Negli ultimi giorni, il comando provinciale dei carabinieri di roma ha intensificato i controlli in centro città per frenare i furti ai danni di turisti e romani. Le operazioni hanno portato all’arresto di sette persone coinvolte in diversi episodi di borseggio. L’intervento mira a contrastare le azioni criminali nelle zone più frequentate della capitale, dove il via vai di visitatori rende più frequenti questi reati contro il patrimonio.
I carabinieri del nucleo operativo della compagnia roma san pietro hanno svolto una serie di controlli mirati in punti nevralgici della città, tra cui piazza del colosseo e via delle botteghe oscure. Proprio nel cuore del centro storico, i militari sono intervenuti fermando tre donne di origine bosniaca che stavano cercando di rubare il portafogli a un turista. L’azione è stata rapida e ha permesso di bloccare tempestivamente le sospettate senza danni alle vittime.
Poco dopo, sempre nel centro di roma, un uomo peruviano di 49 anni è stato colto all’opera mentre stava asportando un cellulare da un’auto parcheggiata in via delle botteghe oscure. L’oggetto è stato recuperato subito e restituito al legittimo proprietario. Questo caso dimostra come i carabinieri tengano alta la guardia anche in luoghi meno centrali, ma ugualmente affollati.
La polizia ha anche arrestato altre tre persone di origine bosniaca intente a borseggiare alla fermata della metropolitana piramide. Le vittime erano turiste ignare del furto in corso. L’azione dei carabinieri è stata decisa, senza lasciare spazio a fughe o incidenti.
In tutti i casi, gli oggetti sottratti sono stati trovati e consegnati ai legittimi proprietari, che hanno formalizzato le denunce di furto. Gli arresti sono stati sottoposti a convalida e le accuse contro gli indagati risultano gravemente fondate. Il risultato sottolinea la determinazione delle forze dell’ordine nel proteggere chi visita o vive a roma, soprattutto nelle zone ad alta frequentazione turistica.
Gli interventi recenti confermano il ruolo cruciale dei carabinieri nel mantenere la sicurezza nelle strade della capitale contro chi tenta di approfittare della folla per delinquere. Gli episodi catturati testimoniano un contrasto serrato ai piccoli e medi furti, particolarmente dannosi per chi si trova in città per lavoro o vacanza. La presenza costante e le azioni tempestive rappresentano un segnale chiaro per chi cerca di mettere a rischio la tranquillità pubblica.
Il 15 febbraio 2025 il maltempo ha colpito il litorale romano, provocando disagi all’aeroporto leonardo…
Anzio torna a proporre una serie di eventi culturali rivolti a residenti e visitatori durante…
Un dolore che si mescola a ricordi contrastanti e all’impegno di non far dimenticare la…
Il latina calcio ha dato avvio ai preparativi per la nuova stagione di lega pro…
La tranquillità notturna di Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata scossa da due giorni…
Il prossimo 14 luglio, a Roma, la regione Lazio ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza…