Home Notizie La provincia dell’aquila assegna lavori di rifacimento sulla strada provinciale 31 a scoppito per 600 mila euro
Notizie

La provincia dell’aquila assegna lavori di rifacimento sulla strada provinciale 31 a scoppito per 600 mila euro

Share
Share

I lavori di manutenzione della strada provinciale 31, nota come Forulense, nel comune di Scoppito , sono stati affidati. L’intervento punta a migliorare la sicurezza e la transitabilità di questa arteria, fondamentale per il territorio. I fondi provengono dal bilancio della Provincia dell’Aquila e l’inizio delle operazioni è previsto per il prossimo settembre.

Affidamento dell’appalto e dettagli sul lavoro sulla strada provinciale 31

La Provincia dell’Aquila ha ufficializzato l’aggiudicazione dell’appalto per il rifacimento dei piani viabili sulla strada provinciale 31Forulense’. L’impresa che si occuperà dei lavori è la Procaccia srl, con sede a Torricella Sicura, in provincia di Teramo. L’investimento complessivo ammonta a 600 mila euro e sarà coperto interamente dalle risorse del bilancio provinciale.

Il progetto prevede la rimozione del vecchio manto stradale e la posa di un nuovo asfalto. Inoltre, sarà rifatta la segnaletica orizzontale e verticale per garantire una maggiore sicurezza a chi percorre questa via. L’intervento era atteso da anni dalla comunità locale, dato che la strada riveste un ruolo cruciale per collegare diverse aree del territorio.

Intervento e tempi di realizzazione

Secondo quanto dichiarato dal consigliere provinciale Vincenzo Calvisi, delegato alla Viabilità, i lavori avranno un’estensione temporale di circa sessanta giorni, con avvio fissato nel mese di settembre 2025. Lo scopo è restituire una strada più sicura, evitando i disagi causati dal degrado del precedente manto stradale e dalle carenze della segnaletica.

Impatto sull’area di scoppito e collaborazione con le amministrazioni locali

L’intervento sulla Forulense sarà un fattore chiave per il miglioramento della viabilità nel comune di Scoppito, in provincia dell’Aquila. Gli abitanti attendono da tempo un restyling della strada per agevolare gli spostamenti quotidiani, soprattutto in vista delle condizioni spesso difficili durante i mesi invernali.

Il progetto è stato realizzato in accordo con l’amministrazione comunale di Scoppito. Il sindaco, Loreto Lombardi, ha manifestato il suo apprezzamento per l’esito dell’appalto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti territoriali. Ha evidenziato come la sinergia fra Provincia e Comune consenta di portare avanti lavori che rispondono a bisogni concreti della popolazione.

LEGGI ANCHE
Padre e figlio arrestati a Caiazzo per coltivazione di marijuana e detenzione di arma clandestina

Sinergie e benefici per il territorio

Questa sinergia è vista come un modello da seguire, capace di superare ritardi e facilitare interventi utili al territorio. La sistemazione della strada provinciale 31 non solo migliorerà il transito veicolare, ma potrà influire positivamente anche sull’economia locale, favorendo la mobilità di merci e persone.

Reazioni delle istituzioni provinciali e il piano di manutenzione della viabilità

All’interno del Consiglio provinciale, la commissione Viabilità ha accolto con favore l’avvio dell’intervento. Gabriella Sette, presidente della commissione, ha spiegato che si tratta di un lavoro frutto di un attento dialogo con le comunità e con i vari enti locali coinvolti. Ha ricordato che il miglioramento delle strade è una priorità per la Provincia, che sta proseguendo in questa direzione con altri progetti analoghi.

Priorità e programmazione provinciale

La programmazione curata dalla Provincia dell’Aquila intende risolvere situazioni di disagio e garantire infrastrutture più sicure. L’attenzione alle emergenze della rete viaria è infatti al centro delle decisioni di bilancio. Rinnovare il piano viabile della Forulense rappresenta, quindi, una delle tappe essenziali per rilanciare la mobilità in questa zona, da anni segnata da problemi di usura.

Il presidente della Provincia, Angelo Caruso, pur non avendo rilasciato dichiarazioni dirette in questa occasione, viene riconosciuto come motivatore dell’approccio che punta a una cura puntuale delle infrastrutture. La sinergia con il consigliere delegato Calvisi ha dato forma a questa opera, per la quale si attende la partenza a settembre 2025.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001