Il locus fest 2025 torna dopo il successo delle passate edizioni con un programma che valorizza la musica e l’intrattenimento dal vivo nel cuore di loreto aprutino, in provincia di pescara. Dal 18 al 20 luglio, piazza garibaldi ospiterà artisti di calibro nazionale e talenti emergenti, in un evento organizzato dalla pro loco aprutina e diretto dal tenore piero mazzocchetti. Tutti gli spettacoli prenderanno il via alle 21.30 con ingresso gratuito, offrendo al pubblico un’occasione per vivere serate all’insegna della buona musica e del divertimento.
La prima serata del locus fest vedrà come protagonisti adriano pappalardo e marco morandi, due artisti con stili musicali ben distinti ma uniti dalla capacità di coinvolgere il pubblico. Pappalardo, noto per i suoi brani iconici e per la voce potente, porterà sul palco la sua energia e la passione per il cantautorato e la musica leggera italiana. Marco morandi, figlio del celebre gianni morandi, proporrà brani con testi curati e un’interpretazione ricca di grazia.
Il direttore artistico piero mazzocchetti ha sottolineato come questa serata rappresenterà un incontro tra due mondi musicali complementari, con la forza interpretativa di pappalardo e l’eleganza di morandi a creare un mix originale. L’appuntamento inizierà alle 21.30 in piazza garibaldi, con ingresso libero per tutti gli spettatori.
Sabato 19 luglio spazio alle vibranti note della scena muta, band emergente abruzzese che si è fatta notare per il sound fresco e immediato. Il gruppo proporrà una serie di brani capaci di coinvolgere soprattutto i giovani, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Dopo la loro esibizione, salirà sul palco marco bazzoni, conosciuto dal grande pubblico con lo pseudonimo baz.
Baz porta con sé un repertorio fatto di sketch e cabaret, temi quotidiani narrati con ironia e leggerezza. Il legame artistico tra mazzocchetti e bazzoni risale a una collaborazione a colorado, e sarà proprio questo rapporto a garantire una serata dove allegria e spensieratezza saranno protagoniste. L’apertura degli spettacoli è prevista come sempre alle 21.30 con la possibilità per tutti di partecipare gratuitamente.
L’ultimo giorno del locus fest sarà dedicato a un concorso canoro dal respiro nazionale: il locus song contest. Quattordici concorrenti, provenienti da diverse regioni italiane, si contenderanno i primi tre posti con le loro voci e interpretazioni. L’età dei partecipanti abbraccia un ampio spettro che va dai 15 anni fino a candidati senior, garantendo così una varietà di stili e approcci musicali.
Sul palco del contest non mancheranno ospiti significativi, tra cui melissa memeti, vincitrice della recente edizione di the voice kids 2024 e concorrente di dreams junior 2023, format ideato da piero mazzocchetti e condotto da federica peluffo su rete8. La presenza di beppe convertini e matilde brandi come giurati arricchirà la serata conferendo prestigio e professionalità alla valutazione dei talenti in gara. Anche questa performance inizierà alle 21.30 e, naturalmente, sarà accessibile senza alcun costo.
La pro loco aprutina, presieduta da luigi sorrentino, si conferma motore organizzativo delicato per la riuscita dell’evento. La presenza di figure come piero mazzocchetti – che ha legami personali con loreto aprutino, paese d’origine della sua compagna federica peluffo – rafforza il legame tra manifestazione e territorio.
Questo rapporto garantisce una cura particolare per ogni dettaglio dell’evento, dal cast artistico alle modalità di svolgimento, sempre nel rispetto delle aspettative del pubblico locale e dei turisti. Il locus fest 2025 si propone così anche come un momento di aggregazione e promozione culturale per loreto aprutino, capace di attirare interesse e attenzione sul borgo abruzzese durante i giorni di metà luglio.
Un grave attacco notturno di un branco di lupi ha portato alla morte di quasi…
L'ospedale di Pescara ha affidato la direzione medica dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale a…
L’as.d. alatri ha ufficializzato la nomina di francesco pippnburg come nuovo allenatore della prima squadra…
Il teatro sistina di Roma prepara una stagione 2025-2026 ricca di novità e grandi appuntamenti.…
Nel parco nazionale del Vesuvio sono state demolite diverse costruzioni abusive dopo gli ordini del…
Il 2024 conferma l’Abruzzo come una regione vivace per eventi con grandi partecipazioni, in particolare…