Home Notizie Sei residenti a Fiumicino vietati dagli eventi di boxe per due anni dopo rissa al pala boxe di Latina
Notizie

Sei residenti a Fiumicino vietati dagli eventi di boxe per due anni dopo rissa al pala boxe di Latina

Share
Share

Un gruppo di sei persone di Fiumicino si è visto imporre una restrizione severa che gli proibisce di assistere e partecipare a eventi di boxe per due anni. La decisione arriva a seguito di una rissa scoppiata in un incontro di pugilato dilettantistico under 19 a Latina, quando una lite tra familiari degenerò in violenza fisica mettendo a rischio la sicurezza di chi era presente. La polizia ha identificato i responsabili attraverso l’uso delle telecamere e sono scattate le denunce accompagnate dal divieto di accesso agli eventi pugilistici.

I fatti della rissa scoppiata durante il match under 19

L’episodio è avvenuto qualche mese fa al pala boxe di Latina durante un incontro di pugilato dedicato agli under 19. Alla base della vicenda c’è stato un alterco che ha coinvolto non solo i giovani pugili, ma anche i loro familiari presenti tra il pubblico. Quello che sembrava un piccolo contrasto è rapidamente degenerato, con spintoni, lancio di sedie e scambi di calci e pugni. La violenza ha subito attirato l’attenzione, provocando uno scompiglio tra le persone presenti e mettendo a rischio la sicurezza e l’ordine nell’arena sportiva. Gli agenti della squadra volante sono intervenuti tempestivamente. Sul posto hanno raccolto informazioni, monitorato le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza e ricostruito i momenti più concitati dello scontro.

Indagini e identificazione dei responsabili grazie alle telecamere

Le immagini registrate dalle telecamere hanno avuto un ruolo chiave nel procedimento. La polizia ha analizzato attentamente i filmati per capire la dinamica dell’aggressione e isolare i protagonisti della rissa. Oltre ai due pugili che si erano fronteggiati sul ring, sono stati individuati altri quattro soggetti, tutti residenti a Fiumicino, che hanno preso parte attiva nella colluttazione. Le prove raccolte hanno permesso di procedere con le denunce formali all’autorità giudiziaria. Questo passaggio è servito a confermare i fatti e ad aprire la strada per ulteriori provvedimenti contro gli atti di violenza durante eventi sportivi, mantenendo alta l’attenzione sulle norme che regolano il comportamento negli impianti sportivi.

Il daspo per violenza negli eventi sportivi e le sue conseguenze

Dopo la conclusione delle indagini, la divisione anticrimine della questura di Latina ha avviato il procedimento per applicare le misure di prevenzione contro le persone coinvolte. I sei soggetti, fra cui i due pugili, hanno ricevuto il cosiddetto daspo, una misura che proibisce loro di partecipare o assistere a qualsiasi manifestazione pugilistica, sia in Italia che all’estero, per due anni. Il provvedimento prevede anche che debbano evitare i luoghi dove si tengono queste manifestazioni nel giorno e negli orari in cui si svolgono, con l’obbligo di rispettare le indicazioni della questura. Questo tipo di restrizione ha lo scopo di prevenire nuovi episodi di violenza e tutelare la sicurezza dei partecipanti e del pubblico durante gli eventi sportivi.

LEGGI ANCHE
L'italia negli ultimi posti in europa per posti letto e salari degli operatori sanitari

Il ruolo della questura e le misure di sicurezza per eventi sportivi

In questa vicenda la questura di Latina ha svolto un ruolo centrale, partendo dall’intervento immediato della polizia durante la rissa fino all’azione preventiva con il daspo. Le autorità mantengono alta la guardia nei confronti di comportamenti violenti in ambiti sportivi per proteggere chi frequenta le manifestazioni e salvaguardare un clima civile negli impianti sportivi. Il daspo è uno strumento che si è dimostrato efficace nel limitare la presenza di persone pericolose durante gli eventi e nel dissuadere atteggiamenti aggressivi. Viene applicato in casi di scontri come questo o di incidenti che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza pubblica. Qui la misura mira a impedire che l’episodio accaduto al pala boxe di Latina si ripeta, influendo direttamente sulla vita sportiva delle persone coinvolte e inviando un segnale netto a chiunque partecipi o assista a eventi simili.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001