Il bper beach volley italia tour ha acceso il weekend sportivo nel sud pontino con la terza tappa disputata a rive di traiano, terracina. In una cornice suggestiva dominata dal tempio di giove anxur, si sono affrontati i protagonisti del circuito nazionale organizzato dall’aibvc sotto la supervisione dell’asi. Il torneo ha visto emergere nuove coppie e confermare veterani, regalando sfide intense sia nel torneo maschile sia in quello femminile.
La vittoria di lupo e pizzileo: un debutto vincente nella terza tappa
Andrea Lupo ha fatto il suo esordio stagionale nel circuito in coppia con Filippo Pizzileo, con la formula della wild card, conquistando il successo maschile in modo netto. Nonostante fosse la prima esperienza insieme, i due hanno mostrato subito una sintonia di gioco efficace, superando tutte le avversarie senza concedere set fino alla finale. La partita decisiva li ha visti affrontare il duo toscano Pantalei e Marini, rinvigorito dopo alcune difficoltà ma incapace di rovesciare il risultato. Il punteggio finale di 2-0 racconta la tensione di un match combattuto punto su punto, risolto dalla solidità di Lupo e pizzileo.
Il commento di andrea lupo
Lupo ha commentato la prova sottolineando il valore di questo torneo per consolidare l’intesa: “Abbiamo pochi allenamenti alle spalle, perciò questo percorso è stato fondamentale per migliorare la nostra collaborazione in campo”. Il podio è stato completato da Luca Caliri e Luca Giardinieri, partiti come primi favoriti nel tabellone, ma fermati dalla spinta e dalla freschezza dei vincitori.
Tamagnone e rastelli protagoniste nel torneo femminile con una prestazione artistica
Sul versante femminile la coppia Giulia Tamagnone e Giulia Rastelli ha confermato la loro ascesa nel circuito vincendo una finale dominata contro la coppia romana formata da Milena Stacchiotti e Alice Eaco. La gara, chiusa in due set con parziali di 21-11 e 21-17, è stata il sigillo su un percorso che ha visto le due giovani atlete mantenere una grande tenacia. Secondo posto a Milena e Alice, coppia esperta ma al primo anno insieme, che non ha mai mollato ma è stata superata da maggior freschezza e precisione tattica.
Le parole delle vincitrici
Per Tamagnone e Rastelli questo successo arriva dopo il secondo posto conquistato di recente a cesenatico ed evidenzia la crescita sia tecnica che mentale delle due romane, che hanno evitato qualsiasi set decisivo per tutta la durata del torneo. “Abbiamo giocato bene, senza mai dover ricorrere a un terzo set. Ora continueremo a lavorare per migliorare intesa e gioco”, hanno spiegato le vincitrici, già concentrate sulla prossima tappa.
L’atmosfera di terracina e il ruolo della japp sport per un evento di rilievo
La location di rive di traiano, con il tempio di giove anxur che domina il paesaggio, ha offerto uno scenario unico agli spettatori e agli atleti. La bellezza del sud pontino ha aggiunto fascino alla competizione, attirando appassionati di beach volley e sportivi da tutta italia. L’organizzazione della tappa è stata affidata alla japp sport terracina, sotto la gestione di pino percoco, cui va un riconoscimento per aver reso possibile una due giorni intensa di partite e momenti tecnici.
L’evento ha visto numerosi scambi potenti e schiacciate spettacolari, mentre il pubblico ha seguito con interesse l’evolversi delle sfide, sottolineando l’importanza di continuare a sostenere manifestazioni sportive di questo livello anche fuori dai grandi centri urbani. Lo sport all’aria aperta e la valorizzazione del territorio si sono intrecciati dando vita a un’occasione che ha attirato sia gli addetti ai lavori sia gli appassionati della disciplina.