Home Notizie Nuovo sistema di segnaletica installato a pontecorvo per rendere più sicuro un incrocio pericoloso
Notizie

Nuovo sistema di segnaletica installato a pontecorvo per rendere più sicuro un incrocio pericoloso

Share
Share

Un intervento urgente ha interessato l’incrocio di contrada Traversa a Pontecorvo, dopo le segnalazioni di molti residenti preoccupati per la pericolosità del punto stradale. Tecnici e operai hanno lavorato fianco a fianco con la polizia locale per installare una nuova segnaletica. Questo intervento mira a migliorare la sicurezza e prevenire incidenti in una zona già sotto osservazione da parte dell’amministrazione locale.

La richiesta di sicurezza arriva dai cittadini e attiva la reazione del comune

Diverse segnalazioni inviate al Comune di Pontecorvo da abitanti della contrada hanno acceso i riflettori sul rischio di incidenti nell’incrocio della contrada Traversa. Le lamentele riguardavano la scarsa visibilità e la mancanza di segnali adeguati a regolare correttamente il traffico, con conseguente pericolosità soprattutto nelle ore serali e nelle giornate di traffico intenso.

La pressione esercitata dalle segnalazioni ha spinto l’amministrazione comunale a intervenire senza indugi. In particolare, il sindaco Anselmo Rotondo ha preso a cuore la richiesta, ordinando un sopralluogo immediato e una valutazione tecnica urgente. Da parte del Comune si è voluto dimostrare attenzione alle esigenze dei cittadini, passandoli da semplici lamentele a fatti concreti. Il coinvolgimento diretto della polizia locale ha garantito un quadro realistico delle necessità, supportando così la scelta di agire in tempi rapidi.

Intervento tecnico e aggiornamento della segnaletica stradale

Nella giornata di ieri, gli operai del Comune insieme a tecnici specializzati sono arrivati in contrada Traversa per procedere all’aggiornamento della segnaletica. La polizia locale ha organizzato la viabilità momentanea, garantendo la sicurezza degli operatori e degli automobilisti durante l’installazione. Le nuove segnalazioni includono cartelli più visibili, alcune luci aggiuntive e segnaletica orizzontale studiata per aumentare l’attenzione dei guidatori nel punto critico.

Le modifiche si sono concentrate sulle aree più esposte al rischio, sia per chi arriva da Pontecorvo centro sia per chi proviene dalle strade secondarie. L’obiettivo era semplice: rendere immediatamente riconoscibile la necessità di rallentare, cambiare direzione con cautela o fermarsi. Questi interventi si rifaranno a criteri precisi, dettati da norme stradali nazionali ma adattati alle condizioni specifiche del luogo. La collaborazione tra tecnici e forze dell’ordine ha permesso di mettere a punto soluzioni applicabili senza creare disagi eccessivi alla circolazione.

Le parole del sindaco rotondo sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione

Dando notizia dell’intervento, il sindaco Anselmo Rotondo ha sottolineato la rapidità dell’azione intrapresa, ringraziando chi ha reso possibile il lavoro. “Ci siamo attivati subito per assicurare più sicurezza e prevenzione”, ha detto. Ha citato l’impegno dell’assessore alla viabilità, Armando Satini, e l’efficienza della polizia locale, rimarcando la sinergia tra enti e cittadini. Per lui l’intervento dimostra che il dialogo con i residenti non rimane sterile, ma si traduce in provvedimenti concreti.

LEGGI ANCHE
Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

Rotondo ha voluto evidenziare che la buona pratica deriva dal confronto diretto tra amministrazione e popolazione, dove le segnalazioni diventano il punto di partenza per soluzioni veloci e mirate. Il messaggio è chiaro: le istituzioni devono rispondere con tempestività alle richieste, soprattutto quando in gioco c’è la sicurezza stradale. L’intervento di Pontecorvo, dunque, rappresenta un esempio di come la presa in carico di rischi segnalati possa evitare incidenti e migliorare la qualità della vita in una comunità.

Impatto sulla comunità e prospettive future per la sicurezza stradale

I residenti di contrada Traversa hanno reagito con sollievo all’arrivo dei lavori. Spesso, nelle zone rurali o periferiche, la segnaletica può risultare insufficiente o danneggiata, aumentando il pericolo sulle strade. La nuova installazione conferma l’attenzione del Comune verso queste aree, ritenute ugualmente importanti rispetto ai centri urbani.

Ora si attende di osservare sul campo come la circolazione cambierà nelle settimane a venire. Gli operatori comunali prevedono di monitorare il traffico e l’efficacia dei segnali con sopralluoghi successivi. Se necessario, saranno apportate ulteriori modifiche per stabilizzare la sicurezza. Il caso di Pontecorvo mostra come anche piccoli interventi, fatti al momento giusto, possano incidere su situazioni delicate, salvaguardando l’incolumità degli automobilisti e pedoni.

L’amministrazione locale ha dato un segnale chiaro: sarà pronta a intervenire se nuove situazioni di rischio dovessero emergere, mantenendo il canale di comunicazione aperto con chi vive e conosce bene il territorio. In questo senso, la collaborazione tra cittadini, tecnici e polizia locale rimane il cuore della strategia per attenuare pericoli e contrastare comportamenti pericolosi sulle strade del comune.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001