Il waterfront costa smeralda si prepara ad accogliere nuovamente visitatori nel cuore di porto cervo, offrendo un mix di alta moda, design raffinato e momenti dedicati all’arte e alla musica. Questa nuova edizione 2025 si caratterizza per un’attenzione particolare alle esperienze autentiche e sostenibili, che richiamano turisti da ogni parte del mondo nel celebre porto della sardegna settentrionale. Fino al 7 settembre l’area rimarrà aperta tutte le sere dalle 18 all’1, permettendo a chiunque di immergersi nei diversi spazi dedicati al lifestyle di qualità.
Una nuova veste per il waterfront di porto cervo
Il waterfront costa smeralda 2025 si estende nelle aree dell’antico porto di porto cervo, contando sulla cura di progettazione di filmmaster, incaricata da smeralda holding, la società controllata indirettamente dal qatar investment authority. Quest’anno l’evento cambia pelle proponendo nove capsule espositive ideate dall’architetto gio pagani. Questi spazi sono pensati non soltanto come vetrine di lusso, ma come ambienti dinamici e immersivi, dove la moda e il design si incontrano con l’arte e la cultura.
Un’esperienza immersiva
Le capsule consentono un’interazione più profonda e personale con le proposte presenti, rendendo la visita qualcosa di più di una semplice passeggiata. Lo spazio è organizzato per valorizzare la presenza di brand internazionali di alta moda e accessori di qualità, ma accoglie anche aree verdi e lounge bar, per una permanenza piacevole e rilassante. Sullo sfondo della cornice storica del porto, creata per attrarre una clientela globale, si combina così shopping esclusivo e socialità.
Arte e musica al centro dell’attenzione
La novità principale del waterfront costa smeralda 2025 riguarda l’attenzione verso l’esperienza umana legata all’arte e alla musica. Smeralda holding, che già si impegna nel sostegno di iniziative ambientali, quest’anno ha scelto di promuovere un’asta benefica con un’opera speciale. La scultura Panther-Black dell’artista francese richard orlinski, considerato uno dei più venduti nel panorama contemporaneo, viene messa all’asta da deodato arte.
Un’asta per la tutela ambientale
Il ricavato di questa vendita sarà destinato alla one ocean foundation per il progetto di riforestazione marina nella baia di cala di volpe. Questo legame tra espressione artistica e tutela dell’ambiente difficile da separare mette in mostra un modello che parte dalla cultura per arrivare a un impegno concreto. Le iniziative proposte inseriscono il waterfront in un cammino verso la sostenibilità e il rispetto degli ecosistemi marini.
L’impegno di smeralda holding per cultura e ambiente
La voce di mario ferraro, CEO di smeralda holding, evidenzia le caratteristiche che rendono il waterfront costa smeralda un evento di rilievo. Ferraro mette l’accento sull’abilità del progetto di unire elementi come la bellezza, la cultura e il rispetto per la natura. L’azienda punta a confermare la capacità di offrire un’esperienza con standard elevati, ma anche a integrare esempi di impegno sociale e ambientale.
Art for blue: arte e mare
Il progetto art for blue nasce proprio da questa visione, accostando l’arte contemporanea a iniziative per la salvaguardia del mare. La collaborazione con deodato arte dimostra come la scena artistica possa farsi carico di tematiche ambientali, valorizzando al contempo il territorio di porto cervo e la costa smeralda. Le nuove edizioni del waterfront tendono così a diventare non solo occasione di intrattenimento, ma momenti di riflessione sulle risorse naturali che circondano la sardegna.
Una destinazione per ospiti da tutto il mondo
Per quest’estate 2025, il waterfront costa smeralda si presenta con un’offerta variegata, capace di attrarre turisti internazionali e residenti locali. La disponibilità serale da metà giugno fino ai primi di settembre permette di godere dell’atmosfera unica di porto cervo, con il suo mix di lusso e natura. Oltre a brand esclusivi, le aree verdi e i lounge bar offrono spazi dove rilassarsi tra un acquisto e l’altro o ascoltare musica dal vivo.
Un punto di incontro culturale ed ecosostenibile
Questa combinazione di servizi e eventi rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo della costa smeralda come meta di riferimento per chi cerca esperienze di qualità, lontano dalla semplice vacanza. La cura e la varietà delle proposte, sostenute dall’investimento del qatar investment authority attraverso smeralda holding, rendono il waterfront un punto di incontro per chi ama la cultura, il design e l’ecosostenibilità, tutto nel cuore pulsante di porto cervo.