Questa mattina un grave incidente ha coinvolto tre veicoli lungo la strada cosiddetta Teramo-mare, variante alla ss 80. Lo scontro, avvenuto in un tratto a doppio senso di marcia per lavori in corso, ha causato feriti e rallentamenti al traffico. I soccorsi sono rapidamente intervenuti per estrarre uno dei conducenti rimasto bloccato e portare i feriti in ospedale.
Dinamica dell’incidente e localizzazione precisa
L’incidente si è verificato al km 6+800 della variante alla ss 80, una strada che collega Teramo al mare e che risulta particolarmente trafficata nelle ore mattutine. Il tratto interessato era temporaneamente a doppio senso di marcia proprio a causa di lavori stradali in corso che hanno costretto a restringere la carreggiata. La collisione ha coinvolto due auto e un furgone, tutti diretti verso il mare.
Le cause esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si sa che le condizioni della strada e il traffico ridotto hanno giocato un ruolo importante. La presenza del doppio senso ha aumentato le difficoltà di manovra e di rispetto delle distanze di sicurezza tra i veicoli, portando allo scontro frontale o laterale fra i mezzi.
Condizioni di salute dei feriti e interventi di soccorso
Tre persone hanno riportato ferite nel sinistro. I conducenti dei veicoli hanno rispettivamente 24, 35 e 55 anni. Sono stati immediatamente soccorsi da ambulanze del 118, che li hanno trasportati nel vicino ospedale Mazzini di Teramo per le cure necessarie.
Il conducente del furgone è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo a causa dell’impatto molto violento. Per liberarlo è stato fondamentale l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno utilizzato strumenti specifici per tagliare le lamiere e garantire l’estrazione senza aggravare le condizioni del ferito.
Gli altri due guidatori hanno subito lesioni meno gravi, ma entrambi sono stati trasferiti in ospedale per accertamenti approfonditi. Al momento non sono state comunicate informazioni sul loro stato di prognosi.
Gestione del traffico e intervento delle forze dell’ordine
Il tratto di strada interessato dall’incidente è stato chiuso per tutta la durata delle operazioni di soccorso e dei rilievi tecnici. La chiusura ha provocato la formazione di una lunga fila di auto in attesa di riprendere la circolazione.
Una pattuglia della Polizia stradale si è occupata di regolare il flusso dei veicoli e mantenere la sicurezza sul posto. Il personale specializzato ha poi effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Accanto alla polizia, era presente anche personale dell’Anas per gestire la chiusura della corsia e coordinare le attività di manutenzione sul tratto interessato dai lavori. Il coordinamento tra soccorritori, vigili del fuoco e forze dell’ordine ha permesso di mettere in sicurezza la zona in tempi contenuti.
Impatti sulla viabilità e contesto dei lavori in corso
La variante alla ss 80, spesso chiamata Teramo-mare, è interessata da lavori di restyling e rifacimento di alcune parti del tracciato. Questa situazione ha imposto temporaneamente la sospensione della normale corsia unica e il passaggio a doppio senso su una singola carreggiata, aumentando i rischi di incidenti anche a causa di una ridotta visibilità e spazi ristretti.
L’incidente di oggi ha evidenziato le difficoltà di circolazione in un tratto già delicato. Le code provocate dalla chiusura hanno rallentato la mobilità verso il mare per diverse ore, complicando gli spostamenti degli automobilisti, soprattutto in un orario di punta come la mattina.
Si attende ora il completamento dei rilievi, che determinerà possibili interventi mirati per migliorare la sicurezza in quel tratto, senza dimenticare l’importanza di rispettare i limiti e le indicazioni temporanee durante i lavori stradali.