Nel pomeriggio del 26 aprile 2025, un principio di incendio ha coinvolto un’auto lungo la superstrada ferentino–sora, nel tratto in direzione di sora poco prima dell’uscita per veroli. L’episodio ha provocato momenti di tensione tra gli automobilisti e rallentamenti significativi alla circolazione. Carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità per limitare i danni e riportare la situazione alla normalità.
Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di ferentino e i vigili del fuoco dal distaccamento di sora. Gli operatori hanno lavorato sul rogo con idranti e attrezzature specifiche per domare le fiamme in pochi minuti. Dopo lo spegnimento, l’area è stata messa in sicurezza per evitare riaccensioni o altri rischi per i passanti.
I militari dell’arma hanno coordinato la gestione del traffico, indirizzando le auto in modo da evitare problemi maggiori e ridurre le code sulle carreggiate. La visibilità, compromessa dal fumo sollevato dal rogo, ha complicato le operazioni in strada. Per questo la polizia locale ha invitato i conducenti a procedere con prudenza.
Attorno alle 16:30, una vettura in transito sulla superstrada ha preso fuoco nel vano motore. Il conducente, notando subito il problema, ha fermato la macchina e ha accostato con prontezza nella corsia di emergenza. È riuscito a evitare che le fiamme si estendessero alla carrozzeria e all’abitacolo, limitando i danni al solo motore. La colonna di fumo bianco che si è alzata dalla vettura ha nhanhiamato l’attenzione degli altri conducenti.
L’origine dell’incendio pare legata a un guasto meccanico, forse un corto circuito o una perdita di liquidi infiammabili all’interno del motore. Non si registrano feriti né persone in pericolo. L’intervento tempestivo del guidatore ha impedito conseguenze peggiori.
L’incidente ha prodotto rallentamenti nel flusso veicolare su un tratto già trafficato nel pomeriggio. Molti automobilisti sono rimasti bloccati in coda per circa un’ora, con disagi soprattutto per chi doveva raggiungere veroli e le località limitrofe. Alcuni conducenti hanno segnalato momenti di confusione, legati alla ridotta visibilità e alla mancanza di informazioni tempestive.
In attesa della rimozione del veicolo danneggiato e del ripristino completo della carreggiata, il traffico ha subito deviazioni limitate ma necessarie. La prontezza delle forze dell’ordine ha contenuto invece i possibili disordini sulla superstrada. Resta ora da accertare con dettagli le cause esatte del guasto meccanico che ha dato origine al principio di incendio.
Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…
La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…
A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…
L’incontro tra Giuseppe Conte del M5s, Elly Schlein del Pd e Vincenzo De Luca, governatore…
Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha convocato una assemblea pubblica per giovedì…
Una mattinata che si annunciava tranquilla si è trasformata in tragedia per gli amanti del…