Nel cuore di Cisterna, una serata tranquilla di agosto si è trasformata in un episodio di violenza che ha scosso abitanti e frequentatori dei locali. In piazza Amedeo di Savoia, una lite tra più persone è degenerata rapidamente in una rissa, coinvolgendo calci, pugni, spintoni e perfino l’uso di bottiglie di vetro come arma. La piazza, solitamente animata nelle sere estive, ha assistito incredula a una scena di caos che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per ristabilire la calma. Dietro questo episodio si cela una situazione più ampia di disagio nella zona centrale della città.
Il lunedì sera scorso, poco dopo il tramonto, in piazza Amedeo di Savoia a Cisterna si è scatenato un violento scontro tra diverse persone. La disputa, inizialmente verbale, è degenerata rapidamente in una contesa fisica animata da calci e pugni. Alcuni dei protagonisti hanno usato persino bottiglie di vetro, infrante e impiegate come strumenti di aggressione. Numerosi clienti seduti ai tavolini dei bar e alcuni residenti si sono trovati a vivere questa scena con apprensione e sorpresa, senza riuscire ad intervenire. L’aria di festa e relax tipica delle serate estive si è trasformata in paura e confusione in pochi minuti.
La rissa non è durata a lungo, ma ha causato disordine e ha lasciato un segno visibile sul quartiere. L’arrivo tempestivo delle pattuglie di polizia ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. Le forze dell’ordine hanno provveduto a ripristinare l’ordine pubblico e a identificare alcuni dei soggetti coinvolti, ma per molti presenti è stato un campanello d’allarme forte. Il fatto ha evidenziato quanto la zona, a scapito delle presenze turistiche e di chi frequenta la piazza per svago, stia vivendo un aumento di episodi di violenza.
Dopo l’ultimo episodio di violenza in centro, residenti e proprietari di attività commerciali di piazza Amedeo di Savoia mostrano preoccupazione crescente. La sicurezza sembra essere un problema irrisolto. Negli ultimi mesi, risse, disturbi e atti di vandalismo si sono moltiplicati, creando un clima teso e poco accogliente. Chi vive o lavora nella zona racconta di notti insonni e di clienti che evitano i locali per paura di ritrovarsi coinvolti in tafferugli.
L’associazione commercianti del centro storico di Cisterna si è fatta carico di queste istanze presentando un esposto formale alle autorità. Nel documento si segnalano episodi frequenti di danneggiamento alle proprietà, disturbo notturno e, soprattutto, risse che minano la tranquillità pubblica. I commercianti chiedono un presidio costante delle forze dell’ordine e misure efficaci per garantire la sicurezza nella zona. Il problema investe non solo le attività commerciali, ma anche la qualità della vita dei cittadini, che lamentano il progressivo deterioramento del quartiere.
Dopo l’episodio del lunedì sera, le forze dell’ordine hanno intensificato la sorveglianza nella piazza e nelle vie limitrofe. La polizia e i carabinieri stanno svolgendo controlli più frequenti, anche nelle ore serali e notturne, per prevenire altri episodi di violenza. Per ora, l’intervento ha contribuito a riportare la calma e a far sentire una presenza rassicurante, ma la situazione resta tesa.
Le telecamere di videosorveglianza installate in piazza sembrano non bastare più. I cittadini e i commercianti vorrebbero vedere un impegno maggiore con agenti in divisa sempre presenti, per scoraggiare comportamenti violenti. Si valutano anche altre soluzioni, come sistemi di illuminazione migliorata e iniziative di coinvolgimento della comunità, per ridurre le tensioni nel centro storico. La sfida è trovare un equilibrio tra la vivacità delle serate estive e la sicurezza di chi vive e lavora nel cuore della città.
Da metà luglio scorso, due impianti autovelox posti lungo la via Nettunense, tra Aprilia e…
Luisiana Zappa, originaria di Frosinone, ha conquistato la scena gastronomica portoghese dopo aver partecipato a…
L'estate 2025 nel Cilento si anima con un nuovo protagonista della vita notturna: il Modis…
La crisi umanitaria nella striscia di gaza ha raggiunto livelli critici, con il sistema sanitario…
L’omicidio di jagsheer sumal, bracciante agricolo indiano ucciso brutalmente la sera del 30 ottobre 2021…
Il consiglio regionale del Lazio ha approvato una serie di disposizioni urgenti che riguardano aiuti…