Categories: Notizie

Morto un uomo investito in bici da un’auto che è fuggita senza chiamare i soccorsi a Latina

Un uomo di 33 anni, originario della Costa d’Avorio e richiedente protezione internazionale, ha perso la vita dopo essere stato travolto in bicicletta da un veicolo che non si è fermato a prestare soccorso. L’incidente è avvenuto lungo strada Acque Alte, nelle vicinanze di Borgo Podgora, alla periferia di Latina. La vittima è stata trovata solo nella mattinata successiva, non lontano dal centro di accoglienza dove risiedeva.

Ritrovamento del corpo e la dinamica dei fatti

Il drammatico episodio si è verificato durante le ore notturne, ma il corpo del giovane è stato individuato solo al mattino, gettato nel fosso che costeggia la carreggiata. I residenti di Borgo Podgora avevano sentito un forte rumore poco prima di mezzanotte, un botto che però sembrava non aver coinvolto direttamente qualcuno: uscendo di casa non avevano notato nulla di strano.

La scoperta è arrivata in seguito, quando gli altri ospiti del centro di accoglienza hanno notato l’assenza dell’uomo e hanno immediatamente allertato i responsabili della struttura. Non vedendolo rientrare e temendo un incidente, è partita la ricerca nella zona circostante. Pochi minuti sono serviti alle persone coinvolte per individuare il corpo e la bicicletta accasciata nel fosso, confermando purtroppo il peggio.

Intervento della polizia stradale per le indagini

A questa fase sono arrivate le forze dell’ordine, con la Polizia Stradale di Terracina subito chiamata a intervenire. Il commissario capo Pietro Cecere ha coordinato i rilievi tecnici attorno al luogo dell’incidente. I poliziotti hanno raccolto tutte le testimonianze possibili, cercando di stabilire con precisione il momento esatto dell’investimento.

Le indagini si sono subito concentrate anche nel tentativo di individuare il veicolo responsabile della morte. La fuga del conducente ha obbligato gli agenti a controllare la presenza di telecamere di videosorveglianza, non solo nella zona dell’incidente ma anche lungo le vie limitrofe. Gli investigatori cercano qualsiasi filmato che possa ritrarre un’auto sospetta, utile per risalire alla targa e quindi al conducente.

Contesto e impatto della tragedia nella comunità locale

La morte del giovane migrante arriva in un contesto già delicato per la comunità di Borgo Podgora. Il centro di accoglienza ha perso uno dei suoi ospiti in circostanze tragiche, lasciando un segno profondo tra chi condivideva gli spazi e le stesse esperienze di vita. La violenza di un incidente stradale, con il rifiuto di fermarsi, ha scatenato subito reazioni di dolore e preoccupazione tra chi conosceva l’uomo.

Non pochi si interrogano sulla sicurezza della zona di strada Acque Alte, una strada periferica che viene usata anche per percorsi in bici. La carenza di illuminazione e la velocità di alcuni veicoli sono fattori che hanno alimentato il sospetto che l’incidente avrebbe potuto essere evitato con una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.

Le prossime mosse della polizia e le ricerche del veicolo

Gli agenti di polizia hanno annunciato che le indagini proseguiranno nei prossimi giorni con il supporto delle immagini di videosorveglianza e con ulteriore repertamento tecnico sulla scena del sinistro. L’obiettivo è individuare il responsabile, quello che ha investito e abbandonato la vittima senza chiamare i soccorsi.

La posizione di chi ha causato l’incidente senza prestare aiuto è molto grave, anche secondo le normative che prevedono sanzioni importanti per chi lascia la scena del sinistro. La procura locale seguirà con attenzione il caso, che ha scosso in modo evidente la città, portando alla luce temi legati alla sicurezza stradale e al rispetto delle regole.

I residenti e gli operatori del centro di accoglienza restano in attesa che la verità sul sinistro venga resa nota attraverso le indagini della polizia, mentre si attivano per ricordare la vittima e fare luce su un episodio che ha spezzato una vita.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Medico “gettonista” a 70 anni lavora 144 ore a settimana tra alatri e cassino, stipendio da 40mila euro

La sanità provinciale di Frosinone è al centro di un racconto che mette in luce…

35 minuti ago

Bip basket 2025: giocate decisive e appuntamenti tra aprile e latina con padel e volley in piazza

Il torneo bip sta animando l'estate sportiva tra aprilia, latina e dintorni. Dopo quattordici partite…

36 minuti ago

Giovane rifugiato ivoriano travolto e lasciato morire in strada a latina: caccia al pirata della strada

Nella notte di sabato 25 gennaio 2025 un uomo di 33 anni, richiedente protezione internazionale…

59 minuti ago

emergenza incendi in provincia di Frosinone: più di 100 interventi a giugno e allarme per luglio 2025

La provincia di Frosinone affronta un’estate segnata da incendi di vaste proporzioni. Solo a giugno…

1 ora ago

Ladri svaligiano tabaccheria a frosinone, fuga e inseguimento fino a ceprano

Nella notte appena trascorsa a Frosinone, una tabaccheria situata vicino alla stazione ferroviaria è stata…

1 ora ago

Potenziamento del pronto soccorso san filippo neri con nuove strutture per emergenza e radiologia

L'ospedale San Filippo Neri di Roma ha completato l'ampliamento del suo reparto di emergenza-urgenza, con…

2 ore ago