Home Notizie Pompei inn jazz 2025 con quattro serate tra omaggi, star internazionali e live in piazza schettini
Notizie

Pompei inn jazz 2025 con quattro serate tra omaggi, star internazionali e live in piazza schettini

Share
Share

La tredicesima edizione di pompei inn jazz si prepara a animare la città con una serie di appuntamenti all’insegna del jazz e delle voci femminili. Il festival, che si estende dall’11 al 26 luglio, proporrà quattro serate ricche di musica dal vivo, tra performance in spazi intimi e concerti in piazza schettini con nomi noti a livello internazionale. Ogni evento sarà gratuito, offrendo così a cittadini e turisti un’esperienza coinvolgente nel cuore di pompei.

Le serate di “aspettando pompei inn jazz” tra donne e icone del jazz

La prima fase del festival, denominata “aspettando pompei inn jazz”, si svolgerà al pompei lab ed è pensata per creare un’atmosfera raccolta e suggestiva. Si parte venerdì 11 luglio con “women in… jazz”, una serata interamente dedicata alla forza e al talento delle musiciste. Sara Rotella guiderà il quartetto con la sua voce, accompagnata da Mino Lanzieri alla chitarra, Elisabetta Saviano alla batteria e Gianpiero De Honestis al basso. Questa formazione esplorerà repertori che mettono in luce le sfumature al femminile nel jazz, con un mix di brani tradizionali e composizioni originali.

Omaggio a billie holiday il 17 luglio

La seconda tappa di questo ciclo sarà giovedì 17 luglio, sempre alle 21, nello stesso spazio. Il focus si sposta sull’omaggio a billie holiday, una delle figure più emblematiche della musica afroamericana. “billie holiday’s tribute” vedrà sul palco Giusy Del Pezzo, voce calda e intensa, affiancata dal pianista Lello Cannavale, dal batterista Germano Baccaro e da Gianpiero De Honestis al basso. L’intento è raccontare la vita e la musica di Holiday attraverso un repertorio che include i pezzi più celebri ma anche momenti meno conosciuti, creando un dialogo diretto con il pubblico.

Piazza schettini al centro della scena con concerti per tutti i gusti

La parte più tradizionale del pompei inn jazz si concentrerà in piazza schettini, polo centrale del festival. Venerdì 25 luglio l’apertura sarà affidata all’Alfredo Di Martino 5tet con il progetto “free reeds”. Questa formazione proporrà un viaggio attraverso le sonorità del jazz contemporaneo, caratterizzato da improvvisazioni e intrecci strumentali. Dopo di loro, lo spettacolo passerà al Nico Gori Swing 10tet che celebrerà con “ten years” il decennale dalla nascita della formazione. L’ensemble punta a trasmettere l’energia dello swing accompagnato da arrangiamenti curati e coinvolgenti.

Chiusura internazionale il 26 luglio

La chiusura arriverà sabato 26 luglio. Il trio internazionale composto da Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano salirà sul palco alle 20:45 per offrire una performance fatta di fusione tra diversi stili e tecniche strumentali. I tre musicisti vantano una lunga carriera e collaborazioni di rilievo, che promettono una serata intensa e di alto livello. A seguire, sarà la volta dello Scannapieco-Geremia 5tet che si esibirà dalle 22 con la partecipazione di Simona Bencini, voce storica dei Dirotta su Cuba. La band mescolerà jazz e soul regalando un finale che si annuncia caldo e appassionato.

LEGGI ANCHE
La notte di san lorenzo tra danza, musica e solidarietà: l’evento contro il tumore al seno a fondi

Conduzione e sostegno istituzionale del pompei inn jazz 2025

Le due serate in piazza schettini saranno condotte da Franco Simeri, noto speaker di Radio Marte, che animerà il collegamento tra le esibizioni con commenti e interviste. La manifestazione è promossa da Music Hub, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di pompei guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio. L’organizzazione ha deciso di mantenere libera l’accesso a ogni appuntamento, in modo da favorire la partecipazione della comunità locale e dei visitatori.

Il festival pompei inn jazz offre così una proposta culturale che unisce nomi affermati a giovani artisti, senza rinunciare a un linguaggio musicale fresco ma tradizionale. Piazza Schettini si trasformerà in un luogo di incontro per appassionati, curiosi e turisti che vorranno gustarsi le sfumature del jazz in un contesto ricco di storia e cultura.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001