Home Notizie Arrestati a napoli due persone per estorsione con sequestro di beni e uso di auto rubata
Notizie

Arrestati a napoli due persone per estorsione con sequestro di beni e uso di auto rubata

Share
Share

Un’operazione dei carabinieri a poggiorale, napoli, ha portato all’arresto di due persone accusate di estorsione e al sequestro di beni connessi al reato. L’intervento ha messo luce su una lunga vicenda di minacce e richieste di denaro, che durava da anni e aveva profondi riflessi sulla vittima. Il caso conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto ai soprusi e ai comportamenti criminali nella città partenopea.

La chiamata di aiuto e l’avvio delle indagini a napoli

L’episodio è cominciato durante la notte con una chiamata al 112, numero di emergenza, da parte di un uomo visibilmente esausto e impaurito. L’uomo si trovava sul luogo di lavoro e ha raccontato di subire minacce e richieste di denaro da circa cinque anni. Le pressioni erano continue, un gioco di potere che aveva logorato la sua quotidianità.

Questa segnalazione ha immediatamente fatto scattare il monitoraggio dei carabinieri del nucleo operativo della compagnia di poggiorale. L’intervento diretto ha permesso di raccogliere informazioni utili e di iniziare a circoscrivere i soggetti coinvolti, cercando di interrompere una catena di soprusi che si protraeva ormai da troppo tempo.

Nei primi momenti delle indagini, i militari hanno cercato di capire i modi usati dagli estorsori per imporsi, puntando a individuare prove concrete che potessero sostenere l’azione legale e proteggere la vittima.

Il ritrovamento del denaro, dell’auto rubata e dei beni sotto controllo criminale

Nel corso dell’intervento, i carabinieri hanno recuperato una somma di denaro, ritenuta il frutto delle richieste estorsive. La quantità di denaro è stata trovata in possesso di una donna di 28 anni, anch’essa con precedenti: la giovane è stata denunciata.

In seguito le forze dell’ordine hanno scoperto che i due arrestati, rispettivamente di 46 e 42 anni, viaggiavano su un’auto sottratta alla vittima con modalità illegali. L’auto, utilizzata come strumento di pressione o “contropartita” per ottenere il denaro, rappresenta una componente significativa della vicenda.

LEGGI ANCHE
Premio terre del bussento 2025 a sapri: riconoscimenti a personalità tra cultura, cronaca e musica

Successive perquisizioni domiciliari hanno portato alla luce altri elementi rilevanti: carte di credito e documenti di proprietà erano nelle mani degli indagati. Tra questi è stato trovato pure un immobile, formalmente intestato alla vittima, ma gestito dagli estorsori. Questa scoperta indica un metodo consolidato di controllo e sfruttamento dei beni altrui, che ha privato la vittima della sua autonomia economica e personale.

Il profilo della vittima e gli sviluppi delle indagini a napoli

Le indagini hanno messo in luce una situazione caratterizzata da una pressione intensa e prolungata nel tempo. La vittima, dopo anni di minacce e richieste, aveva praticamente ceduto ai soprusi e si trovava in una condizione di quasi sottomissione. I metodi intimidatori erano tali da averla fatta sentire senza vie d’uscita.

Ai carabinieri ora spetta il compito di approfondire ogni aspetto della vicenda per scoprire se altre persone possano aver diretto o supportato questa rete di estorsioni. Il lavoro procede per individuare nuove piste e responsabilità, anche a tutela di possibili altre vittime.

I due arrestati, già noti alle forze dell’ordine, sono stati portati in carcere in attesa di processo, a dimostrazione del pronto intervento e della fermezza con cui le autorità reagiscono a episodi di questo tipo. L’azione in città conferma la presenza costante dell’apparato di sicurezza nel contrasto a crimini con ricadute sociali profonde.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001