Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina ad Ariccia, lungo via Nettunense, dove un uomo di 72 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto. La tragedia coinvolge un pensionato residente ad Aprilia e un automobilista di Marino, finito sotto indagine per omicidio stradale. Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire esattamente la dinamica dell’investimento.
L’incidente è avvenuto nei primi orari di questa mattina su via Nettunense, arteria trafficata a confine tra Ariccia e altri comuni limitrofi. La vittima, un uomo di 72 anni originario di Aprilia, stava attraversando la strada quando una Mercedes guidata da un 70enne di Marino lo ha investito. Dalle prime ricostruzioni, l’automobilista non si è accorto della presenza del pedone e non ha avuto il tempo di evitare l’impatto. Lo scontro è stato molto violento, tanto che il pedone ha perso conoscenza immediatamente.
La strada in quel tratto non presenta ostacoli particolari alla visibilità, per questo gli inquirenti stanno approfondendo se il pensionato attraversasse in un punto sicuro o meno. È stato fondamentale ascoltare il conducente e eventuali testimoni per ricostruire l’accaduto con precisione. Gli elementi raccolti finora indicano che l’automobilista non abbia avuto alterazioni dovute ad alcol o sostanze stupefacenti durante la guida.
Appena segnalato l’incidente, pattuglie dei Carabinieri e personale del 118 sono arrivati prontamente sul luogo. Le condizioni del pedone apparivano gravissime sin dall’inizio. Gli operatori sanitari hanno cercato di rianimarlo sul posto con manovre di soccorso avanzate. La situazione è sembrata disperata, ma hanno comunque deciso di trasportare il 72enne al pronto soccorso del Nuovo Ospedale dei Castelli, non lontano dal punto dell’incidente.
Purtroppo, durante la corsa verso l’ospedale, il quadro clinico è risultato essere molto critico e il paziente non ha mai ripreso conoscenza. Alcuni minuti dopo l’arrivo in pronto soccorso, è stato dichiarato il decesso. Il tempestivo intervento medico non è bastato a salvargli la vita.
A seguito della morte del pensionato, è stata avviata un’indagine per omicidio stradale nei confronti del conducente della Mercedes, un uomo di 70 anni di Marino. Gli accertamenti preliminari non hanno rilevato tracce di alcol o droghe nel suo organismo, ma si stanno approfondendo le condizioni psicofisiche e le circostanze che hanno portato all’investimento.
In base al codice penale, l’omissione di comportamento adeguato alla guida e la mancanza di attenzione che causano morti nel traffico stradale configurano il reato contestato. Il corpo della vittima è stato trasferito presso il reparto di medicina legale dell’ospedale di Tor Vergata, dove rimarrà sotto disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di autopsia.
Questo incidente riaccende i riflettori sulla sicurezza delle strade nell’area dei Castelli Romani, coinvolgendo comuni come Ariccia, Aprilia e Marino. Via Nettunense è un percorso molto utilizzato, anche da pedoni che spesso devono attraversare in punti non sempre predisposti a dovere. La mancanza di segnaletica efficace o di passaggi pedonali ben segnalati rappresenta un problema che porta rischi seri.
Le autorità locali sono chiamate a verificare l’effettiva sicurezza della zona e a intervenire per prevenire altre tragedie simili. La fatalità di questo investimento mostra come anche un minimo errore o distrazione durante la guida possa avere conseguenze letali. I controlli sul rispetto dei limiti e sulla guida responsabile restano una priorità, soprattutto sulle arterie più frequentate.
Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…
Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…
Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…
Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…
La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…
A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…