Categories: Notizie

La musica live torna a piazza della libertà di salerno con salernosounds, cinque serate con grandi artisti

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento musicale che animerà l’estate 2025 con cinque serate di concerti dal vivo in piazza della libertà. SalernoSounds offrirà un palcoscenico all’aperto affacciato sul mare, capace di ospitare alcuni tra gli artisti più seguiti della scena italiana contemporanea. La scelta dei nomi riflette un panorama musicale variegato, capace di attrarre pubblici diversi, spaziando dall’urban all’indie, dal cantautorato alle sonorità più classiche.

Il calendario dei concerti e gli artisti protagonisti

Il programma di SalernoSounds prevede cinque date concentrate nel mese di luglio, con nomi di primo piano nel panorama nazionale. Si parte sabato 12 luglio con Capo Plaza, un artista emergente appartenente alla scena urban rap che ha collezionato consensi anche al di fuori dell’Italia. Subito dopo, il 15 luglio, salirà sul palco Irama, cantante e autore che si muove tra pop e sonorità contemporanee italiane, noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con testi e ritmi immediati.

Appuntamenti musicali da non perdere

Giovedì 17 luglio sarà la volta di Brunori Sas, uno dei cantautori più apprezzati degli ultimi anni, riconosciuto per i suoi testi intensi e ironici. La musica proseguirà giovedì 24 luglio con Lazza, altro protagonista dell’urban italiano, celebre per la sua personalità e le sue produzioni innovative. Infine, sabato 26 luglio, lo Special Event vedrà protagonista Massimo Ranieri, artista storico, icona della musica e del teatro, che porterà in scena un repertorio ricco di emozioni e grandi classici.

Questa selezione mostra la capacità degli organizzatori di spaziare tra generi diversi, attirando un pubblico variegato e offrendo a Salerno un’occasione per misurarsi con le produzioni live di livello nazionale.

La location e l’allestimento del palco in piazza della libertà

L’Arena grandi eventi scelta per SalernoSounds si trova a piazza della libertà, inserita all’interno del complesso del Crescent ideato dall’architetto Ricardo Bofill. Lo spazio si presta bene a grandi spettacoli grazie alla sua ampiezza e alla posizione panoramica affacciata sul mare. L’organizzazione ha previsto un sistema che isola l’area degli spettacoli senza limitare l’accesso alla piazza nelle giornate senza eventi.

Dettagli della struttura scenografica

L’allestimento del palco è molto curato: si tratta di una struttura in alluminio total black, moderna, capace di un impatto visivo intenso ma senza appesantire l’architettura circostante. Le dimensioni del palco sono importanti: 40 metri di fronte e 18 metri di altezza, con tre ledwall che coprono un’area video complessiva di 136 metri quadrati. Questo permette di offrire una parte visiva complementare alle esibizioni, garantendo visibilità e spettacolarità anche agli spettatori più lontani.

Durante i giorni degli spettacoli, l’accesso a piazza della libertà sarà limitato dalla mattina presto fino al termine dei concerti, per permettere all’organizzazione di sistemare tutte le strutture in sicurezza.

Modalità di accesso e biglietti per gli spettacoli

I biglietti per le serate di SalernoSounds sono già disponibili attraverso le piattaforme ufficiali TicketOne, VivaTicket, Ticketmaster, Etes e Posto Riservato. Si potrà acquistare anche direttamente al botteghino, aperto dalle 16 nelle giornate degli eventi. Gli orari d’ingresso saranno differenziati per ogni spettacolo e comunicati il giorno prima per gestire con ordine l’afflusso del pubblico.

L’ingresso è previsto esclusivamente dal lato lungomare, per una migliore organizzazione e sicurezza. I titolari di pass Campania>Artecard in corso di validità potranno usufruire di vantaggi specifici. Tutti gli spettacoli prenderanno il via alle 21:30, offrendo al pubblico serate di musica dal vivo con una qualità tecnica e artistica di rilievo.

Organizzazione e collaborazione per l’evento musicale di salerno

SalernoSounds è curato dall’agenzia Anni 60 produzioni, con il sostegno della Regione Campania e di Scabec. L’iniziativa rientra tra i progetti finanziati coi Fondi Coesione Italia 21/27. Il Comune di Salerno supporta l’evento, contribuendo a coordinare le attività sull’area urbana.

La collaborazione fra enti pubblici e privati ha permesso di mettere a punto un calendario di eventi di livello con la capacità di attrarre visitatori e arricchire l’offerta culturale della città. L’allestimento tecnico e scenografico evidenzia un’attenzione ai dettagli che garantisce ambienti funzionali e gradevoli, rispettando al contempo il valore architettonico dell’area circostante.

Grazie a questa organizzazione, piazza della libertà offrirà una cornice spettacolare per ascoltare musica dal vivo e godere di momenti di spettacolo sotto le stelle, contribuendo a riconfermare Salerno come meta scelta per il turismo culturale estivo.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

7 ore ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

7 ore ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

7 ore ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

8 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

8 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

8 ore ago