La notte tra il 20 e 21 aprile 2025 a Latina si è svolto un intervento della Polizia di Stato in seguito a una segnalazione di danneggiamento di un veicolo. Il tempestivo arrivo delle volanti ha fermato un sospetto che aveva appena sfondato il vetro di un’auto in sosta. La situazione è degenerata quando l’uomo, ferito probabilmente durante l’atto vandalico, ha opposto resistenza colpendo gli agenti. Due poliziotti hanno riportato contusioni e l’aggressore è stato tratto in arresto.
L’intervento della polizia in centro a latina
La Questura di Latina ha ricevuto intorno all’una della notte un allarme attraverso il numero 112: un individuo aveva appena infranto il finestrino di una macchina parcheggiata in centro città. Le volanti sono arrivate rapidamente sul posto e hanno individuato l’autore del gesto a pochi metri dall’auto danneggiata. L’uomo è stato bloccato senza ritardi per impedirne la fuga.
Il finestrino rotto è la prima prova univoca a carico del sospetto. I poliziotti hanno subito notato una ferita sul braccio o sul volto dell’individuo, probabilmente causata proprio dal vetro infranto mentre agiva. Per questo è stato chiamato un mezzo sanitario del servizio Ares 118, giunto sul posto poco dopo.
La tentata fuga e l’aggressione agli agenti
Mentre il personale medico prestava le prime cure, l’uomo ha improvvisamente tentato di scappare dalla scena. Il tentativo di fuga ha portato a uno scontro fisico tra lui e gli agenti. Nel corso della colluttazione il sospetto ha sferrato calci e pugni contro gli operatori di polizia.
Questi ultimi hanno però resistito, riuscendo a fermarlo definitivamente. Due agenti coinvolti nell’azione hanno subito lesioni di varia entità, giudicate guaribili in pochi giorni. Il tempestivo intervento e la prontezza nel bloccare il soggetto hanno evitato che la situazione degenerasse ulteriormente in centro.
Iniziativa dell’autorità giudiziaria e arresto
Dall’analisi di quanto raccolto sul posto, unita alla testimonianza degli agenti e ai rilievi, sono emersi elementi chiari e sufficienti per procedere con l’arresto. Il pubblico ministero di turno ha condiviso l’ipotesi secondo cui il fermato debba rispondere dei reati di tentata rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali ai danni degli agenti.
Il tribunale ha autorizzato l’associazione dell’uomo presso la casa circondariale di Latina, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria finché non verranno celebrate le udienze di convalida. Le indagini proseguiranno per chiarire tutti i dettagli e verificare se vi siano altre persone coinvolte o ulteriori circostanze da accertare.
Sicurezza notturna e ordine pubblico
L’episodio richiama l’attenzione sulla sicurezza cittadina nelle ore notturne e il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nel garantire l’ordine pubblico anche in situazioni di tensione. “Il tempestivo intervento della polizia ha evitato conseguenze peggiori”, hanno affermato fonti ufficiali.