Categories: Notizie

Arrestato a fondi un uomo di 77 anni evaso dagli arresti domiciliari: confermata la detenzione

Un uomo di 77 anni è stato fermato dai carabinieri della tenenza di Fondi mentre violava la misura degli arresti domiciliari a cui era sottoposto per una grave condanna penale. L’episodio è avvenuto nella serata di ieri nel comune laziale e ha portato al suo immediato arresto, seguito dalla convalida della custodia cautelare da parte del giudice locale.

Il momento dell’arresto durante il controllo di routine

La scoperta della violazione è stata frutto di una verifica ordinaria da parte dei carabinieri presenti sul territorio di Fondi nella sera di ieri. Durante un pattugliamento programmato, i militari hanno notato l’uomo allontanarsi dalla propria abitazione, senza autorizzazione o motivazione legittima. La sua presenza fuori casa ha subito attirato sospetti, conoscendo la sua condizione di restrizione domiciliare.

I carabinieri hanno quindi proceduto a fermarlo e a dichiararlo in stato di arresto per il reato di evasione. La tempestività dell’intervento ha impedito ulteriori spostamenti o azioni da parte dell’uomo, bloccando l’evolversi della situazione in modo rapido e deciso.

Le conseguenze giudiziarie e la conferma degli arresti domiciliari

Dopo l’arresto, il settantasettenne è stato riaccompagnato presso la propria abitazione, mantenendo il regime di detenzione domiciliare, ma questa volta con la formalizzazione del nuovo provvedimento a suo carico. In mattinata si è tenuta l’udienza di convalida davanti al tribunale competente della zona.

Il giudice, esaminati gli elementi portati dall’accusa e la dinamica dell’evasione, ha confermato la necessità di mantenere la misura degli arresti domiciliari. La decisione sottolinea l’importanza di proseguire nel controllo rigoroso del soggetto e di impedire che si ripetano episodi simili. Questa norma cautelare rimane in vigore in attesa di eventuali sviluppi processuali, garantendo la tutela delle persone coinvolte e la sicurezza pubblica.

Il contesto della vicenda e la condanna

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era stato condannato per fatti risalenti a dicembre 2021. In quell’occasione era stato giudicato colpevole di tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia, commessi ai danni della moglie. La pena inflitta ammontava a 5 anni e 4 mesi di reclusione. Nonostante la severità della condanna, il soggetto era tuttora affidato ai domiciliari, una misura detentiva che gli imponeva di rimanere recluso nella propria abitazione senza possibilità di uscire.

Gli arresti domiciliari destinati a questo tipo di reati prevedono una sorveglianza intensa proprio per impedire condotte evasive o ulteriori azioni violente. La gravità delle accuse ha spinto gli inquirenti a monitorare con attenzione gli spostamenti e i comportamenti dell’uomo.

Il rispetto della legge a fondi

L’intervento delle forze dell’ordine a Fondi ha così sancito il rispetto delle disposizioni giudiziarie e il rigetto di ogni comportamento di violazione della legge da parte di chi si trova in stato detentivo.

Clarissa Abile

Recent Posts

Medaglia di bronzo per Viola Scotto di Carlo alle universiadi di Berlino nello stile libero a staffetta

Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…

6 ore ago

Ferito con tre coltellate a giugliano, 61enne tunisino grave all’ospedale di pozzuoli

Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…

7 ore ago

Scoperto laboratorio abusivo di panificazione a Casapesenna con forno clandestino e alimenti sequestrati

Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…

7 ore ago

danni causati dalla bomba d’acqua a Sora: allagamenti, cedimenti stradali e interventi in corso

Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…

7 ore ago

Oltre 19mila giovani del Lazio ricevono un voucher da 500 euro per lo sport gratuito

La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…

7 ore ago

Approvata la legge 171 nel Lazio per la riforma urbanistica tra rigenerazione e tutela del paesaggio

La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…

8 ore ago