Categories: Notizie

A gragnano la spesa per il gioco d’azzardo supera i 4.000 euro pro capite, altissima in campania

La città di gragnano, nota soprattutto per la pasta e il panuozzo, registra un aumento preoccupante nella spesa destinata al gioco d’azzardo. I dati recenti mostrano come questa cittadina stabiese sia la prima in campania per dispendio pro capite in attività legate all’azzardo, nonostante la regione stessa presenti già numeri elevati. Il fenomeno ha spinto le autorità a organizzare un incontro urgente, con lo scopo di definire misure contro questa deriva sociale.

Cifre record nella spesa per il gioco d’azzardo a gragnano

La media di spesa annuale per gioco d’azzardo a gragnano raggiunge i 4.100 euro per abitante. Questo dato, rilevato dall’osservatorio regionale, è di gran lunga superiore alla media campana, che si attesta intorno ai 2.600 euro, mentre la media nazionale si ferma a 1.700 euro. Questi numeri fotografano una situazione grave: molti cittadini, con risorse economiche limitate, investono somme consistenti in slot machine, scommesse e lotterie, spesso con conseguenze disastrose per il bilancio familiare.

Il fenomeno ha notevoli ripercussioni sociali ed economiche localmente. Non si tratta solo di soldi bruciati nel giro di poche ore o giorni, ma anche di famiglie che si ritrovano in difficoltà a causa di debiti accumulati per inseguire la vittoria al gioco. Le conseguenze più visibili sono l’indebitamento crescente e, in certi casi, il rischio di esclusione sociale. Questi dati rappresentano un campanello d’allarme per le istituzioni pubbliche, cui tocca trovare soluzioni concrete per arginare il fenomeno.

La riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a gragnano

Davanti a questa emergenza, il prefetto di napoli, michele di bari, ha convocato oggi a gragnano il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle forze dell’ordine, del procuratore di torre annunziata, nunzio fragliasso, e del presidente del tribunale di torre annunziata, giovanna ceppaluni. L’obiettivo della riunione è stato quello di individuare una strategia condivisa e concreta per contrastare l’espansione del gioco d’azzardo nel territorio.

Durante il vertice sono stati affrontati vari aspetti, dalle modalità di controllo del territorio a interventi mirati per debellare il gioco illegale o non regolamentato. Il prefetto ha espresso la necessità di un’azione unita e coordinata fra agenti di polizia, magistratura e altre istituzioni. Si prevede un incremento dei controlli e di verifiche sul campo per scovare eventuali attività illecite, con un monitoraggio costante e più stringente.

La presenza del procuratore e del presidente del tribunale sottolinea l’attenzione che si vuole mettere sulle cause e conseguenze penali o civili legate al gioco d’azzardo. Non è solo questione di sicurezza pubblica ma anche di rispetto delle leggi e tutela dei cittadini più vulnerabili. Il prefetto ha garantito un rapido avvio delle operazioni, a partire da questa estate.

L’impegno per la prevenzione e collaborazione con servizi sanitari e scuole

Il prefetto di bari ha insistito sul ruolo fondamentale della prevenzione per frenare il vizio del gioco d’azzardo. Per questo motivo, ha coinvolto l’ASL Napoli 3 Sud, in particolare il dipartimento di salute mentale, per attivare programmi di supporto e informazione rivolti a chi rischia di cadere nella dipendenza. Questi servizi saranno coordinati con le scuole del territorio e il terzo settore, come associazioni che lavorano nel sociale.

L’idea è di sviluppare azioni educative rivolte ai giovani, per far capire i rischi concretamente legati al gioco d’azzardo, e allo stesso tempo proporre ai giocatori problematici assistenza professionale. Il coinvolgimento delle scuole risponde alla volontà di tenere alta l’attenzione fin dall’età scolare, con percorsi specifici e campagne di sensibilizzazione mirate.

Questa strategia punta a individuare le ragioni che spingono le persone, specialmente giovani e famiglie, a concentrarsi tanto sul gioco d’azzardo. L’intento è anche capire chi, eventualmente, trae vantaggio dalla diffusione di questo fenomeno, in termini di affari ed economia sotterranea. Per questo, la prevenzione si intreccia con la necessità di rafforzare i controlli e le indagini.

Controlli e monitoraggio costante con la cabina di regia della prefettura di napoli

Per tenere sotto controllo la questione, la prefettura di napoli ha annunciato che costituirà una cabina di regia dedicata al gioco d’azzardo nella provincia. Questa struttura avrà il compito di seguire con attenzione i dati e le segnalazioni e di individuare interventi tempestivi. I controlli da parte delle forze dell’ordine saranno intensificati e senza sosta in tutta l’area stabiese, includendo gragnano e i comuni limitrofi.

La cabina di regia permetterà di calibrare le azioni nel tempo, a seconda dei risultati emersi e delle nuove criticità. Il prefetto ha assicurato che i controlli saranno sempre più mirati ed efficaci, nel rispetto delle norme ma senza lasciare spazio a chi alimenta il gioco compulsivo o illegale.

La collaborazione con il sindaco di gragnano è stata definita un punto di partenza indispensabile per mettere a punto questa strategia. Le azioni si susseguiranno a ritmo serrato, con l’obiettivo di non lasciare spazi a fenomeni fuori controllo. Le autorità mostrano volontà di intervenire senza indugio, per proteggere le casse delle famiglie e restaurare la sicurezza nel territorio.

Come si vedrà nei prossimi mesi, questa risposta istituzionale potrebbe segnare una svolta nella lotta al gioco d’azzardo in questa zona della campania. La gravità del problema è ora un fatto riconosciuto da chi detiene la responsabilità pubblica e si attende che le misure partano subito.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

34 minuti ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

55 minuti ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

1 ora ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

2 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

2 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

2 ore ago