Home Notizie Tragedia all’aeroporto di bergamo, uomo muore risucchiato da motore di aereo in partenza
Notizie

Tragedia all’aeroporto di bergamo, uomo muore risucchiato da motore di aereo in partenza

Share
Share

Una mattina segnata da un incidente grave ha bloccato per ore l’attività all’aeroporto di Orio al Serio, vicino a bergamo. Nel corso di un decollo, un uomo è morto dopo essere stato risucchiato dal motore di un velivolo Volotea diretto in spagna. L’episodio ha causato la sospensione dei voli per circa due ore, mettendo in agitazione passeggeri e personale dello scalo.

Cosa è successo sulla pista di orio al serio

La dinamica dell’incidente si è verificata nella prima mattinata, quando un Airbus A319 della compagnia Volotea stava decollando verso le Asturie, in spagna. Subito dopo l’avvio della procedura di decollo, un uomo ha improvvisamente invaso la pista e si è avvicinato pericolosamente al velivolo in movimento.

Le prime verifiche hanno confermato che l’uomo non era un dipendente dell’aeroporto né un passeggero previsto sulla tratta. È riuscito ad accedere alle aree operative esterne, destando sorpresa e preoccupazione. I testimoni parlano di un inseguimento da parte della polizia aeroportuale, che però non ha potuto fermarlo in tempo.

Le autorità hanno certificato la morte immediata dell’uomo, che sarebbe stato risucchiato dal motore dell’aereo proprio mentre questo era nei primi momenti del decollo. L’episodio ha provocato uno shock in chi era presente, sia passeggeri che personale dello scalo.

Sospensione dei voli e conseguenze operative

A seguito dell’incidente, le autorità aeroportuali hanno deciso di sospendere tutte le attività di volo per circa due ore. Durante questa pausa forzata, i voli in arrivo sono stati dirottati verso altri aeroporti vicini, come milano malpensa, verona e bologna, per salvaguardare la sicurezza e garantire un adeguato coordinamento.

I voli in partenza dall’aeroporto di bergamo sono ripresi intorno a mezzogiorno. Ci sono stati disagi diffusi, ma le operazioni sono tornate alla normalità grazie all’intervento tempestivo delle squadre tecniche e della polizia.

Il blocco ha coinvolto direttamente i passeggeri in transito, molti dei quali sono rimasti in attesa di aggiornamenti senza poter lasciare le aree di imbarco. Il personale aeroportuale ha dovuto gestire la situazione aiutando chi attendeva notizie.

Ipotesi sul gesto dell’uomo e accesso alle aree riservate

Le indagini in corso stanno cercando di far luce sulle motivazioni che hanno spinto l’uomo a entrare volontariamente in una zona interdetta dello scalo. Gli investigatori ipotizzano un gesto intenzionale di suicidio, ma restano da chiarire le circostanze che hanno permesso l’accesso non autorizzato.

LEGGI ANCHE
Tentato investimento ad acerra: 20enne arrestato per aggressione contro ex e amiche dopo mesi di violenze

Il fatto che l’uomo sia riuscito a eludere i controlli di sicurezza e ad avvicinarsi all’aereo in movimento evidenzia una possibile falla nelle procedure di sorveglianza. Le autorità stanno analizzando i sistemi di protezione e sorveglianza del perimetro aeroportuale per capire come sia stato possibile varcare le barriere.

Nonostante l’inseguimento da parte della polizia, l’intervento non ha potuto evitare la tragedia. Le forze dell’ordine continueranno a esaminare i filmati e i dati per comprendere meglio i dettagli del percorso effettuato dall’uomo.

Le reazioni dello scalo e i prossimi controlli

L’episodio ha messo in allarme non solo il personale dell’aeroporto, ma anche gli organismi responsabili della sicurezza civile. I responsabili dello scalo hanno iniziato a valutare possibili modifiche ai sistemi di guardia e ai controlli per evitare future intrusioni nelle aree operative.

Le forze dell’ordine prenderanno in esame anche eventuali responsabilità legate alla manutenzione delle barriere di protezione e ai protocolli antintrusione adottati. È probabile che siano intensificati i monitoraggi per prevenire accessi non autorizzati.

I passeggeri hanno vissuto momenti di apprensione, specialmente quelli coinvolti nei voli dirottati o bloccati. L’aeroporto di Orio al Serio, gestore di un traffico intenso in Lombardia, dovrà migliorare la gestione degli spazi esterni per garantire la sicurezza totale.

Le indagini proseguiranno nelle prossime settimane, con la collaborazione di polizia, autorità aeroportuali e magistratura, per ricostruire con precisione la dinamica e stabilire eventuali responsabilità nell’accaduto.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001