Home Notizie tensioni nella logistica di Latina tra P&D srl, gestione dei lavoratori e uso dell’ex Frigomarket pacifico
Notizie

tensioni nella logistica di Latina tra P&D srl, gestione dei lavoratori e uso dell’ex Frigomarket pacifico

Share
Share

Il commercio online spinge gran parte dell’economia locale, ma in alcune realtà questa crescita va di pari passo con tensioni lavorative e gestioni controverse degli spazi produttivi. A Latina, la P&D srl, azienda familiare di Sermoneta, gestisce la piattaforma Gls a Latina Scalo e recentemente ha preso in carico il complesso dell’ex Frigomarket pacifico a Tor Tre Ponti. Le decisioni prese in questi due nodi della logistica hanno suscitato preoccupazioni tra sindacati e addetti, fino a far scoppiare una vertenza con minacce di licenziamenti e dubbi sull’effettiva tutela dei posti di lavoro. Vediamo come si sono svolti i fatti e che impatto stanno avendo sul territorio.

la crisi di una società di corrieri e il peso della gestione P&D

La P&D srl, impresa imprenditoriale di Sermoneta legata a una famiglia locale, è protagonista nel campo della logistica per il commercio online a Latina. Si occupa della piattaforma Gls a Latina Scalo, dove ha ottenuto anche alcune concessioni per siti industriali. La società ha suscitato dubbi per il suo modo di gestire la manodopera coinvolta in alcune fasi del servizio corrieri.

Un caso emblematico riguarda la società Cargo White, incaricata di fornire manodopera per i corrieri Gls all’interno del centro di via delle Industrie. La P&D non ha formalmente richiesto tagli nei posti di lavoro, ma ha ridotto drasticamente i volumi di corrispondenza affidati a Cargo White. La diminuzione degli incarichi ha indirettamente costretto l’azienda a varare un piano di licenziamenti. Solo una forte mobilitazione sindacale ha fatto ritirare la misura.

Secondo i sindacati, questa riduzione del volume di lavoro non rifletterebbe un reale calo del business. Al contrario, la mole di pacchi destinati a Gls sarebbe rimasta sostanzialmente la stessa. Il problema starebbe nella gestione interna di P&D che avrebbe dirottato spedizioni verso altre piattaforme o addirittura promosso il ritiro dei pacchi presso tabacchi, costringendo i clienti a rinunciare alla consegna diretta a casa.

Parte del flusso sarebbe stato spostato verso l’ex Frigomarket pacifico, ora sotto controllo di un’altra società di corrieri. Ciò genera una situazione paradossale: si perdono posti di lavoro in un ramo per “crearne” in un altro, senza garanzie certe per i dipendenti coinvolti. La tensione all’interno delle organizzazioni sindacali resta alta, perché il disagio si traduce in continui cambiamenti per i lavoratori.

acquisizione contestata e peculiarità dell’ex frigomarket pacifico a tor tre ponti

L’ex Frigomarket pacifico, sito industriale imponente in via Carrara a Tor Tre Ponti, è stato al centro di una vicenda giudiziaria complessa prima di passare sotto la gestione di P&D. Nel 2018 il tribunale di Latina ha dichiarato il fallimento della società proprietaria e ha avviato una vendita giudiziaria dell’immobile.

Nel 2020 il consorzio industriale Roma Latina ha proceduto con l’esproprio forzato del complesso, revocando il precedente tentativo di aggiudicazione all’asta. Con questa operazione, il consorzio ha assegnato al piano industriale presentato da P&D la possibilità di rilevare la proprietà in modo coattivo dal tribunale.

A partire da gennaio 2022 P&D ha preso possesso del sito e ha annunciato l’intenzione di convertirlo in una piattaforma logistica per gli ordini di Gls. La somma versata per aggiudicarsi l’area ha superato poco i 2 milioni di euro, considerando l’acquisto della superficie più i costi consortili. Stime preliminari per il complesso indicavano un valore molto superiore, quasi 4,7 milioni, ma tale differenza è stata compensata da periodici contributi pubblici erogati in passato quando il sito era ancora quello del Frigomarket pacifico.

LEGGI ANCHE
Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Questa acquisizione ha destato qualche perplessità, soprattutto per la modalità con cui è stata realizzata e per le condizioni poste nel piano industriale riguardante l’occupazione. L’impegno di P&D a garantire i posti di lavoro è stato centrale nell’assegnazione, anche se le contestazioni relative alla riduzione delle attività in altri centri logici segnano un contrasto evidente.

Gestioni degli spazi, affitti e destinazione d’uso: questioni irrisolte

Non solo lavoro: la P&D ha iniziato ad affittare parti del complesso ex Frigomarket pacifico, trovando un inquilino importante nel campo della grande distribuzione. Una società romana ha preso in locazione una porzione dell’ex supermercato, annunciando l’apertura di una media superficie per la vendita al dettaglio.

Questa scelta scatena dubbi perché la destinazione originaria del sito è industriale e il piano di rilancio prevedeva esclusivamente attività logistiche e di smistamento merci. Il fatto che parte degli spazi ora venga destinata alla vendita commerciale sembra andare fuori dagli accordi del piano industriale.

L’aspetto legale che rende possibile questa deroga risiede in un accordo di scambio commerciale tra P&D e la società locataria, che però non dissolve i sospetti su un possibile cambio d’uso dell’area senza modifiche formali sul piano urbanistico.

Il Frigomarket pacifico, in passato punto vendita e spazio industriale per la lavorazione di surgelati, continua a rappresentare un punto di riferimento ambivalente tra funzioni produttive e commerciali. L’evoluzione dei suoi spazi e delle attività al suo interno necessita di monitoraggio da parte delle istituzioni e delle organizzazioni sindacali.

Le attuali tensioni sul lavoro, unite alle incertezze sulle funzioni a cui sarà destinata la struttura, fanno della vicenda un esempio complesso di gestione della logistica in un contesto sorella alle trasformazioni del territorio. Lo sviluppo dell’e-commerce richiede strutture adeguate, ma il prezzo dovrebbe essere pagato da tutti, senza gravare solo sui lavoratori e senza lasciare a rischio il futuro delle aree industriali.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001