Home Notizie Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025
Notizie

Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Share
Share

Nel cuore del Lazio, il teatro romano di Minturnae si prepara ad accogliere un appuntamento culturale rarissimo. Domenica 27 luglio 2025, alle ore 21:00, Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista di rilievo nazionale, terrà una conferenza-spettacolo dal titolo “Il mondo delle emozioni”. Questo evento fa parte della rassegna “Serate a Minturnae – Estate 2025”, un ciclo di incontri inserito in un contesto che unisce archeologia, cultura e riflessione contemporanea.

Un palco unico per affrontare il tema delle emozioni umane

Il teatro romano di Minturnae, uno dei siti archeologici più importanti del Lazio, regala una cornice suggestiva per ospitare discussioni culturali di elevata qualità. Nato come spazio di aggregazione millenni fa, oggi continua a essere un punto di riferimento per eventi che coniugano storia e contemporaneità. L’incontro con Galimberti approfitta di questa atmosfera, creando un ambiente ideale per esplorare l’universo emotivo dell’individuo.

Un viaggio nell’universo emotivo

“Il mondo delle emozioni” non è solo una conferenza ma una vera e propria esperienza. Il filosofo accompagnerà il pubblico in un viaggio dentro i meccanismi che guidano le nostre sensazioni più profonde. Viene così offerta un’opportunità per chi desidera comprendere meglio se stesso e i rapporti con gli altri, in un momento storico dove il ruolo delle emozioni è al centro di molte discussioni sociali e personali. Le parole di Galimberti, note per la chiarezza e la capacità di coinvolgere, aiuteranno a fare luce sulle dinamiche interne degli esseri umani.

La rassegna serate a minturnae, un contenitore di cultura e arte sotto il cielo estivo

L’appuntamento con Galimberti è inserito all’interno di “Serate a Minturnae – Estate 2025”, una rassegna organizzata da Elite Communication con il sostegno del Comune di Minturno, del parco archeologico di Minturnae e della Direzione Regionale Musei Lazio. L’iniziativa gode anche del patrocinio della Provincia di Latina e dell’associazione Vivi Minturno Scauri, segno dell’impegno territoriale a promuovere eventi di qualità.

Questa serie di incontri valorizza Minturno come luogo di cultura attiva, puntando a un pubblico ampio e variegato. Ogni serata vuole offrire contenuti che spaziano dalla filosofia, alla musica, al teatro, sempre nel rispetto della ricchezza storica del sito. L’obiettivo è creare momenti di incontro che amplifichino il legame tra passato e presente, facendo dialogare chi partecipa con le tematiche attuali più urgenti.

Momenti di cultura nel basso Lazio

Le serate si svolgono in luglio e rappresentano una boccata d’aria culturale nel panorama estivo del basso Lazio. Minturno diventa così meta per chi cerca esperienze che esulano dal semplice intrattenimento, puntando alla preparazione intellettuale e alla riflessione personale. L’evento di Galimberti si inserisce in questa strategia culturale offrendo un contenuto di spessore.

LEGGI ANCHE
Uomo di latina muore soffocato da mozzarella durante il Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025

Modalità di partecipazione e informazioni pratiche per il pubblico

Per accedere all’incontro con Umberto Galimberti al teatro romano di Minturnae, il pubblico può acquistare i biglietti in prevendita su TicketOne.it oppure recarsi presso la Pro Loco di Minturno, contattabile al numero 0771 658528. Questi canali permettono di garantire il posto in una location limitata ma suggestiva.

Il giorno stesso, domenica 27 luglio, l’apertura dei cancelli è prevista in prossimità dell’orario di inizio alle 21:00. Per ulteriori dettagli e informazioni riguardo logistica e disponibilità, è possibile rivolgersi all’ufficio turismo del Comune di Minturno, al numero 0771 660823. La presenza di personale dedicato fa in modo che ogni esigenza venga gestita prontamente.

Pubblico interessato e contesto

L’evento interessa un pubblico interessato a temi filosofici e psicologici, ma anche appassionati del patrimonio culturale e chi segue la vita artistica di Minturnae. Non a caso, la scelta del luogo senza tempo enfatizza la connessione tra cultura antica e riflessioni moderne sulle emozioni. Si tratta di un momento che coniuga passato e presente, invitando a un ascolto attento e partecipato.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001