Categories: Notizie

Il folklore torna protagonista a velletri con gruppi internazionali in città il 19 e 20 luglio

L’estate 2025 a Velletri si accende con un appuntamento originale dedicato alle tradizioni popolari. Dopo anni di eventi spostati in altre sedi, i gruppi folkloristici tornano a esibirsi in città per far conoscere la cultura locale e scambiare esperienze con artisti provenienti da diverse parti del mondo. Un’occasione per scoprire la città e vivere due serate ricche di musica, danze e colori tradizionali.

La rinascita degli eventi folkloristici direttamente nelle vie di velletri

Nel corso del 19 e 20 luglio, Velletri ospiterà nuovamente le giornate del folklore, un momento atteso da anni dagli appassionati di cultura popolare e dalle comunità locali. Dopo un lungo periodo in cui le esibizioni si svolgevano in altre location, i gruppi che partecipano all’iniziativa avranno modo di confrontarsi direttamente con il pubblico cittadino e con gli abitanti.

Sfilata lungo corso della repubblica

Il percorso scelto per la sfilata tradizionale si snoda lungo il corso della Repubblica, uno dei principali assi cittadini, in una formula pensata per coinvolgere chiunque passi o viva nel centro storico. Il ritorno in strada favorisce un rapporto diretto tra artisti e spettatori, creando un’atmosfera conviviale e festosa.

Non si tratta solo di esibizioni: questa scelta punta anche a far scoprire le vie di Velletri ai gruppi stranieri presenti, offrendo loro la possibilità di conoscere da vicino la storia e i luoghi della città. Così, cultura e turismo si intrecciano in uno scambio fatto di tradizioni e scoperte.

Un programma ricco con partecipazioni da spagna, romania, messico ed ecuador

Tra i protagonisti delle giornate non mancano delegazioni da vari paesi che mostreranno la loro eredità culturale attraverso musiche e danze tipiche. Spagna, Romania, Messico, Ecuador sono solo alcuni dei paesi rappresentati, ognuno con costumi e performance che riflettono le proprie radici folcloriche.

Alla presenza anche dei gruppi folkloristici di Velletri, il mix di tradizioni offrirà un quadro variegato e colorato, capace di attrarre un pubblico di tutte le età. La scena del folklore internazionale si farà così spazio nelle piazze cittadine, creando un ponte tra culture diverse ma unite dalla passione per le espressioni popolari.

La sera, sempre in piazza Cesare Ottaviano Augusto, a partire dalle 21, gli artisti si esibiranno in spettacoli con canti e balli nelle vesti tipiche delle loro terre di origine. L’atmosfera sarà animata da melodie e movimenti che raccontano storie di identità e cuore.

Serate in piazza con musiche e balli

Due serate guidate dalla conduzione di tiziana mammucari per accompagnare il pubblico

Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, le due serate saranno animate dalla conduzione di Tiziana Mammucari, che proporrà un accompagnamento che aiuta a comprendere la storia e le particolarità dei gruppi presenti sul palco. La sua esperienza nel campo dello spettacolo aggiungerà un ritmo fluido alle esibizioni.

La scelta della conduttrice punta a offrire un filo conduttore all’intero programma, rendendo ogni passaggio chiaro e più fruibile per il pubblico. Grazie a lei, gli spettatori potranno conoscere meglio le origini dei balli e dei canti mentre si lasciano coinvolgere dall’energia dei costumi e dal fascino dei racconti tradizionali.

L’evento è organizzato per favorire un’atmosfera accogliente e partecipata in piazza, dove chiunque può fermarsi a osservare o unirsi alla festa. La sua durata in due giorni permette di seguire più gruppi e confrontare usanze diverse, oltre che di trascorrere serate estive in compagnia di cultura viva.

I residenti e i visitatori di Velletri sono invitati a prendere parte a questa manifestazione di folklore che recupera il contatto diretto tra cultura e cittadinanza. L’estate della città si arricchisce così di uno spazio dove storie lontane si incontrano e si raccontano sotto le stelle.

Clarissa Abile

Recent Posts

Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a…

32 secondi ago

Arresti per vari reati a latina e aggiornamenti su sicurezza stradale, turismo e emergenze sanitarie

L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…

27 minuti ago

Ruzzo reti chiude il 2024 con utile superiore a 500 mila euro e investimenti da oltre 15 milioni per le reti idriche

La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…

36 minuti ago

Potenziamento della presenza dei vigili del fuoco a Ceprano e nei comuni limitrofi, incontro al ministero dell’interno

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…

58 minuti ago

Marino Collacciani presenta a roma il libro sull’arte della buona scrittura e la sfida della lingua nell’era digitale

Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…

1 ora ago

Raduno del Napoli a Castel Volturno con assenza di Osimhen: trattative in corso per l’attaccante

La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel…

1 ora ago