraverso emozioni e stati d’animo. A curare i testi è Elisabetta Fiorito, giornalista e drammaturga, che ha selezionato componimenti e scritti capaci di restituire l’essenza del periodo storico e della natura umana di Magnani.

Gli interventi teatrali si interfacciano con materiali audiovisivi tratti dai film dell’attrice, disegnando così un quadro vivido e intenso. Attraverso questa miscela, il pubblico può immergersi nel clima in cui anna magnani ha vissuto e lavorato, con riferimenti alle sue passioni, al carattere forte e alla capacità di esprimere amore in modo intenso.

Le testimonianze di poeti e artisti che raccontano anna magnani

Nel repertorio dello spettacolo trovano spazio poesie di Pierpaolo Pasolini, Giuseppe Gioachino Belli, Mauro Marè, Sara Kane e Rodrigo Garcia. Questi autori affrontano temi come la romanità, la condizione femminile, l’amore e la lotta interiore, tutti collegati alla figura di anna magnani. A impreziosire la narrazione ci sono anche brani musicali firmati da Gabriella Ferri e alcune interpretazioni cantate dalla stessa Magnani.

Questi materiali mostrano i molteplici aspetti di anna magnani, dal temperamento irruento alla dolcezza materna, passando per la forza espressiva che ha segnato il cinema italiano. La voce degli amici e di chi l’ha conosciuta direttamente, come Pierpaolo Pasolini, offre un punto di vista autentico, espressione di un’epoca e di un contesto culturale in cui la diva si è imposta.

Musica dal vivo e compagni di scena: la colonna sonora dello spettacolo

La parte musicale è affidata a Valerio Guaraldi, autore delle musiche originali, che accompagna paola minaccioni insieme a un trio formato da Claudio Giusti al sassofono, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria. L’interazione tra recitazione e musica dal vivo rende lo spettacolo dinamico e coinvolgente.

LEGGI ANCHE
Diciannove appuntamenti per scoprire la pizzica e i suoni salentini con la notte della taranta 2025

Gli arrangiamenti puntano a sottolineare ogni passaggio emotivo del racconto senza sovrastarlo, anzi completandolo con suoni calibrati e intensi. La scelta di membri che suonano strumenti a fiato, corda e percussioni permette un tessuto sonoro vario, capace di calare lo spettatore nell’atmosfera di Roma e degli anni ’40 e ’50, quando anna magnani dominava la scena.

Paola minaccioni, l’interprete che ha ricevuto il premio anna magnani

Paola Minaccioni porta sul palco un lavoro che testimonia un legame stretto con la figura di anna magnani. L’attrice ha ricevuto nel 2021 il premio dedicato alla diva, sottolineando così un riconoscimento formale del suo impegno artistico nell’onorarne la memoria. Con questa esperienza, minaccioni alterna momenti di comicità a sprazzi di intensità drammatica, proprio come faceva magnani nei suoi ruoli.

Il progetto racconta non solo una donna famosa ma un simbolo della cultura romana e italiana, capace di incantare con la sua voce roca e la sua gestualità decisa. Portare questo spettacolo a roma, nella cornice della casa del jazz, significa far rivivere una storia lontana ma ancora viva nel cuore della città.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001