L’ipe business school di napoli ha chiuso la settima edizione del master in marketing+, digital & communication con un evento che ha visto protagonisti oltre cento manager di aziende nazionali e internazionali e quaranta giovani neolaureati. L’iniziativa si è svolta nel 2025, confermando il modello formativo dell’istituto, incentrato su esperienze pratiche e collaborazioni con diversi settori industriali e commerciali. I laureati, provenienti da facoltà anche diverse dal marketing, hanno presentato i loro project work davanti a una giuria qualificata.
La cerimonia di chiusura del master realizzata dall’ipe business school ha rappresentato molto più di una semplice presentazione finale. Più di 100 manager, provenienti da aziende di rilievo nazionale e internazionale, si sono seduti al tavolo con 45 giovani laureati, i quali hanno dimostrato competenze concrete attraverso i progetti preparati nel corso del percorso. Questi laureati arrivano da diversi settori accademici: economia, giurisprudenza, lingue, comunicazione e addirittura scienze infermieristiche.
L’evento ha permesso un confronto diretto tra domanda e offerta di lavoro, offrendo ai ragazzi la possibilità di mostrare capacità operative e visioni applicate al mercato. Nel contesto attuale, dove il mondo accademico tenta di rispondere alle esigenze stringenti delle imprese, iniziative come questa rappresentano un punto di forza e un banco di prova concreto per la preparazione dei futuri professionisti.
I laureati hanno avuto l’opportunità di interagire con manager e dirigenti, sottolineando l’importanza di un apprendimento che vada oltre la teoria per abbracciare la pratica e il mercato del lavoro reale.
Durante l’evento, i laureati hanno illustrato con dettagli i project work dedicati a partner prestigiosi, mettendo in evidenza aspetti concreti come strategie di lancio, fidelizzazione e sviluppo prodotto. Tra le soluzioni proposte si annovera il progetto sull’engagement e il loyalty program per antomy morato, pensato per rafforzare la relazione con la community di clienti.
Il pastificio liguori ha beneficiato di un lavoro centrato sulla definizione d’identità e sull’innovazione, attraverso il lancio di una linea di prodotti integrali. Le fattorie garofalo hanno potuto contare su uno studio approfondito sul mercato europeo della bufala e la proposta di un nuovo prodotto da introdurre sul mercato.
Altri progetti hanno riguardato medspa , con un intervento dedicato all’ampliamento della brand community e l’utilizzo del crm per favorire l’engagement esperienziale. Radio kiss kiss ha messo in campo strategie comunicative studiate per il cinquantesimo anniversario del brand mentre l’ssc napoli ha presentato due iniziative digitali rivolte ai tifosi: “napoli tv” e “membership”.
Il range di progetti presentati dimostra la diversificazione e l’applicabilità delle competenze acquisite durante il master.
Il professor antonio ricciardi, presidente della fondazione ipe business school, ha evidenziato i risultati raggiunti dal master, sottolineando l’alto tasso di inserimento lavorativo. Il 100% di placement entro quattro mesi dal termine del corso è un dato significativo e confortante, soprattutto considerando che le aziende coinvolte rappresentano il 10% del fatturato industriale campano.
Questi risultati confermano il valore del modello didattico ideato dall’ipe business school, che punta sull’incontro fra formazione teorica e pratica attraverso partnership di rilievo. Il riconoscimento della qualità arriva anche dall’istituzione europea eduniversal, che ha posizionato questo master al 74° posto nella classifica best masters in marketing in europa, un traguardo di prestigio per la scuola e i suoi protagonisti.
Un processo in corso a Napoli ha portato a chiedere condanne rigide per il capo…
Un incendio scoppiato nei garage della sede comunale di piazza dei bersaglieri ha provocato danni…
Il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca è stato al centro di numerose discussioni dal suo lancio…
La presentazione del libro "Le mie orecchie parlano" presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale ha…
Controlli serrati da parte dei carabinieri del NAS di Latina nell’ambito della campagna “Estate tranquilla…
Il Comune di Fossacesia ha inaugurato in piazzale l'Aquila un parco pensato come luogo di…