Categories: Notizie

Avvio della procedura per la concessione di impianti sportivi a Latina dedicate a baseball, pattinaggio, atletica e rugby

La città di Latina ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere proposte in vista di una gara che assegnerà la gestione di quattro impianti sportivi dedicati a discipline diverse: baseball, pattinaggio, atletica leggera e rugby. Questa iniziativa mira a rinnovare e valorizzare strutture sportive importanti per il territorio, coinvolgendo attivamente operatori del settore, associazioni e cittadini interessati. Le modalità per presentare candidatura si basano sull’invio tramite posta certificata.

Quali sono gli impianti sportivi coinvolti

Il bando riguarda quattro impianti presenti in diverse zone di Latina, ognuno destinato a una disciplina sportiva specifica. Il campo di baseball si trova in via Ezio, una struttura utilizzata storicamente dalla comunità sportiva locale per eventi e allenamenti. La pista di pattinaggio ubicata in viale Michelangelo serve appassionati e squadre di pattinaggio artistico e corsa. Il campo di atletica leggera Coni, in via Botticelli, ospita discipline legate alla corsa, al salto e al lancio, rappresentando un punto di riferimento per gli atleti della città. Infine, il campo di rugby situato in via dei Messapi è uno spazio destinato a questa disciplina in crescita.

Manutenzione e ammodernamento

Queste strutture richiedono un’adeguata manutenzione e interventi di ammodernamento, indispensabili per garantire condizioni idonee sia agli sportivi che al pubblico. La riqualificazione intende non solo preservare gli impianti, ma anche stimolare un uso più frequente e qualificato, in modo da consolidare il ruolo degli sport in città. Attraverso questa procedura, il Comune punta quindi a consegnare la gestione a soggetti in grado di valorizzare le risorse sportive esistenti e incentivare la partecipazione a livello locale.

Modalità di presentazione e destinatari

Le proposte progettuali per la gestione degli impianti possono essere presentate esclusivamente tramite posta certificata, all’indirizzo specificato nell’avviso pubblico del Comune di Latina: protocollo@pec.comune.latina.it. La procedura si basa su una consultazione preliminare di mercato, necessaria prima di indire la gara vera e propria, che consentirà di individuare operatori e soggetti interessati con competenze e idee per gestire e migliorare gli impianti sportivi.

Il bando non è rivolto soltanto alle imprese commerciali ma anche a associazioni di categoria, cittadini singoli o associati, nonché ad altri attori del tessuto sociale ed economico locale. Questa apertura punta a favorire un coinvolgimento ampio, cercando proposte diversificate e concrete che tengano conto delle esigenze della comunità e della valorizzazione del patrimonio sportivo. In particolare, la competenza specifica dei soggetti proponenti rappresenta un elemento chiave per l’amministrazione comunale.

Cosa dice l’amministrazione

L’assessore allo Sport, Andrea Chiarato, ha ribadito la volontà dell’amministrazione di creare nuove opportunità per chi opera nel campo sportivo e al contempo rafforzare il ruolo dello sport nella vita di Latina. Le strutture oggetto dell’avviso necessitano interventi di riqualificazione e ammodernamento per poter offrire servizi adeguati. Per questo, l’amministrazione ha scelto di avviare una procedura che punti su una collaborazione concreta con soggetti esperti e motivati.

Secondo Chiarato, chi lavora nel mondo dello sport conosce bene le dinamiche e le esigenze del settore, quindi il coinvolgimento diretto di questi operatori è fondamentale. L’obiettivo è infatti ottenere proposte progettuali che abbiano un impatto reale sulla qualità delle strutture e sulla qualità delle attività svolte. In questo modo, il Comune vuole assicurare una gestione adeguata e uno sviluppo delle attività sportive a beneficio della comunità cittadina.

La scelta di aprire la partecipazione ad una vasta gamma di soggetti rende questa iniziativa anche un’occasione per coinvolgere i cittadini e le realtà associative nel processo di valorizzazione degli impianti. Così si alimentano non solo la cura degli spazi pubblici, ma anche il senso di appartenenza e la partecipazione alla vita sportiva locale. La convocazione della procedura si traduce quindi in una chiamata pubblica per raccogliere idee e soluzioni concrete sulla gestione degli impianti, con una chiara attenzione alla qualità e all’accessibilità.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Guardia di finanza di Ponza sequestra un chilo di cocaina nascosta in mare con attrezzi da officina

La guardia di finanza di Ponza ha messo a segno un intervento cruciale contro il…

18 secondi ago

Aggressione a cassino: tentato omicidio, furto e ordigni esplosivi in un’attività commerciale

Un episodio di violenza grave ha scosso la città di cassino nella notte tra il…

4 minuti ago

Incidente mortale a torre del greco: vittima un uomo di 40 anni, grave un ragazzo di 15

Un grave scontro tra due scooter ha causato la morte di un uomo e il…

14 minuti ago

Autovelox spenti da luglio tra Aprilia e Campoleone tra polemiche e debiti fuori bilancio a Lanuvio

Da metà luglio scorso, due impianti autovelox posti lungo la via Nettunense, tra Aprilia e…

28 minuti ago

Da Frosinone alla scena gastronomica portoghese: il percorso di Luisiana Zappa tra cucina e educazione per bambini

Luisiana Zappa, originaria di Frosinone, ha conquistato la scena gastronomica portoghese dopo aver partecipato a…

30 minuti ago

il modis club acciaroli accende l’estate del cilento con tommy vee e ospiti d’eccezione ad agosto 2025

L'estate 2025 nel Cilento si anima con un nuovo protagonista della vita notturna: il Modis…

35 minuti ago