Categories: Notizie

Tar abruzzo annulla selezione interna per comandante polizia locale all’aquila e nomina prefetto commissario

Il tribunale amministrativo regionale dell’Abruzzo ha invalidato la procedura interna indetta dal Comune dell’aquila per nominare il comandante della polizia locale. Un passaggio decisivo nella gestione del comando, che fino a oggi si era mosso tra aree di conflitto e contestazioni legali. Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo è stato incaricato come commissario ad acta per garantire l’esecuzione delle sentenze controverse che riguardano proprio il reclutamento in questione.

La sentenza del tar abruzzo sul comando della polizia locale

Il 26 luglio 2025, il Tar Abruzzo ha emesso la sentenza n. 276, confermando l’illegittimità della selezione interna indetta dal Comune dell’aquila. Questa decisione si basa sull’applicazione combinata di tre pronunce già passate in giudicato e di una quarta sentenza, non sospesa, che rigettano la validità delle scelte amministrative comunali.

I giudici hanno stabilito un termine preciso: il Comune, retto dal sindaco Pierluigi Biondi, deve rispettare le sentenze entro 30 giorni dalla notifica. In caso di mancato rispetto, sarà il prefetto, nominato commissario ad acta, a procedere direttamente con le misure sostitutive. Questo ruolo consente al prefetto Di Vincenzo di prendere il controllo delle funzioni bloccate o non eseguite dall’amministrazione comunale, in questo caso relative alla nomina del comandante della polizia locale.

I motivi del contenzioso e l’annullamento della nomina di patrizia celani

Al centro della disputa c’è stata la nomina di Patrizia Celani, dirigente del Comune di Ascoli Piceno, chiamata a ricoprire il ruolo di comandante a L’aquila tramite una procedura definita “scavalco condiviso” con un incarico valida un anno. Questa modalità era già stata oggetto di annullamento da parte del Tar in aprile 2025 con la sentenza n. 182, giudicata non conforme alle regole vigenti.

La nomina di Celani aveva suscitato polemiche, perché non rispettava in pieno i requisiti previsti dalla normativa in materia. La “chiamata diretta” senza bando pubblico o concorso, soprattutto in un ruolo così delicato, aveva sollevato dubbi legali e amministrativi. Il tribunale ha dunque confermato che quel percorso non poteva essere considerato regolare e ha ribadito la necessità di procedure trasparenti.

La selezione interna approvata dalla giunta e il nuovo stop del tar

Per cercare di arginare la situazione, a maggio 2025 la giunta comunale aveva promosso una selezione interna rivolta a dipendenti con almeno cinque anni di esperienza nella polizia locale. L’intento era quello di affidare temporaneamente il comando a uno di loro, in attesa di un bando pubblico che nominasse il comandante stabile.

Questa soluzione è stata bocciata dai giudici, che hanno precisato come la selezione interna sia legittima solo a condizione che sia propedeutica a un bando pubblico. Quel passaggio non è mai avvenuto. Pertanto, la procedura rimaneva incompleta e fuori norma. Il Tar ha dunque rigettato anche questa strada, sostenendo che occorre un concorso pubblico per garantire stabilità e legittimità alla figura del comandante.

La reazione dei consiglieri di opposizione e le critiche rivolte all’amministrazione comunale

I consiglieri dell’opposizione Gianni Padovani ed Enrico Verini si sono espressi duramente in merito a questa vicenda. Hanno definito la situazione uno “scandalo sotto i riflettori nazionali“, sottolineando come da anni chiedano un commissariamento e una nomina basata su concorso pubblico.

Padovani e Verini hanno rimarcato l’assenza di rispetto delle regole da parte dell’amministrazione comunale, guidata da Pierluigi Biondi, definendo le sue azioni come “arroganti” e frutto di “ignoranza tecnica“. L’opposizione insiste su un percorso chiaro per ottenere un comandante stabile, autonomo e legittimo, ritenendo inutili le procedure adottate fino a oggi.

Questa situazione di stallo continua a complicare l’organizzazione della polizia locale di L’aquila, mentre il prefetto sembra pronto a intervenire direttamente per riportare ordine amministrativo. Lo sviluppo delle prossime settimane sarà determinante per capire chi guiderà il comando in modo definitivo.

Clarissa Abile

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

5 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

5 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

5 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

6 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

6 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

6 ore ago