Home Notizie Controlli serali a castellammare di stabia: due arresti, sequestri e decine di multe in un sabato notte
Notizie

Controlli serali a castellammare di stabia: due arresti, sequestri e decine di multe in un sabato notte

Share
Share

La notte tra sabato e domenica a castellammare di stabia ha visto un imponente dispiegamento di forze dell’ordine per i controlli nella zona della movida. Carabinieri della compagnia locale, insieme ai militari del Nas e agli agenti della polizia municipale, hanno ispezionato le strade più frequentate. Tra arresti, sequestri e multe rimangono evidenti i problemi legati a sicurezza, droga e igiene alimentare.

Arresti e denunce per droga e guida senza patente

Durante l’operazione i carabinieri hanno arrestato due persone. Un uomo di 58 anni è stato accompagnato al carcere di poggioreale su ordine di carcerazione, per reati precedenti non meglio specificati. Un altro, di 48 anni, è stato fermato per detenzione di sostanze stupefacenti con intenti di spaccio: addosso aveva hashish e marijuana. Non sono mancate denunce a piede libero: un 37enne è stato segnalato per spaccio di droga, mentre un giovane di 21 anni è stato denunciato per guida senza patente, infrazione di cui era già recidivo. Questi controlli evidenziano una presenza notevole di substance illegali nel territorio e un aumento delle infrazioni stradali legate alla mancanza di documenti.

Irregolarità igienico-sanitarie in un ristorante sotto controllo del nas

I militari del nucleo antisofisticazione e sanità hanno ispezionato un ristorante di castellammare di stabia scoprendo diverse violazioni riguardanti la sicurezza alimentare. L’esercizio, gestito da un 69enne, non rispettava le norme sulla manipolazione degli alimenti, la corretta gestione dei rifiuti, la prevenzione contro insetti e parassiti. Inoltre, era assente la corretta applicazione delle procedure haccp e la documentazione relativa alla produzione alimentare risultava incompleta. Questi accertamenti hanno portato al sequestro di 40 chili di molluschi bivalvi privi di tracciabilità. La sanzione complessiva inflitta all’imprenditore supera i 3900 euro. L’intervento del nas sottolinea l’importanza di mantenere standard igienici stringenti per evitare rischi alla salute pubblica.

Segnalazioni per possesso di droga e controlli stradali con molte sanzioni

Durante la serata quattro giovani tra i 25 e i 26 anni sono stati segnalati alla prefettura come consumatori di stupefacenti. Avevano con sé piccole quantità di hashish e marijuana e sono stati trovati in possesso durante le ispezioni. In parallelo, la polizia municipale ha effettuato controlli estesi alla circolazione stradale con un totale di 1100 veicoli verificati. Sono state comminate 67 multe per violazioni al codice della strada, con sanzioni che sfiorano i 18 mila euro. Le infrazioni più frequenti riguardano l’eccesso di velocità, la guida senza revisione e l’assenza di assicurazione. Questi numeri confermano una situazione ancora critica per la sicurezza sulle strade cittadine.

LEGGI ANCHE
Aggressione a Scampia, violenta irruzione in casa popolare ai danni di una donna di 74 anni

Impegno delle forze dell’ordine

I controlli svolti testimoniano l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine e contrastare comportamenti pericolosi in città. La lotta alla droga rimane una priorità assieme alla tutela della salute e della sicurezza pubblica, anche attraverso verifiche accurate in esercizi commerciali e sulla strada.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001