Un incidente si è verificato questa mattina in via Sicilia a terracina, durante lavori di ristrutturazione all’interno di una palazzina. Un operaio di circa 60 anni ha riportato ferite serie dopo essere stato colpito da un crollo improvviso di intonaco. Le forze dell’ordine stanno valutando con attenzione la dinamica dell’accaduto mentre l’uomo è stato trasportato al pronto soccorso.
Nel corso della mattinata di oggi, a terracina, un operaio è rimasto ferito mentre stava svolgendo lavori all’interno di una palazzina in via Sicilia. La testimonianza raccolta finora indica che l’uomo, che ha circa 60 anni, è stato colpito da un pezzo di intonaco caduto improvvisamente dall’alto. L’impatto ha provocato una grave lesione a un braccio. I particolari dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte degli inquirenti, ma sembra probabile che l’episodio sia avvenuto durante attività di ristrutturazione o manutenzione dell’edificio. Al momento non sono emersi dettagli riguardo la presenza di altre persone coinvolte o eventuali condizioni del cantiere.
Appena è scattato l’allarme, sono arrivati sul posto i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area colpita dal cedimento dell’intonaco. Hanno operato rapidamente per evitare altri crolli e garantire la sicurezza degli operatori e dei passanti. Nel frattempo, il personale sanitario del 118 è intervenuto per prestare le prime cure all’operaio ferito. Le condizioni dell’uomo sono state definite gravi, ma senza rischio immediato per la vita. Dopo le prime assistenze, il ferito è stato trasportato con urgenza all’ospedale cittadino per ulteriori accertamenti e trattamenti medici.
Gli agenti del commissariato di polizia di terracina hanno preso in carico le indagini per ricostruire con precisione cosa sia successo. Sono al vaglio diversi elementi, a partire dalle modalità del crollo di intonaco, alle condizioni di sicurezza all’interno del cantiere. Le autorità vogliono capire se siano state rispettate le norme sulla sicurezza sul lavoro e se ci siano responsabilità da attribuire a chi gestiva i lavori o alla ditta incaricata. Nel frattempo, è stata avviata la raccolta di testimonianze e documentazione per comporre un quadro chiaro dei fatti e stabilire eventuali sanzioni o azioni correttive immediate.
L’incidente di oggi a terracina richiama l’attenzione su quanto sia delicato l’ambiente dei lavori edili, soprattutto quando si tratta di edifici in fase di ristrutturazione. Il rischio legato alla caduta di materiali è una delle minacce più impellenti per la sicurezza dei lavoratori. Le sofferenze riportate da questo operaio, e l’immediata risposta degli operatori del soccorso, segnano un momento di riflessione sulle modalità di prevenzione e controllo nelle attività di cantiere. Keep following local updates for developments on the investigation.
Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…
Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…
Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…
Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…
La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…
La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…