Home Notizie Cambiamenti alla guida delle scuole superiori rosselli di Aprilia e liceo Innocenzo XII di Anzio per il 2025-2026
Notizie

Cambiamenti alla guida delle scuole superiori rosselli di Aprilia e liceo Innocenzo XII di Anzio per il 2025-2026

Share
Share

Nel 2025 l’avvio del nuovo anno scolastico porterà modifiche importanti nella direzione di due istituti superiori del Lazio: l’istituto d’istruzione superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia e il liceo scientifico e linguistico Innocenzo XII di Anzio. Questi cambiamenti sono stati ufficializzati dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio, che ha pubblicato nei giorni scorsi l’esito della mobilità dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026.

Nuove nomine al rosselli di Aprilìa: giuseppina forgione prende il posto di antonietta de luca

Giuseppina Forgione assume la guida dell’istituto superiore Carlo e Nello Rosselli ad Aprilia a partire dal prossimo anno scolastico. Forgione non è estranea alla realtà educativa locale: ha diretto per sei anni, dal 2019 al 2025, l’istituto comprensivo Menotti Garibaldi proprio nella stessa città. Questo passaggio conferma una continuità territoriale e una buona conoscenza del contesto scolastico apriliano.

Un istituto tecnico-professionale e le sue sfide recenti

Il Rosselli, noto per le sue articolazioni formative in campo tecnico e professionale, affronterà un cambio nella direzione che arriva in un momento delicato. Negli ultimi mesi, l’istituto è stato attraversato da tensioni importanti tra il corpo docente e il personale Ata, che hanno portato i sindacati Flc Cgil Frosinone-Latina, Cisl Latina e Gilda Unams a proclamare lo stato di agitazione negli ambienti scolastici. Questi conflitti hanno segnato la fase conclusiva della gestione di Antonietta De Luca, che lascia la scuola dopo quasi tre anni. De Luca infatti aveva assunto la carica nel novembre del 2022, sostituendo Ugo Vitti, trasferito nel frattempo all’istituto San Benedetto di Latina.

L’arrivo di Forgione potrebbe quindi rappresentare un momento di ricambio nel clima interno al Rosselli, con l’obiettivo di riportare serenità e collaborazione nel corpo della scuola.

Antonietta de luca dirige il liceo innocenzo xii a anzio: un passaggio di testimone molto atteso

Antonietta De Luca, dopo quasi tre anni alla guida del Carlo e Nello Rosselli, sarà la nuova dirigente del liceo scientifico e linguistico Innocenzo XII ad Anzio. Il suo insediamento segna una novità per l’istituto di via Carroceto, una scuola riconosciuta per l’offerta formativa di carattere scientifico e linguistico nell’area costiera della provincia romana.

Una scuola con focus scientifico e linguistico

De Luca approda ad Anzio in un momento in cui il liceo continua a consolidare la propria offerta educativa, puntando sulla preparazione accademica di studenti orientati verso percorsi universitari. Il suo trasferimento segue una tradizionale pratica di mobilità interna della funzione dirigenziale e ha suscitato attenzione negli ambienti scolastici regionali.

Durante la sua esperienza al Rosselli, De Luca ha affrontato situazioni complesse legate al clima di lavoro difficile e alla conflittualità tra docenti e personale Ata, elementi che hanno avuto una certa risonanza nei mesi scorsi, fino alla proclamazione dello stato di agitazione.

LEGGI ANCHE
La notte di san lorenzo tra danza, musica e solidarietà: l’evento contro il tumore al seno a fondi

Il suo trasferimento al liceo Innocenzo XII potrebbe essere visto come un’opportunità per avviare un nuovo ciclo gestionale caratterizzato dalla stabilità e dalla collaborazione tra le diverse componenti dell’istituto anziate.

Gli effetti dei cambiamenti sui rapporti interni e la comunità scolastica

I passaggi dirigenziali nelle scuole superiori di Aprilia e Anzio arrivano dopo un periodo turbolento, soprattutto per il Rosselli. La conflittualità registrata negli ultimi mesi, tra cui tensioni sindacali e dichiarazioni di malessere da parte di docenti e personale Ata, ha segnato un momento di difficoltà organizzativa. Proclamare lo stato di agitazione è stata una mossa che ha messo in evidenza criticità sulle condizioni di lavoro e sulla gestione interna, questioni finite all’attenzione dell’Usr Lazio.

L’alternanza alla guida scolastica rappresenta un tentativo di riequilibrare i rapporti all’interno delle scuole, per favorire un clima di lavoro meno teso e più collaborativo. La conoscenza territoriale di Forgione ad Aprilia potrebbe facilitare un dialogo più diretto con insegnanti e famiglie, in modo da sanare le fratture precedenti.

Per il liceo Innocenzo XII l’arrivo di De Luca si accompagna a una fase di consolidamento che non presenta, almeno al momento, segnali di criticità rilevanti. La continuità dell’offerta didattica resta un punto fermo per la comunità scolastica di Anzio.

In definitiva, questi avvicendamenti si inseriscono nel quadro delle normali procedure di mobilità dirigenziale, ma in questo caso arrivano in un contesto segnato da dinamiche interne che richiedono particolare attenzione e una gestione attenta per mantenere un ambiente scolastico stabile e funzionale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001