Categories: Notizie

Incendio su un tir carico di bobine di carta sulla via Casilina vicino al cimitero di Colfelice

Un tir che trasportava bobine di carta ha preso fuoco all’altezza dell’incrocio con il cimitero di Colfelice, lungo la via Casilina, scatenando momenti di grande tensione. Le fiamme sono divampate in seguito allo scoppio di uno pneumatico. Il traffico nella zona ha subito rallentamenti, mentre i soccorsi hanno lavorato per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area.

Scoppio dello pneumatico e innesco dell’incendio

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, 27 aprile 2025. La causa principale è stata lo scoppio improvviso di uno pneumatico del tir, che trasportava un carico di bobine di carta. Le fiamme si sono originate proprio dalla ruota esplosa. Da quel punto il fuoco si è esteso rapidamente, coinvolgendo la vegetazione presente ai bordi della carreggiata.

L’incendio ha preso vigore in pochi minuti, complici i materiali altamente infiammabili caricati sul tir e la presenza di sterpaglie secche vicino alla strada. Il calore ha fatto sì che la fiamma si allargasse velocemente, creando una situazione difficile da contenere per chi si trovava sul posto.

I primi a tentare di intervenire sono stati l’autista del mezzo pesante e alcuni passanti. Nonostante il loro impegno e il pronto intervento con gli estintori presenti sul camion, il fuoco si è dimostrato troppo intenso per essere spento senza supporto esterno. In pochi attimi l’incendio ha superato la capacità di controllo manuale.

Intervento dei vigili del fuoco e protezione civile

Di fronte alla gravità della situazione sono stati chiamati i soccorsi. Sul luogo sono arrivati i volontari della Protezione Civile di Colfelice insieme a due squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dal distaccamento di Cassino. Il loro compito è stato immediatamente quello di contenere e spegnere le fiamme, per evitare che si propagassero ulteriormente e causassero danni maggiori.

I vigili hanno lavorato con idranti e strumenti specifici per mettere sotto controllo il rogo, che interessava il tir ma anche la vegetazione circostante. In parallelo, la Protezione Civile ha operato per garantire la sicurezza delle persone presenti e la gestione del traffico nella zona.

Le operazioni di spegnimento si sono prolungate per diverse ore, viste le difficoltà legate al tipo di carico e alla presenza di materiali infiammabili. Anche la rimozione del tir bruciato si presenta complicata: si attende l’arrivo di una gru per poter spostare il mezzo e liberare completamente la carreggiata.

Impatto sul traffico e disagi per gli automobilisti

L’incendio ha avuto effetti evidenti sulla circolazione in via Casilina. La presenza del tir fermo e le operazioni di soccorso hanno causato forti rallentamenti. Gli automobilisti in transito hanno dovuto affrontare code e tempi di attesa prolungati.

Il tratto di strada interessato, particolarmente trafficato soprattutto nelle ore pomeridiane, è stato parzialmente bloccato fino a quando il tir non potrà essere rimosso. Le forze dell’ordine hanno deviato il traffico e segnalato gli itinerari alternativi, ma il disagio è persistito per tutto il pomeriggio.

La gestione dell’emergenza si è svolta in condizioni delicate, considerando anche la vicinanza al cimitero di Colfelice e la necessità di evitare ulteriori problemi in quell’area. Restano da chiarire le cause del cedimento dello pneumatico, ma al momento l’incendio è sotto controllo grazie al lavoro di vigili e volontari.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

A l’aquila si accende la settimana di eventi per la palestina nel cuore della città

Nel pieno svolgimento del processo a carico di Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh,…

20 secondi ago

Incendio su un versante della collina dei Camaldoli a Napoli, colonna di fumo visibile da molti quartieri

Nel pomeriggio di oggi, un incendio ha interessato la collina dei Camaldoli, una delle zone…

8 minuti ago

La riduzione dei reinvii in pronto soccorso nel Lazio grazie a misure sanzionatorie introdotte nel 2023

La Regione Lazio ha registrato un calo significativo dei casi di reinvio in pronto soccorso…

14 minuti ago

Dalle sfide allo sviluppo: come le comunità interne d’Abruzzo resistono allo spopolamento

Nel cuore dell’Abruzzo, nelle aree interne, emerge una spinta forte verso il futuro. La resistenza…

16 minuti ago

Truffa telefonica ad anziana 94enne di Acuto: fingeva incidente causato dal nipote per estorcere denaro

La truffa ai danni di persone anziane continua a rappresentare un rischio serio nelle città…

19 minuti ago

Esplosione a roma, il racconto dei carabinieri che hanno salvato decine di persone in via dei Gordiani

L’esplosione che ha scosso Roma in via dei Gordiani ha trasformato una situazione di panico…

29 minuti ago