Categories: Notizie

Il premio comunicatore dell’anno under 35 dedicato a mario bologna al premio di giornalismo Ischia

Il premio di giornalismo Ischia ha deciso di intitolare a Mario Bologna il riconoscimento per il comunicatore under 35. La scelta vuole onorare una figura chiave della comunicazione in Campania, che ha lasciato il segno nel mondo del giornalismo locale e nella sfera pubblica. Mario Bologna, scomparso un anno fa, rimane un punto di riferimento per le nuove generazioni di professionisti del settore.

Mario bologna, una figura centrale nella comunicazione istituzionale campana

Mario Bologna ha avuto una lunga carriera che lo ha visto protagonista in ruoli cruciali. È stato portavoce di Antonio Bassolino sia quando era sindaco di Napoli sia durante la sua presidenza della Regione Campania. Questo ruolo lo ha messo al centro della comunicazione politica campana, con responsabilità che richiedevano un contatto diretto con i media e il pubblico.

Giornalista e innovatore nel campo della comunicazione

Prima di queste esperienze, Bologna ha lavorato come giornalista per L’Unità, testata con radici profonde nel giornalismo italiano. Ha inoltre guidato la comunicazione per Guida Editore, un ruolo che gli ha permesso di innovare e rilanciare l’informazione locale attraverso nuovi linguaggi e strategie. La sua attenzione al mondo giovanile, soprattutto ai giornalisti emergenti, ha contribuito a creare una nuova generazione di comunicatori, consolidando un legame tra esperienza e novità.

Il riconoscimento dedicato a bologna e l’assegnazione a jacopo gasperetti

Il premio comunicatore dell’anno under 35, da quest’anno intitolato a Mario Bologna, sarà infatti assegnato al giovane Jacopo Gasperetti. Gasperetti ha mosso i primi passi nel campo della comunicazione a soli 21 anni, come portavoce del viceministro allo Sviluppo Economico nei governi Conte e Draghi. Un esempio concreto di giovane talento che partecipa alla vita pubblica e comunica con un linguaggio immediato e diretto.

La cerimonia di consegna si terrà nel weekend successivo al riconoscimento, segnando un momento importante per la comunità giornalistica campana. L’assegnazione di questo premio intitolato a Bologna rappresenta una continuità, fatta di attenzione alle nuove leve e al ruolo cruciale della comunicazione nelle istituzioni.

Una borsa di studio per i giovani giornalisti

Oltre al premio, il gruppo di amici e colleghi di Mario Bologna ha deciso di istituire una borsa di studio che porterà il suo nome. La proposta è in fase di organizzazione e sarà presentata nella prossima edizione del Premio Ischia.

Questa iniziativa avrà l’obiettivo di sostenere economicamente e professionalmente giovani giornalisti campani, riflettendo la passione che Bologna aveva nel coltivare i talenti emergenti. La borsa di studio è pensata come un aiuto concreto per chi si affaccia oggi a un mestiere che richiede preparazione, esperienza sul campo e capacità di adattarsi a un panorama mediatico in continuo cambiamento.

La memoria di Mario Bologna, così, si rinnova attraverso l’impegno verso chi oggi scrive e comunica, mantenendo viva l’eredità di un professionista che ha segnato il giornalismo locale negli ultimi decenni.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

2 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

2 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

3 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

3 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

4 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

4 ore ago