Home Notizie Paolo sorrentino protagonista al ventotene film festival con premiazione e incontro esclusivo
Notizie

Paolo sorrentino protagonista al ventotene film festival con premiazione e incontro esclusivo

Share
Share

Il 26 luglio Ventotene ospita un evento di rilievo per il mondo del cinema italiano e internazionale: Paolo Sorrentino, regista premio Oscar, sarà il protagonista della serata inaugurale del Ventotene Film Festival. L’appuntamento anticipa la sua partecipazione alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, dove presenterà in concorso il film La grazia. Il festival, giunto alla 30ª edizione, si conferma come un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori, offrendo incontri, premi e una rinnovata programmazione per il pubblico di quest’anno.

La serata del 26 luglio e il premio all’eccellenza internazionale

Il Ventotene Film Festival apre la sua trentesima edizione con un momento di grande attenzione nei confronti di Paolo Sorrentino. Il regista sarà insignito del Premio Ventotene Film Festival all’Eccellenza Internazionale, riconoscimento destinato a chi ha segnato in modo significativo il campo cinematografico su scala globale. L’incarico degli organizzatori è stato chiaro: valorizzare la figura di un autore capace di portare il cinema italiano a livelli di visibilità e prestigio mondiali anche grazie a opere dallo stile riconoscibile e profondo.

Incontro esclusivo con federico pontiggia

Oltre alla consegna del premio, Sorrentino terrà un incontro con il critico cinematografico Federico Pontiggia. L’incontro sarà una conversazione intima e approfondita in cui si parlerà del suo percorso artistico e del nuovo film La grazia, che sarà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, aprendo la sezione principale in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Questo momento rappresenta un’occasione rara per il pubblico presente, per capire da vicino la mente creativa dietro alcune tra le pellicole più apprezzate degli ultimi anni.

Il ruolo di ventotene come luogo di cultura e cinema

Ventotene, isola dal fascino storico e naturale, diventa per l’estate 2025 uno spazio dedicato al cinema e alla cultura audiovisiva. Il film festival, nato e diretto da Loredana Commonara, si propone di richiamare non solo il pubblico locale ma anche numerosi professionisti del cinema e appassionati, con programmi che promettono di coprire ambiti diversi: dal cinema d’autore fino alle masterclass e proiezioni con ospiti internazionali.

La scelta di Ventotene non è casuale: l’isola offre un contesto unico, che unisce bellezza e isolamento, elementi ideali per una grande kermesse che vuole riflettere e premiare la creatività artistica. Il festival inoltre gode del supporto del ministero della Cultura attraverso la Direzione generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Lazio e del Comune di Ventotene, tutti attori principali che ne assicurano la continuità e l’organizzazione di eventi di rilievo.

La visione di loredana commonara e i progetti per il trentennale

Loredana Commonara, fondatrice e direttrice del festival, esprime un particolare entusiasmo per la presenza di Paolo Sorrentino, sottolineando il valore artistico e l’impatto duraturo del suo lavoro sul cinema contemporaneo. La sua dichiarazione sottolinea come la carriera del regista rappresenti un esempio di capacità di coniugare poesia e arte visiva, qualità che il festival vuole celebrare proprio nel suo trentennale.

LEGGI ANCHE
Crollo del tetto in un ristorante di Terracina, una donna di 30 anni muore e diversi feriti

30ª edizione ricca di eventi

La 30ª edizione del Ventotene Film Festival segna così un passaggio importante. Non si limita alla semplice programmazione di film ma si arricchisce di incontri, premi e masterclass, andando a comporre un calendario che invita a riflettere sulle molteplici declinazioni del cinema oggi. Il progetto prevede un autunno ricco, con ulteriori iniziative che si estendono oltre la stagione estiva, confermando l’importanza acquisita dalla manifestazione nell’ambito culturale italiano.

Il sostegno istituzionale e le collaborazioni con italy for movies

Il Ventotene Film Festival si avvale di una rete di collaborazione che va oltre i confini locali. Il sostegno arrivato dal ministero della Cultura e dalle istituzioni regionali e comunali è fondamentale per garantire un evento di qualità. Ma non è tutto: la partnership con Italy for Movies, il portale dedicato alle location e agli incentivi per la produzione cinematografica, rafforza l’aspetto tecnico e logistico.

Italy for Movies, nato da Cinecittà insieme alle Film Commissions italiane, offre un contributo concreto nel promuovere le location italiane e nel facilitare la realizzazione di produzioni nazionali e internazionali. Questo legame conferma la volontà del Ventotene Film Festival di inserirsi con forza nella scena cinematografica nazionale, proponendosi come luogo di scambio e confronto tra professionisti, e dando visibilità anche alle potenzialità offerte dall’Italia come set naturale per le riprese.

Il festival di Ventotene quindi si presenta come un evento che intreccia talento, luogo e realtà produttive, confermandosi appuntamento importante nel calendario degli eventi culturali estivi italiani.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001