Categories: Notizie

Presentato il programma del 30° festival internazionale severino gazzelloni a roccasecca, un’edizione ricca di eventi musicali

A roccasecca si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica con il trentesimo festival internazionale severino gazzelloni. La manifestazione, giunta a un traguardo importante, propone un calendario di appuntamenti che rispecchiano la qualità artistica e il legame con il territorio. Dalle vie del centro storico ai luoghi simbolici della zona, il festival si sviluppa su più settimane con concerti e performance dedicate a vari generi musicali, coinvolgendo artisti di rilievo e giovani talenti.

Riflessioni sulla direzione artistica e la presenza delle istituzioni

Durante la presentazione in sala san tommaso, il direttore della rassegna giuseppina iannotta ha sottolineato come il programma punti a valorizzare il talento musicale, senza escludere contaminazioni di altri linguaggi artistici. Ha ricordato l’importanza di questa edizione, che celebra i trenta anni di vita del festival, confermando l’attenzione verso un cartellone di rilievo.

L’assessore alla cultura di roccasecca, valentina chianta, ha evidenziato che la manifestazione va oltre la sola musica. Ha rimarcato la volontà di mettere in luce anche i paesaggi e gli ambienti locali, elementi che si integrano con le esibizioni e contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva. Questa visione amplia l’offerta del festival, coinvolgendo un pubblico più ampio e sensibile al territorio.

Il sindaco giuseppe sacco ha ringraziato pubblicamente gli sponsor pubblici e privati, rimarcando il loro contributo fondamentale per la riuscita della manifestazione. Ha definito il festival come un evento di grande rilievo che conferma roccasecca come città della musica, riconosciuta per la qualità e serietà delle proprie proposte culturali.

Il calendario degli eventi musicali tra agosto e novembre

L’avvio del festival è fissato per domenica 3 agosto alle 21 in via roma con il concerto di gala “note a margine”, dove il premio oscar nicola piovani si esibirà davanti al pubblico. L’apertura è segnata da una figura di spicco della musica italiana, segnale chiaro della qualità che caratterizzerà tutta l’edizione. Dopo questo debutto, il programma si sposta il 6 agosto alle 21,30 presso la torre civica di colle san magno con “jazz senza confini”, un evento dedicato al jazz e che vedrà all’opera il gruppo the breed line in collaborazione con l’accademia spazio arte.

La mattina del 10 agosto, alle 6, è il turno di un concerto all’alba davanti alla chiesa di san tommaso con la voce di micol arparock che accompagnerà gli spettatori in un’esperienza musicale fuori dal comune. Proseguendo col cartellone, mercoledì 13 agosto alle 21,30 in piazza risorgimento andrà in scena “fantasia veneziana” su iniziativa del comitato santa maria assunta. La varietà degli appuntamenti si estende fino a settembre, con il 6 alle 18 in chiesa santa maria delle grazie a caprile il concerto dedicato ai giovani talenti, curato dal liceo musicale “marconi” di latina e diretto da gianni cellucchi con flutensemble & cellos.

L’11 settembre alle 18,30 si svolgerà una parata e concerto della fanfara del 4° reggimento carabinieri a cavallo, nelle vie di via piave e piazza risorgimento, sotto la direzione del luogotenente fabio tassinari. L’evento chiuderà una serie di appuntamenti estremamente variegati. Il festival terminerà il 21 novembre alle 11 con il concerto commemorativo per il maestro severino gazzelloni a palazzo boncompagni, presentato dal duo ludovici-ronci e da francesco lopopolo alle percussioni.

Il gesto musicale che ha accompagnato la conferenza stampa

Al momento della presentazione ha preso vita un concerto esibizione del coro res musica, diretto dal maestro marco evangelista. Il coro festeggia i trent’anni di attività e rappresenta un elemento centrale dell’offerta culturale di roccasecca. La performance ha arricchito la conferenza, offrendo un esempio concreto del valore artistico presente nel territorio.

Le autorità intervenute si sono espresse con apprezzamento verso il coro e il suo direttore, riconoscendo il ruolo importante di questa realtà nel promuovere la musica e nel portare il nome di roccasecca negli appuntamenti culturali di rilievo. Il coro res musica continua a rappresentare un punto di riferimento per la città, contribuendo a fare del festival un’esperienza completa e articolata.

Clarissa Abile

Recent Posts

Centrodestra a confronto sui candidati per le prossime regionali tra Meloni, Tajani, Salvini e Lupi

Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…

10 minuti ago

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

14 minuti ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

16 minuti ago

M5s, pd e vincenzo de luca hanno definito un confronto programmatico per la campania 2025

L’incontro tra Giuseppe Conte del M5s, Elly Schlein del Pd e Vincenzo De Luca, governatore…

33 minuti ago

Sindaco di cori incontra i cittadini per fare il punto su scuola, sicurezza e lavori pubblici

Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha convocato una assemblea pubblica per giovedì…

1 ora ago

Dramma al largo: esperto sub trovato morto con la muta sotto costa dopo un malore sospetto

Una mattinata che si annunciava tranquilla si è trasformata in tragedia per gli amanti del…

2 ore ago