Nella giornata del 20 aprile 2025 diverse zone della provincia di Frosinone hanno dovuto affrontare il rischio causato da incendi di sterpaglie che si sono sviluppati in punti differenti. Le condizioni meteorologiche avverse, con vento forte e irregolare, hanno aggravato la situazione, rendendo gli interventi più complicati per le squadre antincendio operanti nella zona. Tre roghi principali si sono susseguiti a Coreno Ausonia, Anagni e Pignataro Interamna, richiedendo sforzi considerevoli per spegnerli e mettere in sicurezza le aree coinvolte.
incendio a Coreno Ausonia lungo la strada provinciale 229
Il primo incendio è scoppiato nelle prime ore del mattino a Coreno Ausonia, precisamente lungo la strada provinciale 229. Le fiamme hanno interessato un’estesa distesa di sterpaglie, alimentate da materiali secchi e dal clima secco del periodo. Sul posto è arrivata la squadra 3A dei Vigili del Fuoco di Cassino, che ha impiegato due mezzi operativi per affrontare il rogo. L’intervento si è dimostrato particolarmente impegnativo per via delle dimensioni dell’incendio e della difficoltà di accesso in alcuni tratti.
Prolungato intervento operativo
Il lavoro dei pompieri si è protratto fino al tardo pomeriggio. La priorità è stata quella di circoscrivere l’incendio per evitare la propagazione verso zone boschive vicine o abitazioni sparse. Dopo diverse ore di operazioni, l’area è stata messa in sicurezza e il fuoco è stato controllato. Resta tuttavia alta l’attenzione sulla zona per evitare eventuali riaccensioni dovute a focolai nascosti sotto la vegetazione bruciata.
le difficoltà dell’intervento ad Anagni in via delle Farneta
Nello stesso arco di tempo un altro incendio si è sviluppato ad Anagni, in via delle Farneta, una zona residenziale attraversata da campi e aree verdi. Qui le fiamme hanno avuto modo di diffondersi rapidamente a causa di un forte vento irregolare che ha spostato le scintille in più punti. L’incendio ha messo a rischio non solo la vegetazione, ma anche alcune abitazioni nelle vicinanze.
Squadra di soccorso e protezione civile
Per contenere e spegnere il fuoco sono intervenute diverse squadre. Oltre alla squadra 5A dei Vigili del Fuoco di Fiuggi, sono arrivati anche due moduli della Protezione Civile e una botte d’acqua sempre messa a disposizione dalla stessa Protezione Civile. L’azione combinata ha permesso di circoscrivere le fiamme, ma non senza difficoltà dovute al vento che ha complicato il lavoro degli operatori.
nuovo incendio a Pignataro Interamna, intervento in corso
Nel primo pomeriggio la situazione è tornata a complicarsi con la segnalazione di un terzo incendio a Pignataro Interamna, in via Felci. Anche qui ha preso fuoco una vasta area di sterpaglie, mettendo in allarme gli abitanti e i mezzi di soccorso. La squadra 3A dei Vigili del Fuoco di Cassino, appena rientrata dall’intervento a Coreno Ausonia, si è immediatamente diretta sul posto.
Operazioni di spegnimento in corso
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Il terreno presenta condizioni simili a quelle degli incendi precedenti, con vegetazione secca e vento leggero che potrebbe favorire ulteriori spostamenti delle fiamme. I Vigili del Fuoco stanno lavorando per fermare la diffusione e mettere al sicuro l’area attorno alla strada via Felci.
Le autorità mettono in guardia la popolazione a mantenere la massima prudenza in queste ore di emergenza. Sul territorio provinciale resta attivo il monitoraggio per identificare tempestivamente eventuali focolai dovuti ai cambiamenti climatici e all’aumento delle temperature stagionali. Le attività di spegnimento e controllo proseguiranno fino a totale contenimento della situazione.