Il concerto “Eri con me – Alice canta Battiato“, inizialmente previsto per il 13 luglio all’Ostia Antica Festival, è stato spostato al 31 agosto a causa del maltempo. L’evento riunisce Alice e il maestro Carlo Guaitoli per un omaggio all’artista Franco Battiato, con brani classici e meno noti. I biglietti già comprati rimangono validi per la nuova data e chi desidera il rimborso potrà richiederlo entro metà agosto.
Il concerto “Eri con me – Alice canta Battiato“, previsto per metà luglio a Ostia Antica, non si è svolto a causa di condizioni meteorologiche avverse che hanno impedito lo svolgimento all’aperto. Gli organizzatori hanno comunicato che la performance è stata posticipata al 31 agosto. I biglietti acquistati in precedenza mantengono la validità per la nuova data fissata in autunno.
Per chi invece preferisse non partecipare lo stesso, è possibile avanzare la richiesta di rimborso dei tagliandi entro e non oltre il 15 agosto. Tale operazione va effettuata presso le piattaforme di vendita online dove si è proceduto all’acquisto originario. Le modalità e le tempistiche sono state rese note per evitare disguidi tra i partecipanti.
L’approdo a questa decisione è arrivato dopo una valutazione approfondita da parte degli organizzatori, con l’obiettivo di garantire al pubblico un’esperienza di qualità non compromessa dalle intemperie. Ostia Antica Festival rappresenta un luogo prestigioso per eventi di questo tipo, e spostare la data assicura lo svolgimento in condizioni più favorevoli.
Alice si è affermata come interprete grazie a brani storici come “Per Elisa” e “I treni di Tozeur“. Con questo concerto vuole proporre un percorso sonoro intimo e ricco di emozioni dedicato a Franco Battiato, artista che ha segnato la musica italiana.
Sul palco, insieme ad Alice, ci saranno I Solisti Aquilani e Carlo Guaitoli al pianoforte. Guaitoli ha una lunga collaborazione con Battiato, avendo lavorato con lui in molte produzioni e concerti. Questa intesa artistica si riflette nei dettagli delle esecuzioni e nell’arrangiamento dei pezzi proposti.
Il repertorio include canzoni molto conosciute come “La cura” e quelle meno famose ma significative come “Da Oriente a Occidente“. Alice ha inoltre scelto alcuni brani tratti dal proprio repertorio, integrando il tributo con la propria personale cifra esecutiva.
Il progetto “Eri con me” nasce dall’unione artistica fra Alice e Guaitoli, che nel 2022 hanno pubblicato un album con sedici canzoni di Battiato. L’interpretazione di Alice ha ricevuto riconoscimenti importanti, tra cui la Targa Tenco come miglior interprete, a testimonianza del valore artistico della proposta.
L’omaggio dedicato a Franco Battiato si snoda attraverso una selezione accurata di brani che rappresentano differenti momenti della sua carriera. Le scelte di Alice puntano a far emergere non solo il lato più popolare, ma anche dimensioni meno esplorate del lavoro di Battiato.
“La cura” si riconferma come una delle canzoni più amate dal pubblico, scelta per l’intensità emotiva che porta con sé. Aggiungere “Da Oriente a Occidente“, pezzo meno noto ma denso di riferimenti culturali, sottolinea la volontà di mostrare il versante più complesso e meditativo della musica del cantautore.
La presenza di I Solisti Aquilani e del piano di Carlo Guaitoli arricchisce l’esecuzione offrendo un accompagnamento raffinato e preciso. Il valore simbolico del progetto risiede nella capacità di tenere viva la memoria di Battiato attraverso interpretazioni che rispettano la sua originalità.
Alice si fa carico di trasmettere non solo le melodie ma anche la spiritualità e i messaggi presenti nelle canzoni. Questo aspetto rende lo spettacolo più di un semplice concerto, trasformandolo in una vera esperienza culturale e sentimentale per il pubblico.
La scelta di Ostia Antica come location contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva. Il contesto storico e artistico del sito si sposa con le atmosfere delicate e profonde delle musiche eseguite, dando un valore aggiunto alla serata.
Il rinvio al 31 agosto darà modo a tutti gli appassionati non solo di assistere a una performance di qualità, ma anche di vivere un momento di ricordo e affetto per un artista che ha segnato un’epoca nella musica italiana.
Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…
Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…
Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…
Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…
La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…
La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…