Categories: Notizie

Supino introduce uno sconto sulla Tari per chi adotta un cane dai canili comunali nella provincia di Frosinone

Il Comune di Supino si aggiunge agli enti locali della provincia di Frosinone impegnati nella tutela degli animali e nel contrasto al randagismo attraverso un’iniziativa concreta. Il progetto premia chi decide di adottare un cane da canili convenzionati con una riduzione sulla tassa rifiuti , un gesto che coniuga il benessere animale con un risparmio economico tangibile per le famiglie. La misura vuole incoraggiare adozioni consapevoli e sostenere l’intera comunità attraverso un intervento che incide positivamente sul territorio e riduce i costi di gestione degli animali in custodia.

Un incentivo economico per chi adotta un cane: come funziona il progetto a supino

L’amministrazione di Supino ha deliberato uno sconto specifico sulla TARI per i cittadini che accolgono un cane proveniente dai canili legati da convenzione con il Comune. La riduzione può raggiungere fino a 250 euro l’anno per un periodo massimo di tre anni consecutivi, una cifra significativa che dà un sostegno materiale alle famiglie che scelgono l’adozione anziché l’acquisto di animali domestici. La decisione si inserisce in un contesto di politiche volte a contenere il fenomeno del randagismo in provincia di Frosinone e a promuovere una cultura del rispetto verso gli animali.

Per essere ammessi alla riduzione, i cittadini devono essere intestatari di una utenza TARI in regola con i pagamenti dei tributi locali. Basta compilare un modulo apposito presso l’ufficio tributi del Comune di Supino, che offre anche tutte le informazioni necessarie sul proprio sito ufficiale. Questa procedura chiara facilita l’accesso all’agevolazione, mentre il Comune monitora l’efficacia della misura per valutare eventuali sviluppi futuri.

Obiettivi e impatto della misura sulla lotta al randagismo e sul benessere animale

Il sindaco di Supino, Gianfranco Barletta, ha sottolineato come l’iniziativa punti a valorizzare l’adozione come un gesto che cambia la vita non solo dell’animale, ma anche di chi lo accoglie. “Offrire un tetto a un cane senza padrone rappresenta in effetti un atto di responsabilità e attenzione verso la collettività,” che diventa partecipe di un processo di miglioramento ambientale e sociale. Il risparmio sulla tassa rifiuti funge da stimolo concreto per superare eventuali esitazioni legate ai costi da sostenere.

Oltre a premiare chi si impegna a prendersi cura di un animale, l’intervento aiuta a ridurre le spese a carico del Comune per mantenere i cani ospitati nei canili, alleggerendo così il bilancio locale. Questo beneficio si riverbera sulla stessa cittadinanza, impegnata a mantenere gli spazi pubblici più puliti e sicuri. L’iniziativa di Supino si inserisce in un numero crescente di comuni che ritengono indispensabile sostenerla per evitare che tanti animali restino in attesa senza una famiglia, con i rischi che ne derivano sul piano sanitario e di convivenza nel territorio.

Modalità di adesione e coinvolgimento della comunità

Chi decide di adottare un cane da un canile convenzionato a Supino deve presentare la domanda per lo sconto TARI rivolgendosi all’ufficio tributi del Comune. Il modulo di richiesta è disponibile sia fisicamente presso la sede comunale sia online sul portale istituzionale, dove risulta anche possibile reperire dettagli sulle modalità di adozione e sui criteri per accedere all’agevolazione. L’esperienza descritta da chi ha già scelto questa strada conferma come il risparmio rappresenti un conforto utile in presenza delle spese veterinarie e di mantenimento.

La partecipazione dei cittadini rafforza il senso di responsabilità collettiva, incoraggiando un rapporto più consapevole con gli animali e un approccio che privilegia il recupero e l’inclusione piuttosto che l’abbandono o l’indifferenza. Il Comune ha promosso la misura anche attraverso campagne informative per raggiungere un pubblico più ampio, così da sensibilizzare anche le famiglie che non conoscono i vantaggi economici e morali dell’adozione da canile.

Una comunità che sostiene il rispetto e la cura degli animali con gesti concreti

L’azione di Supino conferma come le amministrazioni locali possano diventare protagoniste di un cambiamento attivo nel rapporto tra uomo e animale. Si tratta di un passo concreto che colpisce al cuore le modalità di gestione del randagismo, proponendo soluzioni a vantaggio delle persone e degli animali abbandonati. Incoraggiare l’adozione con un beneficio diretto sulla tassa comunale rappresenta un modo originale di investire nelle relazioni civiche, valorizzando ogni singolo gesto di accoglienza.

In provincia di Frosinone, dove il fenomeno dei cani randagi richiede attenzione continua, iniziative come quella di Supino aprono la strada a una convivenza più armoniosa e a una comunità più attenta. Lo sconto sulla TARI è uno strumento concreto per chi si prende cura di cani senza famiglia, un riconoscimento economico legato a una scelta morale e sociale che l’amministrazione vuole sostenere nel tempo.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Marino Collacciani presenta a roma il libro sull’arte della buona scrittura e la sfida della lingua nell’era digitale

Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…

59 secondi ago

Raduno del Napoli a Castel Volturno con assenza di Osimhen: trattative in corso per l’attaccante

La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel…

11 minuti ago

Marsilio convoca la maggioranza a ocre per definire il deficit sanitario e la legge elettorale

Nel corso di un incontro decisivo svoltosi nel monastero fortezza Santo Spirito, a Ocre vicino…

13 minuti ago

donna e figlio salvati dopo essere stati trascinati dalla corrente a palindrome, Salerno

Una mattinata difficile a Palinuro, nel comune di Centola, dove una donna insieme a suo…

23 minuti ago

Lavori di consolidamento per il ponte sulla strada provinciale 21 palianese nel comune di paliano

Un intervento di rilievo è partito da pochi giorni sulla strada provinciale 21 “Palianese” nel…

29 minuti ago

Truffe telematiche in Italia: Rieti seconda provincia più colpita, Roma oltre la metà della classifica nazionale

Il numero di truffe telematiche in Italia continua a crescere senza sosta, con oltre 300.000…

39 minuti ago