Il maltempo che ha colpito la zona di Aprilia nella giornata di ieri ha lasciato pesanti conseguenze anche questa mattina. Nel quartiere Toscanini, infatti, si registrano danni importanti alla chiesa dello Spirito Santo, dove il vento e la pioggia intensa hanno provocato lo scoperchiamento di una parte del tetto e infiltrazioni d’acqua all’interno dell’edificio. I vigili del fuoco sono intervenuti per verificare la situazione e mettere in sicurezza l’area.
Questa mattina, i vigili del fuoco di Aprilia sono intervenuti nella chiesa dello Spirito Santo, situata nel quartiere Toscanini, alle porte della città. La chiamata d’emergenza è arrivata dopo che il parroco e alcuni fedeli hanno notato danni consistenti al tetto della chiesa. Il forte vento e le piogge intense di ieri sera avevano causato il distacco di alcune tegole, lasciando una parte del tetto scoperta.
L’infiltrazione d’acqua ha causato danni anche agli interni: si sono staccate porzioni di intonaco dai muri e alcune parti si sono allagate. I vigili del fuoco hanno effettuato un primo sopralluogo per valutare la stabilità della struttura e applicato misure precauzionali per evitare ulteriori cedimenti. L’intervento è stato necessario anche per garantire la sicurezza di chi frequenta la chiesa, considerando il rischio di crolli.
A seguito dei danni riscontrati, il parroco ha deciso di sospendere tutte le funzioni liturgiche previste per oggi. L’edificio, infatti, non è considerato sicuro per accogliere fedeli o celebrare riti in queste condizioni. È stata confermata la sospensione temporanea delle attività religiose, in attesa del via libera da parte dei vigili del fuoco.
Le messe e le altre cerimonie dovrebbero riprendere regolarmente a partire da domani, dopo un’attenta verifica tecnica. Gli operatori hanno già avviato la rimozione dei detriti e il recupero delle parti danneggiate per evitare che le infiltrazioni peggiorino. Per ora non ci sono indicazioni precise sui tempi per i lavori di riparazione, ma si presume che si cercherà di intervenire al più presto per rimettere in sicurezza la chiesa.
Il quartiere Toscanini ha subito i contraccolpi della tempesta soprattutto sulle costruzioni più datate. La chiesa dello Spirito Santo rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale e il suo danneggiamento ha creato preoccupazione fra gli abitanti. Il parroco e i volontari hanno monitorato la situazione fin dalle prime ore del mattino, aggiornando i fedeli con messaggi e avvisi.
Oltre ai danni materiali, la sospensione delle funzioni ha creato un’interruzione nella vita del quartiere. Le attività di culto sono spesso momenti di aggregazione e supporto. La paura che il clima instabile possa causare ulteriori problemi negli edifici storici è concreta. I residenti chiedono interventi di manutenzione più frequenti ed una maggiore attenzione alle condizioni meteo, soprattutto durante i mesi più piovosi.
I vigili del fuoco continueranno a sorvegliare la zona nei prossimi giorni per intervenire rapidamente in caso di nuovi eventi estremi. La collaborazione fra autorità, parrocchia e cittadini resta fondamentale per affrontare le conseguenze del maltempo e garantire la sicurezza di tutti.
L'estate 2025 a Velletri si accende con un appuntamento originale dedicato alle tradizioni popolari. Dopo…
Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha disposto un’indagine interna dopo…
In India, una vicenda drammatica ha scosso la comunità sportiva e la cronaca locale. Radhika…
Il 18 luglio 2025 arriva nelle piattaforme digitali l’ultimo brano di Gigi d’Alessio, intitolato Un…
Un uomo di 75 anni è rimasto gravemente ferito a Priverno dopo essere caduto dal…
La corte d’appello di Roma ha emesso una sentenza nel caso delle minacce rivolte nel…