Home Notizie Polizia locale di Frosinone intensifica controlli per guida in stato di ebbrezza e sicurezza stradale
Notizie

Polizia locale di Frosinone intensifica controlli per guida in stato di ebbrezza e sicurezza stradale

Share
Share

La polizia locale di Frosinone ha portato avanti un giro di controlli mirati a bloccare comportamenti pericolosi alla guida, specialmente legati all’abuso di alcol. In particolare, durante le ispezioni, sono emersi numerosi casi di conducenti sorpresi con tassi alcolemici ben oltre i limiti consentiti, con conseguenti sanzioni e denunce penali. Queste operazioni rientrano in un piano più ampio mirato a migliorare la sicurezza sulle strade della città.

Arresto di un conducente ubriaco e sequestro del veicolo sottoposto a fermo fiscale

Nel corso di uno dei turni di pattuglia, nel centro di Frosinone, gli agenti della polizia locale, coordinati dal comandante Dino Padovani, hanno fermato un’automobile che ha superato un incrocio con il semaforo rosso. Alla guida c’era un uomo residente nella provincia, il cui comportamento ha subito destato sospetti per un possibile stato di alterazione dovuto all’alcol.

Il sospetto si è confermato grazie al test dell’etilometro, che ha rilevato un tasso alcolemico superiore ai limiti imposti dalla legge. A quel punto sono scattate ulteriori verifiche sul veicolo, rivelando che l’auto era già sottoposta a fermo fiscale. Per queste ragioni, gli agenti hanno proceduto al sequestro immediato del mezzo e al ritiro della patente di guida, denunciando il conducente alla procura della repubblica per guida in stato di ebbrezza, come previsto dall’articolo 186 del codice della strada.

Prevenzione degli incidenti legati all’abuso di alcol

L’intervento punta a prevenire gli incidenti provocati da chi guida sotto l’effetto dell’alcol, una delle principali cause di sinistri nelle strade locali. Questo caso rappresenta un esempio emblematico delle azioni messe in campo dalla polizia per contrastare situazioni di potenziale rischio.

Ritiro di quattro patenti e casi di alcol oltre i limiti durante incidenti stradali

Nel corso del mese di luglio, la polizia locale di Frosinone ha intensificato i controlli, con particolare attenzione alle ore serali e nei giorni del fine settimana. Sono state ritirate quattro patenti di guida, tutte in caso di conducenti sorpresi alla guida con un tasso alcolemico fuori norma.

Tre dei casi sono stati rilevati dopo incidenti stradali, confermando l’associazione tra abuso di alcol e pericolo sulle strade. Uno degli episodi più gravi ha mostrato un tasso alcolemico pari a 4,5 grammi per litro, ovvero nove volte il limite legale di 0,5 g/l. Un valore così alto indica condizioni di guida pressoché impossibili in sicurezza e con elevata probabilità di provocare conseguenze tragiche.

LEGGI ANCHE
L’università federico ii ottiene oltre 11 milioni per svelare i papiri carbonizzati di ercolano

In un altro caso, a seguito di sinistro stradale, è stato disposto il fermo provvisorio del veicolo per trenta giorni e l’azzeramento totale dei punti della patente del conducente. Queste misure mostrano come la polizia locale applichi le norme con rigore per scoraggiare comportamenti rischiosi.

Controlli mirati alle ore serali e weekend

Gli agenti della polizia locale proseguiranno l’azione di monitoraggio lungo le strade di Frosinone nelle settimane a venire. Le ispezioni saranno concentrate soprattutto nelle ore serali e nei weekend, fasce in cui si registra un maggior numero di violazioni legate alla guida sotto effetto di alcol.

Piano di controlli prolungato per garantire sicurezza nelle ore critiche della giornata

L’obiettivo è quello di diminuire il numero di incidenti e scoraggiare quei comportamenti la cui pericolosità è nota, dando maggiore tutela a tutti gli utenti della strada. Le operazioni di controllo si svolgono soprattutto nei punti di maggior traffico e agli incroci più critici, instalando posti di blocco e effettuando test sull’alcol ai conducenti.

Questa attività di prevenzione e repressione fa parte di una strategia più ampia delle forze dell’ordine per mantenere l’ordine pubblico e ridurre gli episodi di guida imprudente che mettono a rischio vite e proprietà. Le denunce alla procura della repubblica di Frosinone sottolineano la serietà con cui vengono trattati i casi di violazione delle norme stradali.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001