Categories: Notizie

Sarah Jane Morris e il solis string quartet in concerto il 14 luglio alla casa del jazz per celebrare il club dei 27

Il 14 luglio la casa del jazz ospita uno spettacolo dedicato al cosiddetto club dei 27, un gruppo di artisti scomparsi tutti all’età di 27 anni, ma la cui musica continua a influenzare e a far discutere. Sarah Jane Morris, cantante britannica con una lunga carriera internazionale, si esibirà accompagnata dal solis string quartet in un concerto che ripercorre le storie e le canzoni di leggende della musica e dell’arte. Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain, Amy Winehouse e altre figure emblematiche saranno protagonisti di una serata musicale che unisce tribute e riflessione sul mito di questi artisti eternamente giovani.

Miti musicali e artistici ricordati attraverso la musica

Il concerto ‘Forever Young, Il Club dei 27’ offre un viaggio tra pezzi celebri di artisti scomparsi tra i 1960 e gli anni recenti, uniti dalla tragica coincidenza dell’età. Questi personaggi hanno lasciato un segno indelebile nella cultura musicale e artistica, sfidando spesso convenzioni e limiti personali. Brian Jones, fondatore dei Rolling Stones, ha aperto questa lista di icone a cui si aggiungono Hendrix e Joplin simboli della rivoluzione musicale degli anni ‘60, fino a Kurt Cobain e Amy Winehouse, interpreti del malessere più contemporaneo.

La scelta di questi protagonisti non è casuale. Uniti dal talento e da una vita vissuta in modo intenso, spesso sopra le righe, rappresentano un arco temporale ampio e stili molto diversi. Eppure, la loro musica riesce ancora a parlare al pubblico di oggi. Nella serata saranno eseguiti brani storici capaci di far rivivere emozioni forti e raccontare storie di passione, ribellione e genio.

Una carriera tra generi e collaborazioni di prestigio

Sarah Jane Morris porta alla casa del jazz una voce riconosciuta e versatile. Da oltre trent’anni si muove con agilità tra rock, soul, blues africano, jazz e altri generi. La sua voce di contralto intensa e profonda ha conquistato palchi grandi e piccoli, riscuotendo consenso in diversi paesi. La cantante inglese ha lavorato insieme a gruppi e orchestre di vario tipo, dal classico alle big band jazz, passando per ensemble molto originali come quello formato da cento violoncelli.

Questa esperienza poliedrica si riflette nell’approccio alla serata dedicata al club dei 27. Sarah Jane Morris non propone una semplice cover band, ma interpreta quelle canzoni attraverso una sensibilità maturata in decenni di musica e incontri con artisti di ogni estrazione. L’evento alla casa del jazz diventa una celebrazione ironica e dolorosa al tempo stesso, di figure che incarnano il lato oscuro e luminoso della vita artistica.

Napoli e la fusione musicale a fondamento del quartetto

Il solis string quartet nasce a Napoli nel 1991 da quattro musicisti con solide competenze compositive e di arrangiamento. Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio al violino, Gerardo Morrone alla viola, Antonio Di Francia al violoncello hanno creato un ensemble che unisce elementi di jazz, musica popolare mondiale, pop e suoni contemporanei. Il quartetto si distingue per l’abilità di fondere stili diversi mantenendo una coerenza propria, riconoscibile in ogni esecuzione.

Nel corso della loro carriera hanno lavorato con artisti internazionali come Dulce Pontes e Pat Metheny, collaborato con musicisti di primo piano italiani tra cui Ligabue, Gianna Nannini, e Adriano Celentano. La loro esperienza spazia da concerti classici a produzioni che toccano il pop e il jazz, portando una ricchezza sonora che valorizza ogni progetto a cui partecipano.

La convivenza di strumenti ad arco con sonorità moderne

La convivenza di strumenti ad arco con sonorità moderne e ritmi africani o latini caratterizza il loro modo di suonare. Allo spettacolo del 14 luglio contribuiranno a creare un’atmosfera unica al servizio delle canzoni del club dei 27, offrendo arrangiamenti raffinati che esaltano la voce di Sarah Jane Morris e danno nuova energia ai brani.

Il valore storico e artistico dei concerti nel parco alla casa del jazz

I concerti nel parco alla casa del jazz rappresentano un appuntamento fisso per la Capitale, un luogo dove ascoltare musica di qualità in un ambiente rilassato e aperto. Accogliere artisti come Sarah Jane Morris e il solis string quartet si inserisce in un contesto che punta a valorizzare l’incontro tra diverse tradizioni musicali e la storia delle sonorità.

Lo spettacolo dedicato al club dei 27 si colloca in questa prospettiva, proponendo una serata che ripercorre le tracce di figure emblematiche mentre si godono gli spazi all’aperto che riescono a mantenere un’atmosfera intima e coinvolgente. La casa del jazz conferma così il suo ruolo di polo culturale attento ai grandi classici ma aperto alle esperienze contemporanee e alle contaminazioni.

Sarà una serata capace di attrarre appassionati di musica, studiosi e semplici curiosi, grazie a un programma che spiega la portata storica di artisti troppo giovani per essere dimenticati ma abbastanza lunghi nella memoria collettiva da non dover essere raccontati da zero. Il concerto del 14 luglio sarà occasione per ascoltare dal vivo pezzi che hanno segnato più generazioni e che ancora oggi mantengono la loro energia.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Diminuisce la pena per costantino bonaiuti condannato per l’omicidio di martina scialdone a roma

La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha deciso di ridurre la pena inflitta a costantino…

3 minuti ago

contributi comunali a Frosinone per libri di testo e dispositivi digitali per l’anno scolastico 2025/2026

Il Comune di Frosinone ha definito le modalità per richiedere il sostegno economico destinato agli…

6 minuti ago

Aggiudicata l’asta per l’ex intermodale di latina scalo con offerta da 1,7 milioni di euro

L’ex area intermodale di Latina Scalo, rimasta a lungo in stato di abbandono e sottoposta…

11 minuti ago

Il museo della moda di palazzo pitti a firenze rinnova la selezione dedicata al costume novecentesco

Il museo della moda di Palazzo Pitti a Firenze presenta un nuovo allestimento dedicato alla…

19 minuti ago

Come migliorare la qualità delle foto con lo smartphone grazie a trucchi e accorgimenti pratici

Negli ultimi anni gli smartphone hanno rivoluzionato il modo di fare fotografia. La crescente potenza…

26 minuti ago

A roma l’edizione 2025 degli stati generali delle finanziarie regionali cambia il volto dei territori

Gli stati generali delle finanziarie regionali tornano a Roma giovedì 17 luglio 2025. L’appuntamento è…

28 minuti ago