Categories: Notizie

Raccolta straordinaria rifiuti a roma il 12 e 13 luglio con ama e tgr lazio rai

Sabato 12 e domenica 13 luglio a Roma si svolge una nuova edizione della campagna “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”. L’iniziativa riguarda la raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, pensata per coinvolgere i cittadini in un gesto concreto di attenzione all’ambiente. Ama spa, in collaborazione con il TGR Lazio Rai, attiva 19 postazioni distribuite in più municipi della città, affiancate dai centri di raccolta fissi aperti regolarmente. Tutti i dettagli sui punti di conferimento e gli orari sono consultabili sui canali ufficiali dell’azienda.

Postazioni dedicate e materiali accettati nelle giornate di sabato 12 luglio

Per la mattinata di sabato 12 luglio sono state allestite sei “postazioni light” nelle zone dei municipi III, VII, VIII, X, XI e XIII. Questi punti raccolgono rifiuti ingombranti come mobili o grandi contenitori, legno, RAEE , oltre a sfalci e potature provenienti da giardini o aree verdi. Un aspetto particolare riguarda anche la raccolta di abiti usati, tessuti e accessori d’abbigliamento. Si possono consegnare vestiti, cappotti, ma anche stoffe, coperte, tende e persino scarpe, borse, zaini, sciarpe e guanti.

Il destino del materiale tessile

Il materiale tessile in buono stato riceverà una seconda vita tramite la vendita nei mercati dell’usato del territorio. Invece, i tessuti non più adeguati per essere indossati verranno sottoposti a processi di riciclo per trasformarsi in materie prime riutilizzabili come pezzame o filati. Questa accortezza fa parte di un progetto più ampio per evitare lo spreco e contenere il più possibile l’impatto ambientale.

Domenica 13 luglio raccolta estesa ai municipi pari con 12 postazioni

Domenica 13 luglio l’attività si allarga a tutti i municipi con numerazione pari e si aggiunge anche il municipio V. Sono previste 12 postazioni di conferimento per rifiuti ingombranti e speciali che rimarranno operative nella stessa fascia oraria, dalle 8 alle 12.30. Questa direzione favorisce l’ampliamento della partecipazione per un numero maggiore di residenti di Roma, offrendo la possibilità di conferire i rifiuti direttamente vicino a casa.

Differenziazione dei rifiuti in loco

Le postazioni sono attrezzate per separare già in loco i rifiuti in base alla categoria merceologica. Si distingue tra legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE e così via. La differenziazione al momento del conferimento agevola il successivo percorso di recupero e trattamento, mantenendo una gestione ordinata sia dei materiali che del flusso dei rifiuti.

Modalità di accesso e informazioni utili per utenti e cittadini

Le postazioni di raccolta saranno operative sia sabato che domenica nella fascia oraria mattutina che va dalle 8 alle 12.30. I centri di raccolta fissi di Ama rimarranno aperti regolarmente, consentendo ai cittadini di affidare rifiuti anche in tempi diversi rispetto alle giornate straordinarie del fine settimana. Per facilitare l’accesso alle informazioni, Ama offre diversi strumenti digitali.

Sul sito www.amaroma.it è disponibile una mappa interattiva con l’indicazione delle ecostazioni e tutti i dettagli sugli orari. Per chi preferisce, ci sono anche un canale WhatsApp dedicato, raggiungibile all’indirizzo www.amaroma.it/whatsapp/, e la pagina Instagram ufficiale @amaspaofficial. Questi strumenti permettono agli utenti di ottenere risposte rapide e indicazioni sulle modalità di conferimento. L’obiettivo è rendere semplice e comodo il gesto di riciclo anche a chi non è abituato a queste pratiche.

La raccolta di materiali speciali come i RAEE, i tessili e gli ingombranti risponde a una necessità crescente di canali più accessibili per la gestione dei rifiuti difficili da smaltire. La collaborazione tra Ama e TGR Lazio Rai serve anche a diffondere la conoscenza di queste attività, così da coinvolgere più persone e limitare l’abbandono illegale.

L’impegno di Ama sul territorio romano continua con queste giornate di raccolta puntuale, confermando l’attenzione verso la tutela ambientale e la promozione di comportamenti più consapevoli da parte di cittadini e amministrazioni locali. Saranno due mattinate intense, con l’accoglienza di numerosi materiali raccolti, pronti a essere avviati alle specifiche linee di recupero.

Monica Ghilocci

Recent Posts

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

5 minuti ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

17 minuti ago

La frase “lei non sa chi sono io” al centro dello scontro tra mauro corona e clemente mastella a benevento

L’episodio che ha portato allo scontro tra lo scrittore-alpinista mauro corona e il sindaco di…

36 minuti ago

Il nuovo Napoli punta su Lorenzo Lucca come prima alternativa a Lukaku tra le punte centrali

Il Napoli si prepara ad affrontare la nuova stagione puntando su Lorenzo Lucca come attaccante…

40 minuti ago

Convention politica della lega a castrocielo: focus su protezione civile e politiche abitative nel lazio

La giornata del 15 luglio 2025 ha ospitato a Corte Guadicciolo, nel comune di Castrocielo,…

47 minuti ago

Il divario tra le strutture ospedaliere pubbliche nel sistema sanitario italiano resta marcato tra nord e sud

L’ultimo report del ministero della Salute conferma un divario evidente nella distribuzione dei poli di…

49 minuti ago