Home Notizie A Latina un gheppio rimane incastrato nei cavi elettrici: salvato dai carabinieri e riconsegnato alla natura
Notizie

A Latina un gheppio rimane incastrato nei cavi elettrici: salvato dai carabinieri e riconsegnato alla natura

Share
Share

Nei dintorni di Latina, un gheppio ha vissuto momenti critici dopo essere rimasto impigliato nei fili della corrente elettrica vicino a una palazzina. Il rapace, appartenente alla famiglia dei Falconidi, è stato notato e recuperato grazie all’intervento dei carabinieri. La sua vicenda si è conclusa con un ritorno riuscito all’habitat naturale.

Il salvataggio del gheppio intrappolato nei cavi elettrici

Il ritrovamento è avvenuto alcuni giorni fa, quando i carabinieri della Sezione Radiomobile di Latina hanno intercettato il gheppio in evidente difficoltà. L’animale era intrappolato nei cavi esterni dell’impianto elettrico, con una ferita che provocava una emorragia visibile. Il rapace non riusciva a liberarsi da solo e la situazione si presentava pericolosa non solo per lui, ma anche per l’impianto.

I militari hanno agito con attenzione e rapidità, evitando ulteriori danni al gheppio. La tecnica di recupero ha richiesto delicatezza per estrarre l’uccello dal groviglio senza peggiorare le sue condizioni. Il tempestivo riconoscimento dello stato di sofferenza del rapace e la scelta di intervenire hanno sicuramente evitato conseguenze più gravi. Il luogo dell’intervento, una zona residenziale di Latina, ha reso necessario un coordinamento veloce per evitare danni a infrastrutture e garantire la sicurezza di chi era sul posto.

Il trasferimento al reparto carabinieri per la biodiversità e le cure specializzate

Appena liberato, il gheppio è stato trasportato al Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Fogliano, struttura che si occupa di assistere animali selvatici in difficoltà. Qui il rapace ha iniziato un percorso di cura sotto la supervisione di personale qualificato che ha monitorato lo stato della ferita e le condizioni generali del rapace.

Il trattamento ha previsto medicazioni appropriate per controllare l’emorragia e ridurre il rischio di infezioni. L’attenzione si è concentrata non solo sulla guarigione fisica, ma anche sul recupero delle capacità motorie, fondamentali per la sopravvivenza in natura. Il personale ha osservato il gheppio per un periodo che ha permesso di accertare la completa rimozione dei segni di trauma e il recupero della forza necessaria al volo.

L’esperienza maturata nella gestione di rapaci feriti ha permesso di intervenire con modalità mirate, assicurando un percorso di recupero veloce senza stress eccessivi per l’animale. Il centro di Fogliano si configura come un punto di riferimento per le emergenze di fauna selvatica nella regione.

LEGGI ANCHE
Violenze contro il personale sanitario nel carcere di Teramo: 25 aggressioni in sei mesi e condizioni di lavoro a rischio

Il ritorno alla libertà del gheppio e l’importanza per l’ecosistema locale

Dopo settimane di cure, controlli e osservazioni, il gheppio ha ottenuto il via libera per lasciare il centro e tornare nel suo ambiente naturale. Nel giorno della liberazione, il rapace ha preso il volo fra gli spazi aperti nei dintorni di Latina, riprendendo la sua vita da predatore diurno.

Questo episodio sottolinea il ruolo cruciale che ogni specie selvaggia gioca nell’equilibrio locale. Il gheppio svolge funzioni importanti, soprattutto nel controllo di piccoli roditori e insetti, contribuendo a mantenere un bilancio naturale nelle aree dove vive. Il recupero e la restituzione di un animale così rappresentano un gesto che va oltre il singolo caso, coinvolgendo l’intera filiera della salvaguardia e protezione degli habitat.

La prontezza e l’efficacia dell’intervento dei carabinieri, unita alla competenza del reparto per la biodiversità, hanno evitato una possibile perdita di una specie preziosa per la fauna di Latina. Episodi come questo richiamano l’attenzione sulla necessità di tutela e sensibilizzazione riguardo le specie selvatiche e i rischi quotidiani nei contesti urbani e periurbani.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001