Pontinia ha definito nuove regole per l’occupazione del suolo pubblico da parte delle attività commerciali, in particolare per il periodo della festa di sant’anna e per l’intera estate fino a settembre. La decisione, presa dalla giunta comunale, nasce dall’esigenza di dare un quadro chiaro e condiviso su come gestire gli spazi pubblici messi a disposizione di negozi e ristoranti. L’assessore Giovanni Bottoni ha guidato l’iniziativa, nata da un confronto con i commercianti, con l’obiettivo di facilitare le procedure e supportare le attività del centro cittadino.
Dal 24 al 27 luglio, durante la festa di sant’anna, le attività commerciali di Pontinia potranno occupare spazi pubblici per allestire tavoli, esposizioni o servizi, secondo modalità stabilite dalla nuova delibera. Il provvedimento nasce da un dialogo diretto con i negozianti, voluto dall’assessore ing. Bottoni insieme al presidente della commissione attività produttive, Valterino Battisti. Questo confronto ha permesso di raccogliere osservazioni pratiche e individuare soluzioni utili anche per il resto dell’estate.
Il documento approvato prende spunto dalle norme nazionali post pandemia che autorizzano l’occupazione di suoli pubblici già concessa nei mesi di emergenza, prorogandola o ampliandola fino al 30 settembre 2025. Le attività possono dunque avanzare richiesta presentando una domanda, allegando una planimetria precisa degli spazi occupati e comprovando il pagamento delle tariffe comunali. Il rilascio dell’autorizzazione avverrà in tempi rapidi, favorendo così una rapida organizzazione delle attività stesse. La misura intende supportare i commercianti, offrendo loro spazi maggiori per esporre merci o accogliere clienti, adattandosi alle esigenze del periodo estivo, generalmente caratterizzato da una maggiore affluenza.
Una delle novità più rilevanti è la creazione di un’isola pedonale nel cuore del centro storico, attiva dal venerdì sera fino a domenica notte fino al 7 settembre 2025. Questa scelta interessa piazza indipendenza e alcune vie principali limitrofe: viale Italia fino all’incrocio con via Fedor von Donat, via C. Battisti fino a via F. Corridoni e via XXIV maggio fino a via Mameli. In questa area, i commercianti potranno occupare l’intera superficie del marciapiede antistante le proprie attività ma anche lo spazio davanti alle attività vicine che danno consenso.
Per l’organizzazione della festa di sant’anna, oltre all’isola pedonale, resta però ferma l’esigenza di mantenere libere le vie di fuga previste dal piano di sicurezza, evitando così disagi. Le occupazioni negli spazi non pedonali dovranno rispettare le norme del codice della strada riguardo al passaggio pedonale minimo. In sintesi, l’isola pedonale creerà un’area dedicata al passeggio e all’intrattenimento, offrendo alle attività commerciali più visibilità e spazio per lavorare con tranquillità in sicurezza.
La delibera comunale ha inoltre stabilito che il pagamento per l’occupazione della sede pubblica sarà proporzionato alle ore effettive in cui lo spazio viene impegnato. Le domande dovranno essere corredate da documentazione dettagliata, incluse planimetrie chiare e precise sul periodo di utilizzo richiesto. Questo sistema mira a garantire trasparenza e correttezza nel rilascio delle autorizzazioni e nel calcolo dei costi per le attività.
L’assessore Bottoni ha voluto ringraziare i commercianti per l’impegno e la partecipazione durante il confronto, definendolo determinante per la definizione delle nuove regole. Si prevede di coinvolgerli ancora in futuro, insieme alle associazioni di settore, per aggiornare ulteriormente il regolamento comunale. Questo aggiornamento sarà volto a rendere stabili alcune delle misure temporanee ora in vigore, rispettando però sempre le norme sul decoro urbano e la sicurezza stradale.
L’insieme di queste decisioni testimonia uno sforzo amministrativo volto a migliorare la vivibilità del centro di Pontinia, favorendo le attività economiche e facilitando spazi pubblici più ampi e condivisi, nel segno dell’attenzione alle esigenze dei cittadini e degli operatori commerciali.
Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…
Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…
Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…
Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…
La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…
La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…