Home Notizie Donna di 70 anni muore a cassino, famiglia denuncia per sospetta setticemia in ospedale santa scolastica
Notizie

Donna di 70 anni muore a cassino, famiglia denuncia per sospetta setticemia in ospedale santa scolastica

Share
Share

La morte di una donna di 70 anni, ricoverata più volte all’ospedale santa scolastica di cassino, ha sollevato dubbi e interrogativi tra i suoi familiari, che hanno denunciato la vicenda ai carabinieri. La procura ha deciso di aprire un’inchiesta e disporre il sequestro della salma per chiarire il quadro clinico e capire se ci siano state negligenze o errori medici.

Il ricovero a più riprese e il rapido peggioramento delle condizioni di anna balzano

Anna Balzano, pensionata residente a castrocielo, era stata ricoverata diverse volte nell’ospedale di via san pasquale nel corso degli ultimi due mesi. Poco prima dell’ultimo ricovero, la donna aveva iniziato a manifestare sintomi marcati come febbre alta e dolori diffusi. Questi segnali hanno preoccupato i medici, che hanno osservato un rapido peggioramento del suo stato di salute fino a doverla trasferire nel reparto di terapia intensiva.

Durante tutto il periodo di degenza non era stata sottoposta ad alcun intervento chirurgico, un dettaglio che ha alimentato i sospetti sui familiari e la procura, soprattutto per le condizioni di salute così critiche. Nonostante i protocolli seguiti in terapia intensiva, la donna è deceduta senza che i medici potessero invertire il quadro clinico.

La denuncia dei familiari e i dubbi sulle cause della morte

I parenti di anna balzano non hanno nascosto il loro choc e la loro preoccupazione riguardo alla morte improvvisa della donna. Hanno avanzato l’ipotesi che il decesso possa essere stato causato da una setticemia, infezione grave e diffusa nel sangue, che non era stata diagnosticata o trattata adeguatamente. Questi dubbi li hanno spinti a rivolgersi ai carabinieri per denunciare la situazione e chiedere un accertamento approfondito.

Le autorità hanno quindi deciso di aprire un’indagine per accertare la correttezza delle cure prestate e verificare eventuali responsabilità, puntando a stabilire con precisione le cause biologiche della morte.

L’apertura dell’inchiesta e il sequestro della salma per l’autopsia

La procura della repubblica di cassino ha disposto il sequestro della salma di anna balzano per fare eseguire un esame autoptico. Questa procedura è essenziale per comprendere con certezza la natura della malattia che ha condotto al decesso e valutare se il trattamento medico ricevuto sia stato adeguato o se vi siano state omissioni.

LEGGI ANCHE
Un’auto prende fuoco in marcia nel centro di cassino, paura tra i passanti in via tiki

L’esito dell’autopsia rappresenta un passaggio cruciale per ricostruire la catena degli eventi clinici e offrire agli familiari risposte precise. Al momento l’inchiesta è in corso e continuerà a raccogliere testimonianze, documenti e consulenze tecniche per chiarire ogni aspetto legato a questo caso.

Il contesto sanitario e le implicazioni di casi simili

Il caso di anna balzano evidenzia i rischi connessi alle infezioni ospedaliere, in particolare quelle che possono manifestarsi senza interventi chirurgici apparenti ma che risultano fatali se non individuate in tempo. Le strutture sanitarie devono garantire controlli rigorosi e risposte tempestive per evitare che situazioni come questa si ripetano.

Le famiglie restano spesso in attesa di spiegazioni chiare quando perdono un loro caro durante ricoveri in ospedale, rendendo indispensabile un’inchiesta trasparente e rapida. Questo episodio si aggiunge alla necessità di migliorare la comunicazione tra ospedali e cittadini, garantendo che ogni dubbio venga esaminato con attenzione e senza ritardi.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001