Categories: Notizie

Roma capitale torna proprietaria del complesso immobiliare di viale palmiro togliatti: un investimento da 18,5 milioni per il rilancio economico

La giunta di roma capitale ha dato il via libera alla delibera che autorizza la riacquisizione del complesso immobiliare di viale palmiro togliatti 1280, sede storica del centro carni e del mercato all’ingrosso dei fiori. Questa operazione, dal valore di 18,5 milioni di euro, segna una tappa importante per la città. Roma torna infatti a detenere un’infrastruttura chiave per il sistema agroalimentare locale e per lo sviluppo economico e territoriale del territorio. Vediamo i dettagli di questa mossa che punta a rafforzare i pilastri di due settori fondamentali per la capitale.

Il trasferimento dell’immobile e la gestione patrimoniale di ama spa

Il trasferimento del complesso da ama spa a roma capitale si è effettuato attraverso un riassetto delle riserve patrimoniali di ama, senza alcun impatto diretto sulla liquidità della società. Questa soluzione tecnica ha richiesto un lavoro amministrativo complesso, portato avanti dagli assessorati alle attività produttive e pari opportunità e quello al patrimonio e politiche abitative.

La scelta di riclassificare il patrimonio immobiliare conferma la volontà di roma capitale di puntare sul recupero di asset pubblici fondamentali, considerandoli leve non solo per la rigenerazione urbana ma anche per l’incentivo di attività produttive rilevanti. Non si tratta solo di una cessione e riacquisizione, ma di costruire un disegno dove il patrimonio immobiliare lavori per la città.

I progetti per il centro carni e il mercato florovivaistico

Il sindaco roberto gualtieri ha sottolineato l’importanza strategica di riportare sotto la guida diretta del comune due strutture vitali: il centro carni e il mercato florovivaistico. Dopo una gara europea, il centro carni ha riconquistato una posizione di rilievo nel settore, puntando a garantire qualità e varietà nella selezione dei prodotti animali.

Parallelamente, il mercato all’ingrosso dei fiori, trasferito temporaneamente in un’altra sede, è visto come un polo che sta vivendo un rilancio. L’obiettivo è ricollocarlo all’interno del complesso in una nuova area più adatta e funzionale. Questo punta a valorizzare la filiera florovivaistica della città, rafforzando servizi e funzioni per operatori e cittadini.

Visione e sviluppi in chiave di sovranità e sostenibilità

L’assessora alle attività produttive e pari opportunità, monica lucarelli, ha illustrato l’importanza di questa operazione per la sovranità sulle funzioni pubbliche essenziali come il macello pubblico e il mercato all’ingrosso. La volontà è trasformare quest’area in un vero ecosistema urbano dove logistica, sicurezza alimentare, economia circolare e inclusione si intrecciano.

Già riconosciuto a livello europeo per la lavorazione della selvaggina, il centro carni fa parte di un progetto pilota con regione lazio e asl rm2, che mira a creare una filiera sostenibile delle carni selvatiche. La riacquisizione del complesso consente di ampliare questa vocazione e favorisce la collaborazione tra pubblico, imprese e territori.

Il patrimonio immobiliare come strumento di sviluppo urbano e sociale

Andrea tobia zevi, assessore al patrimonio e politiche abitative, ha parlato della necessità di gestire con attenzione e concretezza il patrimonio pubblico, aprendolo a funzioni plurime: sociali, culturali e produttive. Con questa acquisizione il comune si dota di un’infrastruttura agroalimentare di moderno livello, che sostiene l’intera filiera dal produttore al consumatore.

La nuova sfida riguarda l’avvio rapido dei lavori per la riqualificazione degli spazi, rendendo il complesso adeguato alle esigenze attuali e future. Questo intervento contribuirà a migliorare la qualità dei servizi offerti e a rafforzare la presenza del settore agroalimentare nel contesto urbano di roma.

Caratteristiche e potenzialità del complesso immobiliare di viale palmiro togliatti

L’area in questione si estende su una superficie di 22 ettari, in un punto logistico che connette i quartieri collatina, prenestina e casilina, nonché la futura tranvia prevista dal pums. Nel complesso sono presenti il macello pubblico, stalle, celle frigorifere, laboratori, magazzini, negozi e il nuovo mercato dei fiori.

Quest’ultimo, dopo lo spostamento temporaneo da via trionfale, sarà destinato a diventare un punto di riferimento stabile per la floricoltura nazionale. La posizione e la struttura del sito favoriscono il collegamento tra diverse funzioni e movimenti commerciali, rappresentando un nodo importante per la città e l’area metropolitana.

Verso un progetto di rigenerazione integrata per l’economia urbana

Ora si apre la fase di progettazione e sviluppo guidata dal dipartimento sviluppo economico e attività produttive, in stretta collaborazione con gli altri assessorati competenti. L’iniziativa punta a integrare logistica, commercio e attenzione alla sostenibilità ambientale.

Il rilancio del sito coinvolge le filiere produttive locali, con l’obiettivo di creare un modello che contribuisca alla crescita dell’economia urbana e alla qualità della vita dei cittadini. Sarà essenziale seguire il percorso con attenzione per garantire un utilizzo coerente e funzionale di uno spazio così rilevante per roma.

Clarissa Abile

Recent Posts

La roma riprende la preparazione umida a trigoria tra tifosi e assenze per infortunio

L'avvio del ritiro estivo della Roma ha richiamato una folla di tifosi fuori dai cancelli…

28 secondi ago

Nuova perdita d’acqua lungo via renzitti a Fontana liri dopo riparazione di acea ato 5

L’acqua ha ricominciato a scorrere dove solo il giorno prima era stata riparata una perdita…

3 minuti ago

Il folklore torna protagonista a velletri con gruppi internazionali in città il 19 e 20 luglio

L'estate 2025 a Velletri si accende con un appuntamento originale dedicato alle tradizioni popolari. Dopo…

33 minuti ago

Attesa di oltre 5 ore per bambino autistico in ospedale di Chieti, avviata verifica interna sulla gestione dei casi urgenti

Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha disposto un’indagine interna dopo…

35 minuti ago

Padre uccide radhika yadav, tennista indiana di 25 anni, con tre colpi di pistola in casa

In India, una vicenda drammatica ha scosso la comunità sportiva e la cronaca locale. Radhika…

41 minuti ago

Gigi d’alessio pubblica il nuovo singolo un selfie con la vita in vista dei concerti a piazza del plebiscito

Il 18 luglio 2025 arriva nelle piattaforme digitali l’ultimo brano di Gigi d’Alessio, intitolato Un…

42 minuti ago