Un grave incidente stradale ha coinvolto due auto su una variante cittadina di Grottaminarda, in provincia di Avellino, causando la morte di una donna di 72 anni. Lo scontro frontale è avvenuto in un tratto dove la carreggiata risultava ristretta a causa di lavori in corso. L’episodio ha coinvolto altre persone rimaste ferite e ha richiesto l’intervento immediato delle autorità e dei soccorsi.
L’incidente si è verificato lungo la variante cittadina di Grottaminarda, una strada normalmente a doppio senso di marcia ma che in quel punto era parzialmente ridotta per via di lavori in corso. I lavori erano finalizzati a sistemare uno smottamento avvenuto sull’arteria principale, che ha causato la restrizione di una delle carreggiate.
Due veicoli, una Fiat Panda e una Mercedes Classe C, stavano percorrendo il tratto in senso opposto quando sono entrati in collisione frontale. La direzione opposta delle vetture in uno spazio più limitato di quello abituale ha reso impossibile evitare l’impatto. L’incidente si è rivelato particolarmente violento: la Fiat Panda, con a bordo la donna, ha subito danni considerevoli e in seguito allo schianto ha preso fuoco in parte, scatenando un principio d’incendio che ha complicato i soccorsi.
Il contesto di cantierizzazione e la riduzione della carreggiata sono fattori che, in questo caso, hanno contribuito a rendere più pericoloso il tratto stradale. Non sono ancora state rese note ulteriori cause precise dell’incidente, come eventuali velocità eccessive o distrazioni. L’attenzione degli inquirenti si concentra sulla dinamica del sinistro per chiarire le responsabilità.
La vittima dell’incidente è una donna di 72 anni, che viaggiava sulla Fiat Panda coinvolta nello scontro. Dopo l’impatto, la sua auto ha preso fuoco, rendendo la situazione ancora più critica. La donna è stata accertata senza vita sul posto, a causa dei traumi riportati e del principio di incendio che ha interessato il veicolo.
Oltre alla vittima, sull’auto e sulla Mercedes Classe C viaggiavano altre quattro persone, rimaste ferite. I dettagli sulla gravità dei ferimenti non sono stati resi noti in modo dettagliato, ma il fatto che siano stati trasportati in ospedali diversi lascia intendere che le condizioni varino da lievi a più serie. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Avellino e Ariano Irpino.
Il rapido intervento del 118 ha consentito di soccorrere tempestivamente tutte le persone coinvolte. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri, per gestire la situazione e avviare le indagini.
Le chiamate d’emergenza hanno subito segnalato la gravità dello scontro. Le ambulanze del 118 sono arrivate in breve tempo per prestare soccorso ai feriti, mentre i Carabinieri hanno organizzato la gestione del traffico e raccolto testimonianze. La presenza del principio d’incendio sulla Fiat Panda ha richiesto la prudenza immediata da parte dei soccorritori, che hanno evitato ulteriori rischi prima di procedere alle operazioni di estrazione dei passeggeri.
Il veicolo in fiamme ha rappresentato un ostacolo per il soccorso tempestivo della donna alla guida. Nonostante gli sforzi, la paziente di 72 anni non ha potuto essere salvata. Le persone ferite hanno ricevuto cure mediche sul posto e sono state trasferite nei centri ospedalieri più vicini.
I Carabinieri hanno posto sotto sequestro i mezzi coinvolti per consentire gli approfondimenti tecnici del caso e chiarire con precisione la dinamica dello scontro. La variante interessata dai lavori è stata temporaneamente chiusa o limitata per permettere la rimozione dei mezzi incidentati e assicurare la sicurezza della zona.
Le autorità locali ricorderanno l’incidente come un episodio che ha messo in luce rischi di sicurezza in tratti con cantieri attivi e carreggiate ristrette, invitando a monitorare e regolare con attenzione le condizioni stradali in situazioni simili.
Un nuovo progetto dedicato alla pesca sostenibile partirà nel Comune di Montecorice. Promosso con il…
La vita politica di Frosinone resta in equilibrio precario. Il consiglio comunale conferma la maggioranza…
L’ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Velletri Libris” ha attirato un folto pubblico martedì 29 luglio.…
Tre uomini residenti a cassino, già conosciuti dalle forze dell’ordine, sono stati arrestati con l’accusa…
A Anagni, la gestione della Pro Loco Anagni APS è finita al centro di un…
La guardia di finanza di Ponza ha messo a segno un intervento cruciale contro il…