Il panorama dei concerti in Italia nel 2024 ha confermato una presenza massiccia di artisti internazionali, ma anche un buon seguito per nomi nazionali. Secondo il rapporto Siae, tra gli eventi con più pubblico agli stadi e spazi aperti spicca la performance di max pezzali allo stadio olimpico di roma, che ha attirato oltre 64mila spettatori. Dietro a lui svetta il concerto degli ac/dc a reggio emilia, con quasi 103mila biglietti venduti, a dimostrazione del notevole richiamo delle band storiche nel paese. Nel frattempo, alcuni generi come il jazz mostrano aumenti di pubblico significativi, suggerendo un’evoluzione nella domanda musicale.
Max Pezzali si distingue come il solo artista italiano presente nella classifica dei dieci concerti con il maggior numero di spettatori in Italia nel 2024. Il suo live al famoso stadio olimpico di roma ha fatto registrare un’affluenza superiore alle 64mila persone, un numero che evidenzia la capacità del cantautore di mantenere un forte legame con il pubblico dopo molti anni di carriera. Il dato emerge dal rapporto della Siae che monitora gli eventi musicali sul territorio nazionale, tracciando un confronto tra artisti italiani e internazionali.
Il concerto di max pezzali ha richiamato fan di varie generazioni, confermando una base solida anche in un contesto in cui le preferenze musicali si frammentano spesso e le nuove leve dominano le piattaforme digitali. Le dimensioni della platea allo stadio olimpico testimoniano come la musica italiana, seppure meno presente nella top ranking rispetto ai grandi nomi internazionali, riesca a coinvolgere fasce di pubblico molto ampie.
Chiude invece in testa alla classifica un confronto numerico tra i live più frequentati degli ultimi mesi il concerto degli ac/dc a reggio emilia. Qui sono stati venduti 102.894 biglietti, risultando il più grande evento live in termini di pubblico del 2024. La storica band australiana ha mantenuto un richiamo eccezionale, non solo tra gli appassionati di musica rock ma anche ai nuovi fan che hanno potuto apprezzare la loro energia sul palco.
Lo stadio di reggio emilia si è trasformato in una grande arena per questo spettacolo dal vivo, con una partecipazione massiccia che ha superato località più tradizionalmente famose per i grandi eventi musicali. La presenza degli ac/dc sottolinea l’importanza dei tour di gruppi leggendari, capaci di attrarre folle numerosissime anche in tempi in cui le proposte musicali si moltiplicano e i canali di fruizione cambiano.
Nel mezzo di questi grandi numeri per i concerti rock e pop, il rapporto Siae segnala anche un fenomeno interessante sulla domanda del pubblico italiano. Il jazz, storicamente considerato un genere di nicchia, ha registrato una crescita significativa degli spettatori del 18,6% rispetto agli anni precedenti. Questo aumento indica un interesse più esteso verso generi meno mainstream, ma che continuano a offrire esperienze live di qualità in festival e club di varie dimensioni.
Il rinnovato interesse per il jazz coinvolge diverse fasce di pubblico, spesso legate a contesti culturali urbani e a eventi che valorizzano la musica dal vivo in una forma più intima rispetto agli stadi o grandi palchi. I dati raccolti mostrano come il panorama musicale italiano nel 2024 non si limiti solo alla dimensione degli spettacoli massivi, ma includa anche segmenti capaci di crescere con modalità differenti grazie a proposte più selezionate e a luoghi pensati per ascolti attenti.
Le dinamiche che emergono dal rapporto Siae confermano come la musica dal vivo si stia adeguando a nuovi stili di consumo e a una platea che muta nei gusti e nelle abitudini. Restano quindi al centro concerti di ampia portata con artisti consolidati, ma si affermano anche spazi per generi meno commerciali che riescono ad appassionare un pubblico sempre più variegato.
Un episodio di cronaca si è verificato nella notte tra il 24 e il 25…
Chanel torna a new york per la presentazione della collezione métiers d'art 2025/26, confermando un…
La città di Ferentino si è fermata il 16 luglio 2025 per la perdita di…
Negli ultimi anni la teleriabilitazione ha assunto un ruolo crescente nell'ambito dei disturbi del neurosviluppo…
Lo spettacolo piro-musicale torna a illuminare il cielo di roma con fuochi d’artificio visibili fino…
Una nuova spiaggia accessibile si apre sul lungomare di Castellammare. Questo spazio è stato pensato…