Il Plus Volleyball Sabaudia ha rafforzato il suo roster in vista della serie A3 2025 con l’ingaggio di Alessandro Stufano, centrale classe 2002. Il giovane talento barese porta con sé esperienza e determinazione dopo la stagione trascorsa con la Domotek Reggio Calabria. La formazione pontina, guidata da coach Stefano Beltrame, punta a disputare un campionato combattuto e ricco di stimoli, mostrando ambizioni chiare e voglia di crescere.
Alessandro Stufano nasce a Bari il 20 dicembre 2002 e misura 198 centimetri. Cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Bari, ha costruito il suo percorso sportivo puntando soprattutto sulla solidità difensiva e sulla capacità di attacco da centrale. Stufano arriva a Sabaudia dopo aver maturato esperienza in serie A3 con la maglia della Domotek Reggio Calabria, dove ha potuto confrontarsi con livelli di gioco elevati e situazioni di pressione.
Il centrale si presenta come un atleta determinato, con idee chiare e la voglia di migliorare costantemente. Lo sappiamo, il lavoro quotidiano è il suo punto fermo, un approccio che conferma anche nelle sue dichiarazioni dopo aver firmato con il Plus Volleyball Sabaudia. Il club pontino rappresenta per lui un’occasione da non perdere, un ambiente dove impegnarsi per raggiungere obiettivi ambiziosi senza mai perdere la concentrazione sui dettagli tecnici e tattici.
Interrogato sulle aspettative per la prossima stagione, Stufano ha sottolineato la sua attenzione al rendimento personale e la convinzione che la dedizione prima o poi dia i suoi frutti. Al centro delle sue motivazioni c’è l’ambizione percepita subito entrando in contatto con la dirigenza e l’intero ambiente sabaudiese. La squadra, infatti, è composta da atleti che condividono la stessa voglia di lavorare con impegno e la stessa determinazione a dare il massimo per il gruppo.
Il centrale ha apprezzato l’atmosfera seria e professionale del club, che punta alla crescita collettiva e al raggiungimento di risultati attraverso il sacrificio e unione di intenti. Oltre all’aspetto tecnico, l’ambiente umano sembra avere pesato molto nella sua decisione. L’idea di far parte di un gruppo coeso, pronto a confrontarsi con avversari forti e a riflettere il valore del lavoro di squadra, lo ha convinto a sposare questo progetto.
Stufano pone l’accento anche sul girone sud del campionato di serie A3, che conosce bene e apprezza per il suo tasso agonistico e il clima che si respira durante le partite. Giocare in un contesto così caldo e appassionato rappresenta per lui una sfida carica di significato, capace di alimentare l’energia e la voglia di competere al massimo.
Dal punto di vista tattico, il centrale barese è consapevole che il livello della competizione richiede attenzione e grinta. Come lo stesso ha detto, in campo non si risparmia mai e dà tutto quello che ha, anche se fuori dal campo mantiene un atteggiamento pacato e tranquillo. Questo equilibrio tra calma e determinazione spesso aiuta a gestire le fasi difficili della gara e a risultare un punto di riferimento per i compagni.
L’inserimento di Alessandro Stufano si somma alle firme già ufficializzate dal Plus Volleyball Sabaudia per la stagione 2025. Il palleggiatore Gabriele Mariani, gli schiacciatori Rocco Panciocco e Marco Soncini, il centrale Enrico Pilotto arricchiscono un gruppo già coeso. Gli atleti confermati sono Samuel Onwuelo, opposto dalla buona forza offensiva, e il libero Andrea Rondoni, specialista della difesa.
La scelta di puntare su giovani come Stufano evidenzia la volontà del club pontino di costruire una squadra che si sviluppi sul talento, la voglia di emergere e la capacità di adattarsi alle situazioni di gioco. La rosa è ben bilanciata con elementi che combinano esperienza e freschezza atletica. I contendenti al titolo in serie A3 trovano in Sabaudia un avversario preparato e motivato, capace di dare battaglia per tutta la stagione.
Questa stagione di serie A3 vedrà quindi il Plus Volleyball Sabaudia impegnato a sfruttare le qualità di nuovi arrivati come Stufano e l’affiatamento di chi ha già dato ottimi segnali nello scorso campionato. A giocare un ruolo importante sarà la chimica del gruppo, elemento che la squadra ha iniziato a consolidare fin dal ritiro precampionato. Ogni partita racconterà come questa unione si tradurrà in risultati sul campo.
Joe Bonamassa torna in Italia per un concerto atteso dai fan della chitarra blues. Il…
Latina è tra i comuni del Lazio selezionati per accedere a un contributo regionale destinato…
Il quadro delle iscrizioni scolastiche a Latina presenta segnali di contrazione. Il calo demografico, che…
Lo spettacolo "pierino e il lupo e altre storie" debutta il 18 luglio alla casa…
Il Frosinone calcio è vicino a chiudere per il terzino sinistro Niccolò Corrado, giovane talento…
Un uomo di 34 anni originario di Ferentino è stato fermato nella notte a Terracina…