Questa mattina un guasto improvviso ha interrotto il flusso dell’acqua potabile in gran parte di ceprano, causando disagi per molte famiglie e attività. Acea Ato 5, responsabile della gestione dell’acquedotto, ha annunciato una sospensione idrica che durerà diverse ore, mentre il sindaco marco colucci segue da vicino gli sviluppi per risolvere il problema al più presto.
Alle 9:00 di questa mattina, un guasto tecnico ha compromesso la funzionalità dell’acquedotto che fornisce acqua a gran parte del comune di ceprano, situato in provincia di frosinone. L’azienda Acea Ato 5 ha notificato l’avvio di una sospensione idrica che si protrarrà fino alle 5:00 di domani mattina, martedì 22 luglio. Durante questo periodo, la maggioranza delle zone del territorio comunale resterà senza acqua, con conseguenti disagi per residenti e attività commerciali.
Sono escluse dall’interruzione alcune aree specifiche, che continueranno a ricevere acqua regolarmente: via campolungo, via cese, via colle musillo, via colle pozzillo, via colle frattuccio, via colle zampogna, via colle sepe, via elci, via fontanelle, via molare, via moricino, via ponte rotto, via ripi, via sfratti e via sterparo. Queste zone beneficiano di un sistema idrico che non è stato coinvolto nel guasto, quindi potranno proseguire con le normali attività quotidiane senza problemi.
Il sindaco di ceprano, marco colucci, ha prontamente risposto alle prime segnalazioni di disservizio. Ha raggiunto personalmente le squadre tecniche di Acea intervenute sul posto, precisamente in via vignola, per seguire in prima persona le operazioni di riparazione. Colucci ha comunicato che “il problema è stato già individuato”, facendo sperare in una soluzione rapida.
Le operazioni di ripristino sono tuttora in corso e coinvolgono una serie di interventi per rimettere in funzione l’acquedotto. Per garantire informazioni costanti ai cittadini colpiti dal disagio, il sindaco ha ricordato la presenza del numero verde Acea 800191332 attivo per segnalazioni e urgenze. Questo canale resta a disposizione di chiunque abbia bisogno di assistenza o chiarimenti riguardo alla sospensione idrica.
L’interruzione idrica imposta dal guasto condiziona fortemente le attività domestiche e lavorative di chi vive o opera nel comune di ceprano. Senza acqua corrente saranno compromesse operazioni basilari come la preparazione dei pasti, l’igiene personale e la pulizia degli ambienti. Gli esercizi commerciali, soprattutto quelli legati alla ristorazione o a servizi che richiedono elevati standard sanitari, dovranno adattare il loro ritmo e valutare strategie alternative.
Inoltre, questo tipo di avaria può influenzare anche altri servizi basati sul flusso idrico, come impianti di raffreddamento o irrigazione. Le amministrazioni locali, in questo caso rappresentate dal sindaco colucci, devono monitorare con attenzione l’andamento dell’intervento, evitando che l’interruzione si protragga oltre il tempo stimato. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente ai cittadini.
Il piccolo numero di vie escluse dalla sospensione sottolinea la portata del guasto e la complessità della rete idrica in alcune aree del comune. Alla base di questa emergenza ci sono problemi tecnici che richiedono riparazioni attente e precise per evitare ulteriori interruzioni in futuro.
Il disservizio evidenzia come la gestione dell’acqua rimanga un aspetto cruciale per la vita quotidiana delle comunità, soprattutto in estate quando le esigenze aumentano. Le autorità e il gestore del servizio idrico stanno lavorando senza sosta, ma intanto i residenti devono affrontare queste ore di attesa per tornare a riavere un flusso d’acqua regolare.
Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…
Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…
Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…
Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…
La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…
A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…