Il celebre mondo magico di harry potter torna protagonista in Italia con un evento musicale mai visto prima. La proiezione del settimo film della saga, harry potter e i doni della morte parte 1, sarà accompagnata dall’esecuzione dal vivo della sua colonna sonora, offrendo un’esperienza immersiva nuova per i fan. roma e milano ospiteranno le due tappe italiane di questo spettacolo unico, con l’orchestra italiana del cinema pronta a intonare le note firmate da alexandre desplat.
L’appuntamento più atteso per i fan di harry potter si svolgerà a dicembre in due delle principali città italiane. All’auditorium conciliazione di roma venerdì 6 dicembre alle 20.30, e domenica 7 con due repliche alle 15.00 e alle 20.30, la magia prenderà vita grazie a una orchestra di 80 musicisti. A seguire, il 27 e il 28 dicembre, il tam teatro arcimboldi di milano ospiterà le interpretazioni dal vivo della colonna sonora. Qui il film sarà proiettato su uno schermo alto 12 metri e in alta definizione, con i dialoghi tradotti in italiano. Questo evento nasce dall’idea di music village/forum studios e vede l’esecutiva organizzazione di marco patrignani, fondatore e presidente dell’orchestra italiana del cinema. L’attesa è alta anche per il roma film music festival, che nel marzo 2026 festeggerà la sua quinta edizione con ospiti e concerti dedicati alle colonne sonore.
La harry potter film concert series è il risultato di un progetto globale nato da warner bros. discovery global themed entertainment e cineconcerts. Dal 2016, quando la pietra filosofale è stata portata in concerto in tutto il mondo, più di 3 milioni di spettatori hanno assistito a questo spettacolo in oltre quaranta paesi. Con quasi tremila spettacoli previsti entro il 2025, questa iniziativa celebra la serie cinematografica con un allestimento in cui la musica eseguita dal vivo coincide perfettamente con la proiezione del film. Marco patrignani sottolinea l’importanza di harry potter e i doni della morte parte 1 per la sua orchestra, definendolo “un passaggio fondamentale che ha segnato la loro storia artistica e culturale”. Questo spettacolo rappresenta allo stesso tempo un anticipo del festival romano dedicato alle colonne sonore.
In quest’episodio della saga, la narrazione si concentra sul viaggio di harry, ron ed hermione, impegnati a trovare e distruggere gli horcrux che alimentano il potere di voldemort. Costretti a muoversi separatamente, i tre devono affidarsi l’uno all’altro, mentre le forze oscure tentano di dividerli. La colonna sonora di alexandre desplat, vincitrice di numerosi riconoscimenti come l’international film music critics award e il world soundtrack award, accompagna ogni scena con toni intensi e delicati. Desplat, premio oscar per lavori come grand budapest hotel e il discorso del re, ha creato un tappeto sonoro che immerge lo spettatore nel cuore della guerra magica. Questa musica ben si adatta alla tensione crescente e al gusto epico della pellicola, evidenziando emozioni, paure e speranze dei protagonisti.
La produzione di questo concerto è curata da cineconcerts, con justin freer alla direzione e brady beaubien tra i produttori. Gli organizzatori evidenziano la portata culturale e popolare della saga harry potter, capace di coinvolgere milioni di fan nel mondo. La combinazione tra musica live e film proiettato sul grande schermo offre una modalità originale per rivivere un capitolo cruciale della storia. I biglietti per le date italiane sono disponibili dal 14 luglio su ticketone, mettendo a disposizione posti per chi vuole assistere a questa performance esclusiva. Lo spettacolo rientra in un calendario che si prepara ad accogliere eventi sempre più orientati a legare film e musica dal vivo, un formato che continua a ottenere successo presso il pubblico.
In vista delle esibizioni di dicembre, l’attesa cresce tra gli appassionati. roma e milano ospiteranno così un’esperienza che arricchirà la conoscenza del film e permetterà di ascoltare in maniera diretta una delle colonne sonore più apprezzate della cinematografia recente.
Nel cuore del Vallo di Diano, a Polla in provincia di Salerno, si è svolta…
La provincia di Frosinone si muove tra nuove disposizioni, interventi di sicurezza e investimenti per…
Il Salinadocfest torna anche quest’anno con una diciannovesima edizione ricca di eventi e premi dedicati…
Un normale giorno di relax sul lago di como si è trasformato in un dramma…
Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann si presentano per la prima volta in teatro, protagonisti della…
La sanità in campania torna al centro del dibattito politico, con il presidente della regione…